RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Notebook







avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:32

Ciao a tutti,
devo acquistare un notebook che mi permetta di anche durante i viaggi.
Il mio budget massimo è di 1700 euro, e ho adocchiato un modello che rientra in questa fascia di prezzo.

amzn. eu/d/cRxajS5

Vorrei sapere se qualcuno lo possiede già e può condividere la propria esperienza (prestazioni, autonomia, qualità costruttiva, ecc.).
Inoltre, sono aperto a consigli su eventuali alternative, anche di altre marche, che ritenete più adatte per un utilizzo professionale in mobilità.


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 1:52

che ti permetta di.... che cosa? hai omesso il verbo. Fare fotoritocco?

quello che hai linkato è potente ma ha un monitor solo hd, e deve essere bello pesante. è pensato per giocare più che per fotoritocco e grafica e anche poco per viaggiare. non dice nulla sullo spazio colore del monitor e tanto meno se è calibrato.

A me piacciono al momento solo i Lenovo Thinkbook con schermo 16 pollici DCI-p3 100% da 2560 x 1600 pensato per fotoritocco e grafica. Se ne prendi uno con Intel Core Ultra o AMD ma senza scheda nvidia dovresti stare in quella cifra - con 1GB di ssd e 32GB di ram.

Me ne piacevano tanti altri ma volevo uno schermo ips NON riflettente e un processore intel core ultra. Tantissimi hanno monitor riflettenti oppure ti trovi il processore vecchio di una generazione - per es. gli intel 155h - oppure sono dei giocattolini di plastichetta che si deforma, tanto sottili per attirare una certa utenza ma fragili, oppure hanno solo 16GB di memoria saldata - i ThinkBook hanno due slot -.Io ho guardato per me il 16p non i 16 normali e hanno il guscio in alluminio - con la geforce pesano 2.1kg, quelli senza pesano sotto i 2 kili abbondantemente -

Detesto fare pubblicità ad una azienda cinese - tenuto anche conto che è SICURO che qualche backdoor o chip che intercetta quel che fai e in caso di informazioni interessanti per il regime la spedisca a qualche loro server - ma questo può accadere anche con altri brand che prendono magari solo alcune componenti cinesi - però come qualità manutenibilità espandibilità prezzo e intelligenza dell'offerta non posso che apprezzarli.

Dell per via degli schermi lucidi e non disponibilità dagli intel serie 200s mi ha fatto cadere... tutto quello che poteva cadermi.

MSI mi piaceva ma anche loro... schermi lucidi.

HP sempre stata fragile e lo sembra tuttora.

Parlano molto bene dei monitor Oled dei portatili Samsung - i PRO - però sono anche loro dei plastichini con 16 giga saldati e hanno sì i processori della serie 200 ma i V non gli H o gli HX. i V sono pensati per consumare pochissimo, e così fanno, ma ovviamente sono scarsini di performance. Magari per quel che cerchi il Samsung Book Pro va bene.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 7:37

non dice nulla sullo spazio colore del monitor e tanto meno se è calibrato


Bisogna leggere le caratteristiche sul sito HP, purtroppo il sito HP su questo lato fa un poco pena.

Comunque quei laptop, alla peggio, montando degli IPS 144hz sRGB 100% che una volta profilati ( non esistono computer con monitor già "calibrati" ) vanno benissimo.

Come macchina nulla da eccepire, una CPU potentissima e una delle schede video più veloci che si possono trovare su un notebook.

Per la batteria è il cane che si morde la coda, se vuoi potenza non puoi pretendere una lunga durata sotto stress e questo vale per tutti i notebook.

Poi si può discutere, se tutta quella potenza può essere eccessiva nella maggior parte delle volte in cui si utilizza e magari scegliere qualcosa che consumi meno.
Se però si fa uso eccessivo di utilizzo di strumenti AI, come il Denoise, una scheda video veloce è utile nel spendere meno tempo ad effettuare la conversione.

Per la batteria, sotto stress, è sempre il solito tempo di utilizzo di massimo 2 ore ( per essere buoni ).

