| inviato il 20 Luglio 2025 ore 23:20
Anche io ho lasciato la tanto CARA Adobe perchè, appunto, troppo cara visto che non usavo più frequentemente e ancora meno per professione. Al momento dell'aumento quindi, ho disdetto tutto e ora mi serve qualcosa che sia valido, senza abbonamento, per entrambi i programmi citati. Ovviamente preferirei il gratuito proprio per il discorso di uso saltuario e non professionale, posso però considerare Affinity Photo se proprio si aggiudica il primo posto in assoluto. Grazie :) |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 23:30
Ciao HiRes, per i RAW Om Workspace (uso Olympus) lento ma efficace. Per ritocchi vari uso ormai da tempo Photoscape X, all'inizio con la versione free, ora con la versione a pagamento ( 39 euro). Qualcuno giustamente dirà che non sono a livello di Adobe, ma io faccio fotografia solo per diletto. |
| inviato il 20 Luglio 2025 ore 23:34
Per quanto mi riguarda DxO PhotoLab è più che sufficiente per fare la post che mi serve. Non arriva alle funzionalità di Photoshop ma è un ottimo strumento per lo sviluppo dei propri RAW. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 0:05
Io sono tornato a C1 che ha tutte le funzionalità che mi servono per sviluppare i raw. Per lavori più grafici ho a disposizione Affinity acquistato in bundle a 39€ |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 0:42
Io uso da anni Dxo photolab, per le cose che non fa tipo panorami o focus stack Affinity Photo |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 5:41
Sul vecchio Dell XPS 13 del 2019 ho installato Darktable, devo ancora guardarlo a modo ma mi sembra abbastanza simile a Lr. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 5:48
Dxo Photolab e occasionalmente Raw Therapee. Valido anche Darktable che ho usato anni fa come unico software di sviluppo, poi abbandonato perché diventato troppo caotico: diciamo che l'interfaccia non è proprio il suo forte. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 7:32
DXO PureRaw + RawTherapee al posto di Lightroom Affinity Photo al posto di Photoshop. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 8:12
Io uso dxo photolab elite (ho anche il film pack che é molto divertente) A cui aggiungo Photoshop elements 2025 che ha molto del Photoshop originale (almeno le cose che mi interessano fra cui erase e riempimenti ai ecc ecc) che costa poco va in offerta anche a 79 € , la licenza dura 3 anni. Ho preso anche topaz ai che quando si lavorano vecchie foto é decisamente utile. Scaduto il periodo di licenza che é annuale ... Semplicemente lo continui as usare ma non si aggiorna. DxO ci faccio il 96% del lavoro ... Con gli altri 2 quando ho combinato qualche casino ... O voglio sistemare vecchie foto con cellulare o scansioni da vecchie stampe ecc ecc |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 8:18
"......alternativa a Photoshop e LR" Con la completezza di strumenti, oggi intelligenti, che Adobe mette a disposizione, l'operatività estrema su tutti i "fronti" tecnici fotografici e la qualità d'immagine elevatissima che permette di ottenere, un'alternativa seria ad Adobe non esiste. Ci sono molti software per il fotoritocco, ma nei confronti di Adobe, vale il "chi si accontenta, gode". Io ho anche Capture One, prova quello, ma scordati la completezza di Adobe. DxO Photolab l'avevo, poi l'ho tolto, poi l'ho rimesso ed oggi ho anche quello, per le correzioni ottiche che ha, ma anche quello non è per nulla alternativo alla suite di Adobe. E quelli sono a pagamento. Se poi addirittura non vuoi spendere, a mio personalissimo avviso, passare dalla suite di Adobe ad un software gratis è come passare da andare a letto con Miss Universo ad andarci con una bambola di gomma. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 8:26
Abbandonato da tempo Adobe. LR sostituito con C1 PS sostituito con Affinityphoto Hanno i loro limiti ma per le mie esigenze sono più che sufficienti. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 21:25
Alessandro Pollastrin Hai perfettamente ragione. Adobe, sia PS che LR (Camera Raw) penso non abbiano rivali. Non tanto LR o Camera Raw quanto PS... è un programma eccezionale. Ne convieni però che se non sei un professionista e ritocchi molto saltuariamente, è perfettamente inutile spendere soldi in un abbonamento. Tempo fa ho provato AffinityPhoto e, per quanto meno potente, ha delle soluzioni molto interessanti che Adobe ancora non ha adottato. Probabilmente mi orienterò su quello per quanto riguarda il fotoritocco. Insomma non ho la pretesa di trovare un equivalente di Adobe, soprattutto gratis, ma sono sicuro che qualcosa di molto valido in giro c'è. |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 23:25
Dxo photolab, eccellente in tutto anche se un po mi manca lightroom, per me gestiva molto meglio il lato colori, ma su tutto il resto stravince (gestione rumore è fenomenale) |
| inviato il 21 Luglio 2025 ore 23:51
RawTherapee e GIMP su Linux |
| inviato il 22 Luglio 2025 ore 7:46
DxO photolab |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |