Detta così ti direi una che scatta, non vedo differenze significative, ho usato Canon, ora ho sony e qualche volta ho scattanto con Nikon
“ Sony è la scelta preferita per i videomaker e chi cerca una fotocamera ibrida di alto livello, ma non è la migliore per il ritratto puro.
„
sono curioso spiegami perchè, visto che la uso e ho varie conoscenze che hanno quel marchio e sono dei signor ritrattisti
Ma direi che il marchio è praticamente ininfluente al massimo possiamo parlare di obiettivi.
Ma soprattutto a che Ai hai chiesto ? io ho provato con ChatGpt questa è la risposta:
“
Livello professionale (budget alto)
Canon EOS R5
Sensore full-frame da 45 MP
Ottimo autofocus su occhi
Gamma dinamica eccellente
Sistema RF con ottiche da ritratto eccezionali (es. RF 85mm f/1.2L)
Sony A7R V
61 MP full-frame
Autofocus AI-based molto preciso
Ottimo per lavori ad alta risoluzione e stampe di grande formato
Nikon Z8
Stesso sensore della Z9 (45,7 MP)
Ottima resa colore e gamma dinamica
Sistema Z con ottiche come il 85mm f/1.2 eccellente per ritratto
„
per poi specificare che per ritratto, l'obiettivo fa la vera differenza.