RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d500 ha una sostituta Nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D500
  6. » Nikon d500 ha una sostituta Nikon?





avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:33

Faccio avifauna (amatoriale) e uso la Nikon d500 (ne ho due) con AF-S NIKKOR 200-500mm f5.6E ED VR / Nikon AF-S 300mm f4 E PF ED VR / Nikon TC-14E III / Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR . Non vedo a tuttoggi una fotocamera e un'attrezzatura Nikon che giustifichi un cambio. O sbaglio?

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:51

Ho la tua stessa attrezzatura e ho adorato la D500.. ma da 1 anno sono passato al sistema mirrorless con la Z8 e da pochi giorni anche la Z9. I vantaggi del sistema sono tanti e di grande utilità.. ma se questo possa giustificare o meno un cambio, puoi saperlo soltanto tu.. dipende dalle tue esigenze..

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 16:57

Ho praticamente le tue stesse lenti (a parte il 200-500) ed ho avuto la D500, ora le uso con la massima soddisfazione con la Z8 e non rimpiango la D500 praticamente in nulla, vale tutti i soldi che costa per me Cool

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 17:18

D500 è stata un'ottima fotocamera anche per me. Ne ho avute due. Si favoleggia da anni di un'apsc ML Nikon che la sostituisca, ma ormai penso che non la proporranno più. Non costerebbe sufficientemente di meno di una Z8, per giustificarne l'acquisto, penso. Ma se provi le stacked Z8 o Z9 troverai che c'è una bella differenza con la pur apprezzatissima D500. Ma oltre alle Z8 e Z9 c'è da tenere in considerazione anche le ottiche del sistema Z, che per la naturalistica la scelta è molto interessante. Anche il kit minimo con Z8 e 180-600 può dare ottime soddisfazioni. Però è una gran spesa, che va ponderata soggettivamente.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 17:49

Io infatti non ho ancora preso ML perché non c'è erede della D500 io la voglio piccola il cropp non mi interessa sono le dimensioni e il peso anche a parità di costi .
Comunque tra D5 e D 500 il prezzo era meno della metà per la seconda.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:05

D850?
Oppure serie Z Z6III o Z8?

In cosa sarebbero inferiori alla d500?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:09

Dimensioni delle ottiche.

avatarjunior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:01

Le ottiche Z pesano meno di quelle F.
Una Z6 III pesa 100 gr in meno della d500

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 19:15

Appunto la voglio Z 500 ML ;-)

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 16:41

Io, invece, ci spero ancora nell'uscita di una Z500, anche perchè la concorrenza non sta a guardare... Canon ad esempio, si appresta a far uscire la nuova versione della sua R7 che promette di essere una sostanziosa evoluzione del modello che l'ha preceduta, garantendo prestazioni al vertice della categoria. Per cui Nikon non può certo cullarsi sugli allori e rimanere con le misere Z30 e Z50. Tra l'altro anche la D500 si fece desiderare non poco... Nikon la presentò a distanza di quasi 10anni dalla D300, senza alcun preannuncio, quando ormai nessuno ci sperava più.. Staremo a vedere..

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:33

Faccio fatica a capire in che settore di mercato mettere una ML apsc da alto frame rate, quando hai già soluzioni full frame a ottimi prezzi (z6 iii oppure z8 in crop mode).

Apsc ormai è relegato ad entry level

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 19:45

Anche io credo che una z500 con un sensore da almeno 30/35mpx sia una buona proposta, sostanzialmente una z8 con sensore aps.c, anche se costasse come una z8 avrebbe il suo mercato.

Considerando anche, come giustamente ha scritto Davide76, che la "concorrenza" non sta a guardare in questo ambito.

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 20:16

Appunto. Prendi una Z8 e la usi in modalità dx

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 20:23

La sua collocazione ideale sarebbe la fascia di prezzo della Z6III, come la D500 stava più o meno nella fascia di prezzo della D750, Ma con prestazioni superiori a livello di AF, raffica e soprattutto ergonomia, visto che sarebbe una macchina dedicata all'utilizzo con teleobiettivi

avatarjunior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:28

Mah non so
La D500 era nata per colmare un gap tra la D5 e il resto in termini di raffica e AF.
Quando è uscita la d850 di fatto la d500 è morta

Quindi non so cosa potrebbe dare un corpo stile z8 con sensora apsc oggi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me