RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tendina proteggi sensore Nikon Z8-z9


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tendina proteggi sensore Nikon Z8-z9





avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2025 ore 16:47

Salve gente!
Avrei una curiosità per i possessori di Nikon Z8 o Z9. Voi come avete impostato la funzione con lo schermo di protezione del sensore? Io la tengo attiva sia su Z8 sia su Z9, ma starei pensando di disattivarla e riattivarla solo in caso di necessità cambio obbiettivo. Questo perchè il meccanismo di chiusura della tendina protettiva non si attiva solo allo spegnimento della macchina, ma anche quando la macchina va in stanbye dopo 30 sec di inutilizzo, poi ogni volta che la macchina torna operativa la tendina si riapre facendo il rumore classico di un otturatore meccanico. Questa cosa avviene un infinità di volte durante uno shooting e mi sta creando un po di apprensione perchè si tratta comunque di un elemento meccanico per cui soggetto ad usura.. ho il timore che con il tempo potrebbe bloccarsi o danneggiarsi in qualche modo. Voi come vi regolate?

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 7:47

Mi sembra una preoccupazione eccessiva...

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 8:37

Ho un paio di amici che usano Z9 fin dal primissimo periodo della sua uscita, uno ne fa intenso uso professionale, tenendo sempre attiva la protezione del sensore e non mi risultano problemi nel merito. In realtà avevo provato anch'io ad usare precauzione di disattivare la funzione a ottica montata, con il risultato che mi dimenticavo spesso di reimpostare la chiusura al successivo cambio. Se si cambia spesso obiettivo e magari si ha necessità di farlo velocemente, forse è meglio lasciare attiva la funzione. Comunque la tendina di protezione del sensore è una gran bella invenzione.

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 16:38

Ho provato a disattivare la tendina di protezione sensore, sia sulla Z8 sia sulla Z9, ma è ancora presente quella specie di clock tipo otturatore, sia all'accensione/spegnimento della macchina, sia quando la macchina va in stand bye e si riattiva. Quindi è un meccanismo che non ha nulla a che fare con la tendina di protezione del sensore. A questo punto tanto vale riattivarla su entrambe le macchine.

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 16:43

Davide76. Credo che sia lo stabilzzatore

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 16:50

Non ci avevo pensato.. effettivamente potrebbe essere.. io lo tengo sempre attivo..
Appena rientro a casa devo verificare.
Grazie Gianni!
Saluti!

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 18:42

Si quello è lo stabilizzatore.
Fai la prova, disabilitalo poi vedrai che allo spegnimento e all'accensione non si sente più quel clock

avatarsenior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 20:23

Ma siete sicuri che la tendina si chiuda quando va in stand by?

avatarjunior
inviato il 15 Luglio 2025 ore 20:26

No, non credo si chiuda quando va in standby, e il meccanismo di attivazione dello stabilizzatore

avatarsupporter
inviato il 15 Luglio 2025 ore 21:04

La tendina si chiude allo spegnimento. Lo stabilizzatore anche allo standby

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 8:03

La tendina di protezione è lo stesso otturatore ?
Perché dovrebbe fare lo stesso rumore dello scatto.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 9:16

Z8 e Z9 non hanno otturatore meccanico ma solo elettronico.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 13:45

Ah, allora la tendina non si somma agli scatti, non me ne preoccuperei se si chiudesse ogni 30 secondi.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 14:24

La tendina non si chiude, basta levare l'obiettivo e farla andare in stand by per vedere che rimane aperta;-)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2025 ore 16:45

Ho fatto una verifica disattivando lo stabilizzatore, ed è proprio quello che innesta quel clock ad accensione/ spegnimento e ogni 30 secondi quando la macchina va in stanbye. Quindi la tendina di protezione sensore non ha nulla a che fare con questo meccanismo ed è sicuramente meglio tenerla attiva. Curioso che il meccanismo di attivazione dello stabilizzatore emetta quel rumore.. inoltre ho notato una certa differenza tra la Z8 e la Z9, piu macchinoso sulla Z8, mentre sulla Z9 fa un rumore più ovattato..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me