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 22:14

Grazie per il vostri interventi.
Scusate, sto scrivendo dallo smartphone e faccio un po' di fatica. Intendevo dire che sono alla ricerca di un notebook che mi permetta di lavorare comodamente durante i miei viaggi di lavoro.
Alcuni colleghi mi consigliano di orientarmi esclusivamente su modelli da gaming, anche se io non gioco nemmeno a Solitario — al massimo guardo qualche video su YouTube.
I display OLED mi piacciono molto per la qualità visiva, ma purtroppo trovo pochissimi modelli che abbiano anche una GPU prestazionale. Ho adocchiato un HP che, onestamente, come brand non mi entusiasma particolarmente, anche se la componentistica sembra valida.
Dispongo di un calibratore per il display, ma dato che mi trovo spesso a lavorare di giorno, cerco comunque uno schermo sufficientemente luminoso.
Infine, i notebook Samsung non mi convincono molto dal punto di vista delle prestazioni.


avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 22:33

il punto chiave non è "lavorare", ma che tipo di lavoro deve eseguire il notebook. se devi principalmente usare applicativi di ufficio , navigazione web, e fotoritocco tempo perso, basta un notebook con scheda video integrata. avrà una buona durata della batteria, sarà piú silenzioso e meno ingombrante.
se invece devi usarlo principalmemtw per fotoritocco avanzato (uso di funzioni AI) ti servirà necessariamente una scheda video dedicata. il pc sarà piú spesso, la batteria durerà di meno e sotto stress sarà piú rumoroso. per sommi capi.
se poi puoi valutare i mac, il macbook air base è il miglior portatile prezzo prestazioni schermo. la batteria dura tantissimo anche sotto stress, è silenzioso sempre. ma
devi capire se il sistema operativo fa per te e la tua routine.
questo volevamo sapere.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 23:13

Il.mio utilizzo è dxo photolab, Photoshop, Illustrator e per editing pinnacle. Utilizzo molto anche Rhino 3D e qualche simulatore strutturale. Niente MAC..grazie mille

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 23:32

ok, quindi ti serve di sicuro una grafica dedicata. al momento credo che solo gli hp victus con rtx 4060 si trovino attorno ai 1000€. perÒ monitora bene i prezzi, perchè spesso sul sito hp fanno sconti extra nei w end. a volte sono migliori di amazon unieuro ecc. lo scorso inverno un i5 con 4060 era a 899.
poi se vuoi monitor migliori devi andare su prodotti di fascia elevata, sempre gaming, oppure msi che produce linee specifiche per creators. ma siamo intorno ai 1700€, salvo offerte speciali.

https://www.amazon.it/ASUS-FA507NVR-B08H26JMB6-Notebook-Anti-glare/dp/

https://www.amazon.it/MSI-B7VF-228XIT-Notebook-4800MHz-Garanzia/dp/B0F
https://www.amazon.it/MSI-Cyborg-A1VFK-076XIT-Notebook-Gaming/dp/B0D4V

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:15

Comunque quei laptop, alla peggio, montando degli IPS 144hz sRGB 100% che una volta profilati ( non esistono computer con monitor già "calibrati" ) vanno benissimo.
assolutamente si. poi se vuoi calibrarli per la tua postazione con un software della sonda lo puoi fare ma ci sono monitor che escono comunque precalibrati per minimizzare il delta cromatico

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 12:22

@Freeman73 caro coetaneo, con quello che hai scritto mi sento ancora di più di consigliarti un lenovo thinkbook. però tenere insieme tutte quelle caratteristiche con il prezzo è dura. Se prendi un portatile gaming vai su di peso notevolmente. sono pesanti per il sistema di raffreddamento che deve reggere tanto tempo di attività sottosforzo specie della sk grafica.

Per la dimensione 14 o 16?

[edit]

niente ho cercato tutti i thinkbook con schermo DCI-P3 100% da 16 2560 x 1600 c'è solo il modello che volevo per me - il 16p gen 6 - . arrivi a spendere 2200 circa con 32 GB di memoria e 1 GB di ssd un intel 255HX che è un ottimo processore e la RTX 5060.
c'è l'alternativa con processore della serie 8 di AMD - la penultima -.
Sei sui 2.1kg e guscio in alluminio.

Lenovo ha tantissime opzioni ma se sceglie solo alcune per determinati Paesi. In altri è disponibile anche senza scheda grafica dedicata - costa meno ed è ben più leggero - e in altri ancora puoi scegliere anche la rtx 5070

A 1500 e poco più c'è il 16p gen 5 che ha un processore intel della serie 14 - te lo sconsiglio per i consumi; la serie 14 per desktop aveva un processo produttivo scadente e si bruciava anche se quella per mobile sembra non avesse problemi - e rtx 4060.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 13:50

Grazie a tutti per i vostri interventi!
Sto cercando un portatile che mi permetta di lavorare in modo fluido con software grafici, senza perdite di tempo. Il mio budget massimo è di 1700-1800 euro.
Stavo valutando i Lenovo ThinkPad, ma ho notato che i modelli con scheda video dedicata hanno prezzi molto alti. Vorrei comunque evitare una GPU integrata.
Sulla mia workstation utilizzo una RTX 4060 Ti che va
alla grande con le applicazioni che uso, quindi pensavo di orientarmi verso un notebook con una RTX 4060 (o simile). Cmq non sono molto esperto di laptop.

