| inviato il 18 Luglio 2025 ore 18:10
Chiedo se qualcuno ha mai provato una o più soluzioni per la replica automatica delle foto del cellulare su un NAS, un po' come fanno nativamente Android e iOS sul cloud Google e iCloud con le loro app Photo. L'idea è di tenere automaticamente sincronizzato il contenuto sul cellulare con il NAS non appena il cellulare riesce a contattare il NAS casalingo. La cosa più semplice è copiare i file con il protocollo smb attraverso “file” o app similari, ma mi piacerebbe qualcosa di più automatico e, soprattutto, in grado di gestire il delta (quindi più che una copia, un sync). |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:22
Io l'ho su Western Digital myCloud, è una funzione attivabile semplicemente e fa tutto in automatico. Penso ci sia anche su NAS di altri produttori. Oltre alle foto puoi scegliere tu di che altri dati dello smartphone effettuare backup |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:04
Ho tentato con iOs e Qnap. Qfile pro ti permette di caricare tutti i tipi di foto e di video sul nas creando cartelle per anno e mese. Per i file non ho approfondito. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 7:19
Non possiedo un QNAP; utilizzo invece un Terramaster con TrueNAS. Sono alla ricerca di una soluzione che non dipenda da un singolo produttore, preferibilmente open source (ma non necessariamente), da installare sul NAS tramite una macchina virtuale o container. Per farmi un'idea più precisa ho esplorato l'ecosistema QNAP, dove ho notato la presenza di vari prodotti. Tra questi, Qfile consente la semplice copia dei file, ma, come già menzionato nel mio post precedente, quello che vorrei è uno strumento che permetta la sincronizzazione completa dei dati, simile a Qsync. Tuttavia, da quanto ho capito, Qsync è disponibile solo per Windows e Mac, mentre io sto cercando una soluzione che funzioni su dispositivi Android e iOS. |
| inviato il 19 Luglio 2025 ore 7:39
Non avevi specificato che ti servisse una soluzione opensource e per Truenas ma ho letto tempo fa, prima di scegliere il nas che ho, che Nextcloud potrebbe risolvere il tuo problema ma non l'ho mai utilizzato. “ Tuttavia, da quanto ho capito, Qsync è disponibile solo per Windows e Mac, mentre io sto cercando una soluzione che funzioni su dispositivi Android e iOS. „ Qfile Pro per sincronizzare i files (non le foto) si interfaccia con Qsync (sul NAS). Se non e' installato (sul NAS) te lo installa da remoto e sincronizza le cartelle che hai scelto. Non lo uso perche' preferisco iCloud+, che permette la condivisione dello spazio piu' semplice e sicura in famiglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |