JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Amici ! Ho visto in un post di Francesco che in America è uscito per alcune fotocamere canon un firmware che se installato (a pagamento e solo spedendo la camera in assistenza ..) fornisce alcune guide che possono facilitare l'inquadratura in determinati scatti.. Personalmente non userei quel tipo di guide.. ma c'è a chi potrebbe interessare.. Non apprezzo il fatto che sia a pagamento , oltre 100 euro probabilmente visto che in America costa 120 dollari , ne che si debba fare in assistenza.. probabilmente per non metterlo online.. Ritengo questa funzione a pagamento una caduta di stile da parte di Canon.. che comunque non è la stata la prima a fornire funzioni a pagamento.. si è semplicemente accodata fiutando un guadagno facile... Mettere 4 guide colorate a pagamento , anziché implementarle nei nuovi aggiornamenti è la novità canon dell'estate.. Voi che ne pensate.. ?
Penso che sia una funzione in più che può fare comodo, ma non essenziale e che non vale assolutamente (per me) nè l'esborso economico (120 dollari? toh, forse 5...) nè lo sbattimento di dover inviare il corpo per l'installazione.
Mi sembra che canon lo avesse già fatto per altre macchine. Non capisco perché fanno un'app store per le macchine. Sony ci aveva provato, ma poi lasciò perdere, penso per mancanza di interesse dei clienti. Ormai vendo corpi dove la principale differenza è il software. Non sarebbe meglio vendere aggiornamenti/estensioni piuttosto che rivendere il corpo? A7r2, a7r3 e a7r4 usano lo stesso processore e hanno sensori relativamente simili. Peccato non aver potuto aggiornarne il software.
“ Che farebbe di tanto rivoluzionario per la composizione questo fantomatico acchiappa-polli da cento+ euro/dollari? „
Per fortuna non ci costringe nessuno ad aggiungere questa funzione, ma chi la ritiene necessaria o semplicemente utile per il proprio lavoro, può implementarla.
Per l'utilità basterebbe leggere la pagina indicata da Edmondo.
Come sempre da lì a dire che sono dei ladri secondo me ce ne passa, però mi rendo conto che non tutti hanno la capacità di scindere il loro perenne senso critico su questioni anche tutto sommato semplici.
Nel software 3d che uso anche a me piacerebbe che fosse tutto integrato e non dovessi pagare alcuni plugin aggiuntivi ma tant'è. Se non mi servissero certamente non direi che chi li vende è un disonesto o sono totalmente inutili.
100 euro per 4 righe colorate... ??! non sono ladri.. ?! Beh.. in proporzione il solo menu dovrebbe costare 10.000 euro... 30 euro più spedizione è già pagarle troppo.. e che si debba mandare la macchina in assistenza ,oltre che scomodo è una scelta così anti ecologica che di più non si può... !!! Vergognoso da chi dovrebbe invece sensibilizzare la gente al rispetto dell'ambiente ... !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.