Caro coetaneo, se hai un modello specifico di questo modello Lenovo da consigliarmi, lo valuterò molto volentieri. (16")
Ancora grazie!






avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 14:18

Rettifico: La Lenovo ha fatto sparire dal sito il ThinkBook 16p gen 6 con il processore Intel e lo dà come "presto disponibile". Spero nei miei sogni più umidicci e porno che stiano già preparando la nuova versione con il PantherLake o che migliorino qualcosa come la disponibilità delle shcede video rtx 5070.
Agosto è mese per bagni in mare.
I portatili a settembre Cool

a questo punto se vuoi spendere meno c'è il Lenovo della serie precedente con la 4050 (MOBILE che è inferiore ovviamente alla 4050 desktop):
www.lenovo.com/it/it/p/laptops/thinkbook/thinkbook-series/lenovo-think

ma sinceramente non vale per me la pena a questo punto. Anche perché il monitor è inferiore a quello della generazione 6.

Prova a vedere se ti piace questo della Samsung:
www.samsung.com/it/computers/galaxy-book/galaxy-book-pro-16-inch-ultra

come potenza è nettamente inferiore al Lenovo con l'Intel 255HX però il 256V consuma-scalda molto poco, se non devi fare 4000 foto in un attimo, fa il suo lavoro. il Samsung è leggerissimo e lo schermo è uno dei pochi OLED con schermo antiriflesso. Per me ci avevo anche pensato perché la potenza dei computer attuali per le applicazioni che al 90% interessano a me è esorbitante mentre sento sempre più il bisogno di leggerezza e poco calore prodotto... però alla fine sono sempre un nerd ossessionato dall'HW e al momento sto pensando ad un processore mobile più potente.
Altro limite di questo Samsung è la memoria saldata e non espandibile - è un fattore comune purtroppo -.
Tieni conto che lo schermo adatto a foto ritocco e video editing fa tanto del prezzo quindi puoi sicuramente trovare notebook più potenti a prezzo anche inferiore ma non con un monitor del genere.

avatarjunior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 19:51

Grazie Black Imp!
Onestamente il Lenovo mi sembra superato, mentre il Samsung non mi convince perché ho bisogno di una scheda video dedicata.
Oltre alla grafica, utilizzo anche software di simulazione strutturale e programmi 3D, quindi una buona GPU è fondamentale. Inoltre, per me è essenziale che la RAM sia espandibile.
Mi hanno parlato bene dei portatili MSI, ma a primo impatto sembrano pensati più per il gaming spinto che per un uso professionale.
Scelta davvero complicata…

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2025 ore 22:09

amo la MSI e volevo prendere un suo portatili ma siamo lì: monitor lucidi. ho lasciato perdere.

guarda per me se non ti interessano gli Apple che io non considero quindi di cui non so che dirti, ti direi ti tenere d'occhio il Lenovo thinkbook 16p gen 6 - o 7 se esce - . mi raccomando la "p" dopo il 16 perché fa differenza.
Tieni d'occhio quello e quando torna disponibile prova a configurarlo. Per me è il laptop perfetto per usi professionali intensivi.

Tra intel 255hx e 275hx non c'è una differenza significativa - in media un 10% dai bench che ho visto - e magari il 255 cobsuma meno in idle o quando devi svolgere operazioni semplici.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 17:12

Post intetessante, mi inserisco. Alzando il budget a 2200-2500 cosa ci sarebbe sul mercato? A parte le schede grafiche che conosco, cosa devo tenere d'occhio come processori nel mobile? Esiste qualcosa che si avvicini al Mac a livello di prestazioni-consumi-durata batteria? Utlizzo? Editing video e postproduzione. Se non fosse che ho paura che Resolve tiri le cuoia con il MacBook air mi sarei fatto violenza e sarei andato di quello... Gli Asus ProArt come sono?

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2025 ore 18:29

parti dal presupposto che scheda video dedicata e bassi consumi/lunga durata batteria non possono coesistere. con da vinci resolve in batteria se duri 90 minuti sei già miracolato.

se ti serve un portatile che con utilizzo intenso abbia un durata dignitosa devi orientarti sui macbook. forse per avere delle prestazioni a livello di davinci andrebbe bene un processore Mx-max.

poi su Windows avrai anche le stesse prestazioni, forse pure qualcosa in più su quella fscai di prezzo e scheda dedicata. ma dimentica la durata della batteria.
poi ci sono dei pc con scheda video integrata di ultima generazione che hanno prestazioni a livello di macbook air e batteria un pò inferiore. se vuoi farti un udea su hwupgrade c'é un test di un hp pro in copertina . ti fai un' idea.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me