RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, Nikon, Sony... quale per un ritrattista puro?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Canon, Nikon, Sony... quale per un ritrattista puro?





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:26

Salve a tutti.
Ho chiesto all'AI cosa mi consigliava per fare foto di ritratto. Specificando solo ritratto.
Ecco la risposta:

Canon è la scelta migliore per il ritratto grazie alla sua resa naturale dei colori, bokeh morbido e affidabilità storica.

Sony è la scelta preferita per i videomaker e chi cerca una fotocamera ibrida di alto livello, ma non è la migliore per il ritratto puro.

Nikon è ormai in una posizione di marginalità, soprattutto per chi è concentrato sulla fotografia tradizionale, mentre Sony e Canon sono leader.

Non scateniamo l'inferno.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:37

Sono interessato più alla domanda.

Potresti rifargliela usando il termine apparecchio fotografico?

Grazie

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:42

Ma per fare foto è implicito. Al limite mi avrebbe potuto inserire l'iPhone. MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 17:54

La domanda dovrebbe specificare se ottiche o apparecchio fotografico per dare dettagli maggiori.

La risposta ricevuta mi delude in accuratezza.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:38

Niente niente siete Nikonisti?
Dai, io sono Fuji e neanche l'ha nominata.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:57

importa 0 del marchio

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:32

Ottimo anche a me.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2025 ore 22:12

Fuji... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2025 ore 22:22

Beh.. a parte che con la tecnologia che c'è oggi.. e praticamente l'obbligo di passare prima da un pc.. : qualunque cosa è perfettibile! quindi.. con tutto puoi fare tutto.. sempre pensando che generalmente un fotografo tende ad andare incontro ai gusti del Cliente.. o a chi vuole mostrare il lavoro.. Quindi non c'è una macchina migliore per fare una fotografia.. ci sono macchine, ma in ogni marchio, adatte per alcuni generi e meno per altri.. Poi non c'è solo la macchina che fa le fotografie.. ci sono anche gli obiettivi... Oramai sono molto più i luoghi comuni nella fotografia che i limiti veri..
L'Ai avrebbe dovuto rispondere così :
Dipende dal Ritrattattista ... !

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:07

Gion65, diciamo che allora avrebbe dovuto preferire macchina medio formato e non FF.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:15

Da lì si vede quanto è ancora acerba la IA... Nikon è in una posizione marginale, però FATALITA' è quella che nel 2025 ha venduto più full frame di tutti, anche di Canon e Sony... è facile dedurre che nell'infinito calderone dei dati che pesca per darti le info, vada a vedere anche i fatturati, traendo di conseguenza conclusioni totalmente errate. Confuso

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 11:22

Fra96, le Ai non hanno i dati aggiornati, credo si fermino a uno o due anni indietro.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 14:40

Quale fotocamera solo per ritratto io ho scelto una Pentax proprio per i colori e il bokeh.





avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2025 ore 15:44

Detta così ti direi una che scatta, non vedo differenze significative, ho usato Canon, ora ho sony e qualche volta ho scattanto con Nikon


Sony è la scelta preferita per i videomaker e chi cerca una fotocamera ibrida di alto livello, ma non è la migliore per il ritratto puro.


sono curioso spiegami perchè, visto che la uso e ho varie conoscenze che hanno quel marchio e sono dei signor ritrattisti
Ma direi che il marchio è praticamente ininfluente al massimo possiamo parlare di obiettivi.
Ma soprattutto a che Ai hai chiesto ? io ho provato con ChatGpt questa è la risposta:


Livello professionale (budget alto)

Canon EOS R5

Sensore full-frame da 45 MP

Ottimo autofocus su occhi

Gamma dinamica eccellente

Sistema RF con ottiche da ritratto eccezionali (es. RF 85mm f/1.2L)

Sony A7R V

61 MP full-frame

Autofocus AI-based molto preciso

Ottimo per lavori ad alta risoluzione e stampe di grande formato

Nikon Z8

Stesso sensore della Z9 (45,7 MP)

Ottima resa colore e gamma dinamica

Sistema Z con ottiche come il 85mm f/1.2 eccellente per ritratto




per poi specificare che per ritratto, l'obiettivo fa la vera differenza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me