RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Fuji per piccole gite


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Consiglio Fuji per piccole gite





avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:05

Ciao
Sto cominciando a guardare per comprare una "compattona" Fuji per qualche piccola gita o anche semplicemente per portarmela in giro senza pensieri.
Ho già un corredo Canon per cose più serie o per usi più specifici.

Mi serve proprio perchè sia compatta, quindi niente lenti da cambiare (non voglio avere neanche la possibilità, se no perde senso questa scelta), mi serve Fuji perchè sì in maniera totalmente superficiale mi piace l'estetica e perchè voglio provare a divertirmi con i jpg e le simulazioni pellicola. Dev'essere una macchina divertente, non cerco altro.
Non cerco quindi neanche specifiche tecniche di alto livello o altro, anzi, cerco portabilità, divertimento e anche foto tutt'altro che perfette.

Stavo quindi guardando se provare questa da tanti criticata X-half (l'unica cosa che non mi piace è il formato verticale, avrei preferito inclinarla io per scattare in verticale) o guardare le varie X100.
Lasciando perdere le cose più nuove eccessivamente costose, come scelgo una vecchia X100 visto che ce ne sono troppe?

Se invece ci fosse anche altro oltre a Fuji accetto consigli.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:44

In base al budget.

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 13:50

Giustamente mi sembra un consiglio saggio, ma magari lasciando stare le ultime costose e potendo anche guardare l'usato stavo guardando varie recensioni sulle più vecchie S, T e F

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:06

Da soddistaffissimo possessore di una X100VI ti dico:

Le scelte che stai pensando hanno, come presupposto, una focale fissa. Per le "gite" dove non sai cosa ti capiterà di scattare potrebbe, dipende dal gusto personale, essere una sorta di impedimento (o di sfida se piace il concetto)

non disdegnerei una x-e (la 3 o la 4 sono ottime macchine) accoppiata con una lente a scelta tra 18/27/35 nel caso si voglia comunque una focale fissa (magari guardando ad un leggero risparmio di investimento) oppure ad un 18-55 sigma, f/2.8 fisso, nel caso si voglia privilegiare la flessibilità di utilizzo.

Francamente, nonostante sotto certi aspetti mi piaccia, la x-half la vedo troppo limitante al prezzo proposto; costasse meno della metà potrebbe diventare divertente; anche accettando una QI comparabile ad un cellulare invece che ad una fotocamera anche economica.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 14:46

Io anni fa come fotocamera da portare in gita per non portare la reflex ho comprato una Fuji X-10



Scattata con la Fuji X-10



avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 15:39

Dal prezzo...
Se non ti servono pixel a volontà vai sul sicuro!

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 15:42

No, niente lenti, non mi interessa se è limitante, prima di tutto perchè non lo è per me in quanto voglio solo foto ricordo ma con una qualità che mi piaccia e che sia divertente da usare, e poi perchè se voglio ho già tutto allora con Canon.
Tra l'altro non cerco qualità assoluta come detto, l'usare il telefono per scattare per me non è tanto un opzione in quanto non mi diverte, non mi fa avere voglia di scattare, non è la qualità il problema ma l'esperienza d'uso.

Sulla X-half concordo per il prezzo, sensore verticale a parte è veramente costosa, ma diciamo che non essendo un acquisto urgente ho anche la possibilità di aspettare essendo uscita da troppo poco, e tutti sappiamo che spesso i prezzi Fuji crollano

ora guardo anche la X-10

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 16:34

Ti direi una ricoh gr ma esteticamente è molto lontana da una Fuji e mi pare di capire che la cosa per te sia importante.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 16:38

Di Fuji ci sono anche le xf10 24mpx e x70 16mpx aps-c

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 16:42

una x100S/T/F...in base al budget che ti prefissi

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 18:15

Una X-100 in base al budget.
Anche mi sto innamorando della Ricoh IIIx.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:21

I prezzi Fuji non crollano mai, purtroppo. Scendono, quando scendono, di 100-200. Ogni tanto ci sono dei cacheback.

In base alle tue indicazioni la fotocamera giusta è la x100- versione che vuoi.

Ti posso elencare i motivi per i quali prendere l'ultima:
1) Nuovo processore e nuovo sensore (quindi hai accesso a tutte le pellicole, all'AF di ultima generazione serva o non serva ma soprattutto hai accesso a tutti gli aggiornamenti che verranno nei prossimi 3 annetti minimo).
2) I 40 mega con ottica fissa sono un bel vantaggio in termini di possibilità di crop. Ti moltiplicano l'ottica.
3) Hanno i filtri nd integrati.
4) Hai sia il mirino ottico che digitale (ma questo anche nelle altre)
5) Fai una bella spesa oggi ma che ti permette di avere una fotocamera che ti accompagnerà per tanti tanti anni.

Comunque in questo video trovi tanti motivi per decidere perchè spendere di più a volte significa spendere di meno.



Ps. stesso ragionamento vale per la xe5 che però ti da accesso anche a tutto il resto del sistema ottico di Fuji che si sa mai che una volta che ci prendi gusto... ti venga voglia di fare lo switch :D


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 19:50

Per le x100, se rientra nel tuo budget partirei dalla T che è un pochino meglio della S

Di Fuji ci sono anche le xf10 24mpx e x70 16mpx aps-c

Ottimo suggerimento

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 20:10

Giusto ieri pomeriggio ho avuto modo di usare e toccare la x100vi bellissima ma me l'aspettavo più piccola, o più corta, mi sembra che sia più lunga della x-e4, quindi valuterei anche la nuova x-e5

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2025 ore 20:30

Salve!Sorriso

Una X100x è sempre una ottima scelta!

Mi permetto di proporre comunque una ulteriore ipotesi di riflessione.
Con dimensioni compatte e accesso alle ultime simulazioni pellicola, rinunciando al mirino ci sarebbe la X-M5.
Effettivamente NON è ad ottica fissa, ma abbinata alla focale "giusta" come il vecchio 18f2 o il
27f2.8 o magari al 15-45 potrebbe essere una soluzione...
Personalmente tempo fa avevo una necessità simile, e ho scelto una X-M1 abbinata al
27f2.8 che non tolgo MAI! E' diventata così per me una fotocamera ad ottica fissa!MrGreen

Certo ora una X-M1 ha nell'usato un costo piuttosto elevato (Eeeek!!!), meglio una X-M5!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me