JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il primo problema nella visualizzazione dei video su PC sono i codec aggiornati. Ma, andando con ordine, per capirci bene: 1-I file arrivano dalla scheda all'HD del tuo PC/Mac? 2-E' un problema che prima non avevi oppure non sei mai riuscito a visualizzare i video della A1? 3-Hai aggiornato/cambiato qualcosa sul PC/Mac?
In che formato li produci? Ci sono formati che non di scaricano ma vengono trasferiti e modificati all'apertura di programmi di editing. Se vuoi evitare prova a memorizzare in mov o mp4
Anam Collego direttamente la scheda al PC Ho sempre visualizzato decine di video e mi sono accorto solo ora che le scariche dei video non c' erano negli ultimi elenchi che erano solo di foto. Non ho più aggiornato nulla o cambiato qualcosa.Anche perché non l'ho mai fatto.Probabilmente sarà un problema di aggiornamento codec. Grazie amico. Phsystem Non ho un monitor 4k ma fino a ora mi prendeva i miei video ,4 e anche 8k . Per vederli al massimo poi editavo con un programma per il mio TV OLED 4k. Grazie amico.
Gfirmani: XAVC S 4K XAVC S I 4K XAVC HS 4K XAVC HS 8K li ho provati tutti e fino ad ora me li scaricava perfettamente e editavo in Filmora che li vedeva correttamente non mi interessa il mov. Grazie amico
Sono proprio i formati che devono essere convertiti. Si utilizzano collegando la macchina al computer e chiedendo al programma (ad es. iMovie) di convertire e importare. Sono formati molto compressi (vantaggio) ma che devono essere convertiti per essere visualizzati. Se vuoi eviiare il passaggio non resta che usare i formati mov o mp4. Forse prima non te ne accorgevi perché puoi aver fatto video brevi a conversione veloce oppure ti si è cambiato qualche parametro di conversione, ma sono formati che solo dopo la conversione sono leggibili. Unico vantaggio è che occupano meno spazio sulla memoria. Era un formato che usavo sulle Sony tg5 ma solo perché aveva unicamente quel formato
Gfrimani. Forse non mi sono spiegato bene o sono confuso. Sono d'accordo che il PC non me li faceva girare ma prima quando scaricavo si vedeva sul PC l' icona del video e chiaramente dovevo convertirlo con un programma di editing ora come faccio che non appare nulla appaiono solo gli scatti delle foto ..
Con quei formati la procedura è collegare la macchina al pc (o la scheda tramite lettore), aprire il programma di editing video, cliccare su 'importa' e attendere che il programma avvii la conversione e lo scarico del filmato. Se invece usassi mov o mp4 basterebbe scaricare il file ed è subito leggibile
Ma io uso fare foto e video insieme e ho sempre scaricato tutto prima su una cartella del PC senza nessun problema quindi non capisco perché ora non funzioni più. Domani viene un mio amico informatico e farò aggiornare il PC. Ringrazio dei suggerimenti e casomai vi terrò aggiornati
@Rubacolor Non ho capito se non riesci a scaricare i video da supporto di memoria a PC oppure non riesci a riprodurli con un player. In esplora risorse i file video ci sono? Riesci a copiarli nel PC? Per la questione codec (ammesso che dipenda da quello) suggerisco di scaricare e installare K-Lite Codec e relativo player, l'unico ad oggi in grado di riprodurre tutte le tipologie di codec video. Naturalmente non avere un monitor 4K non c'entra assolutamente nulla.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.