RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[Come fareste voi?] per scambio merce


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » [Come fareste voi?] per scambio merce





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 12:02

Ciao a Tutti,
mi sono letto cosa è accaduto a "cetolino" e mi è venuta l'ulcera.
In effetti il problema penso di tutti, sia la garanzia della transazione che, alle volte, ne limita la possibilità, proprio per mancanza di conoscenza tra le persone. Io ho timore (quando le cifre si avvicinano ai millini) anche dello scambio a mano nei parcheggi dei supermercati, (con quello che succede oggi come oggi che per 5 euri ti danno una coltellata)
Io mi affido abbastanza a Paypal (ma non ciecamente)

Il mio problema odierno è questo
Ho visto in vendita un bel Minolta spotmeter F su ebay annunci (non classico)
ho contattato il venditore ed avendo io un sekonic L-308S (praticamente intonso e perfetto) da errore di acquisto (ho bisogno di un esposimetro spot da 1° per sviluppare il sistema zonale)
Il venditore mi manda delle foto del suo che giudico in ottimo stato e mi propone uno scambio alla pari col mio (lui il suo l'aveva in vendita a €200,00 il mio era in vendita a €.160,00 + s.s.
Ci dovevamo trovare a 150 km dalla mia abitazione io lombardo lui romagnolo.
Io però avevo già confermato un altro nella germania dell'est e quindi l'operazione non si è fatta
Lo spotmeter del tedesco, è arrivato perfetto fuori ma coi led illeggibili all'interno, quindi NON CONFORME ALL'ORDINE l'ho subito contestato e sono in via di definizione.
Ritornerebbe attuale l'altro dello scambio a mano.
Siccome però non posso andarci per tante ragioni
Voi questo scambio "COME LO FARESTE?" OVVIAMENTE SE LO FARESTE!!! :-)
Scusate se mi sono dilungato molto, ma potrebbe essere un punto chiarificatore un po' per tutti, sapere i vari comportementi degli amici del Forum
grazie
franco

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 12:21

ciao...bhe se veramente ti interessa trovi il tempo e ti fai 150 km.visto cosa è sucesso dal tedesco.il miglior aqquisto per me è sempre lo scambio a mano.e vai sul sicuro...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 12:59

Ciao Franco!
Io sono un amante degli sport estremi ;-), ed un paio di volte a qualche amico co-frequentatore di forum ho mandato anche del materiale in visione... e - sempre - il rapporto è stato molto positivo (magari si chiama "culo", ma tant'è...). A volte i rischi si devono correre, è necessario però accettare una giusta "vulnerabilità" del sistema (mi si perdoni la concessione, ma il concetto di rapporto tra rischio che corri e frequenza con cui lo fai calzano a pennello). Nel merito, l'ideale sarebbe delegare un amico romagnolo che faccia da ponte, ma spesso basta una scaramantica mano sugli zebedei.... :-P

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 13:28

Grazie Andrea, purtroppo a causa di un'operazione non posso permettermi più di una trentina (e sono già troppi) di chilometri in auto.

Grazie Lpig
Averlo l'amico in romagna :-)
comunque anche la storia degli zebedei non è male Ah!Ah!Ah!
grazie del contributo
ciao
franco

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 14:22

Franco prova a sentire se c'é un romagnolo qui (vecchio utente) che possa farti da tramite, altrimenti valuta il rischio.
Il viaggio ha un costo, la spedizione un altro, e si parla di 150-200€.
In fin dei conti quando si fa un acquisto i rischi vanno sempre valutati e partire con il presupposto che esiste una ..o più possibilità di perdere i soldi.
Nel caso di cetolino i motivi per evitare l'acquisto incauto erano veramente molti, quello per farlo solo uno...l'ipotetico risparmio, non saprei nel tuo.
Di certo la sicurezza che non sia una fregatura la si ha solo ed esclusivamente analizzando l'oggetto dal vivo.

Ah chiaramente avrei dato disponibilità, ma sono di roma.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 14:28

Grazie Mactwin,
non è che hai uno SPOTMETER M o F Minolta per caso :-) :-P Eeeek!!!
ciao e grazie del contributo
franco

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 14:54

Purtroppo no ma considerando quello che capita sarebbe utile avere una sezione dove poter chiedere la disponibilità di altri utenti per cose simili sfruttando le varie presenze territoriali.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 15:08

Concordo in pieno col suggerimento di Mactwin
magari qualcuno dello staff potrebbe "elaborare questa idea" sarebbe fantastico e credo attirerebbe anche un sacco di appassionati in più (come valore aggiunto intendo)
franco

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 15:12

Juza spero che legga, è molto attento allo sviluppo del forum e chissà che non tiri fuori qualcosa magari mettendo anche un 'indicatore di affidabilità' votabile da altri utenti con un minimo di post.
E magari integrare la mappa google degli utenti.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 15:29

Juza spero che legga, è molto attento allo sviluppo del forum e chissà che non tiri fuori qualcosa magari mettendo anche un 'indicatore di affidabilità' votabile da altri utenti con un minimo di post.
E magari integrare la mappa google degli utenti.


anche una sezione feedback potrebbe essere utile, speriamo che Juza accolga il nostro invito

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 15:35

Juza!!Juza!!Juza!!
Vai ... per acclamazione
almeno all'inizio puo' essere interessante mettere dei feedback (a vendite concluse fra i frequentatori del sito)
ed una sezione dove (utenti certificati) ma non saprei come pèotrebbero dare la loro eventale disponibilità a "farsi carico" di alcune verifiche su scambi con venditori della loro "area" (cosa che non dovrebbe però diventare un lavoro chiaramente)
attendiamo il parere di Juza
Ma è in Italia in questo momento?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 17:29

tanti auguri di una pronta guarigione...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 17:35

+1 per mappa google e feedback! In caso Juza voglia contare le adesioni :)

Auguri di pronta guarigione anche da parte mia...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2011 ore 17:39

Ovviamente mi associo agli auguri!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me