| inviato il 14 Luglio 2025 ore 15:53
Ciao a tutti, mi è capitato sott'occhio un sigma 105 f2.8 macro EX (non DG). Qualcuno lo conosce ? Differenze rispetto al DG ? Recensioni ? Grazie a tutti. ciao |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 16:04
Non ho esperienza d'uso ma in genere i macro ad aperture classiche in macrofotografia (f/5.6-f/11, volendo 16, utilizzabili anche più chiusi accettando un po' di diffrazione, che è un fattore fisico che colpisce qualunque obiettivo) tendono ad andare tutti molto bene ed a diaframmi molto aperti a meno di non voler fare foto macro particolari raramente si usano, se l'hai trovato a buon prezzo sicuramente sarà un buon acquisto. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 16:24
Ciao, le versioni sigma EX non DG sono quelle versioni pensate in era pre digitale, ma di fatto la differenza si limita a un trattamento antiriflesso della lente migliore. Io ho la versione 50mm EX non DG e va alla grande, non la pagherei però più di 150/180€. se messa perfettamente. P.S. Occhi alle muffe/funghi è molto vecchia la serie EX Ciao |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 23:45
Bene, quindi (per 110 euro) lo prendo.. Grazie per i consigli |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 23:49
La serie dg ha uno schema ottico lievemente modificato per prendere in conto il vetro proteggi sensore. Sono ottiche vecchie, più di 20 anni, verifica che sia compatibile con il tuo corpo, o garantisciti la possibilità del reso. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 23:50
Ok Pie 11 grazie del consiglio. |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 20:41
Io ho l'ex 105.. un ottimo macro... ora ho preso il 150 sigma macro ed è decisamente meglio ... !!! |
| inviato il 16 Luglio 2025 ore 23:54
Ok, per la cifra a cui ?'ò trovato.. lo prendo. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:04
Qualcuno ha notizie (di come va, cosa costa, ecc.) il 180/2.8 Macro OS? Non si trova/legge molto "in giro"! GL |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:15
Il 180mm F2.8, va ancora meglio dello splendido 150mm macro che comunque resta il mio preferito. Il vero difetto del 180mm che è enorme e pesantissimo e, almeno nel mio caso, dopo poco tempo è stato sostituito proprio dal 150mm. Avere un'apertura di F2.8 su un'ottica macro, può essere un aiuto in qualche occasione, ma non è assolutamente indispensabile. Il vecchio F3.5 era pensato meglio. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 14:32
Grazie Pierino. Se non sono indiscreto, a quanto lo hai venduto? Ciao. GL |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:04
L'ho appena preso il 150 f2,8 ed è veramente nitido.. bellissimi colori.. Ottima la staffa staccabile senza smontare l'ottica.. buona Maf.. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:46
“ Grazie Pierino. Se non sono indiscreto, a quanto lo hai venduto? Ciao. GL „ Nessun problema, vado a memoria ma direi sui 600 euro, non è un oggetto di facilissima vendita. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:51
“ L'ho appena preso il 150 f2,8 ed è veramente nitido.. bellissimi colori.. Ottima la staffa staccabile senza smontare l'ottica.. buona Maf.. „ Per me, anche come focale, è una delle ottiche macro più azzeccate in assoluto. Un vero peccato che non venga riproposta. |
| inviato il 18 Luglio 2025 ore 15:55
Grazie Pierino, ed anche a Gion! Per me è solo una curiosità (al momento): in realtà ho il Canon 180/3.5 L ... la curiosità origina dal fatto che ho "tutti" (11) i Sigma ART fissi e, quella bella serie, partendo da 14 mm. si arresta a 135 mm.. Peccato che non l'abbiano completata (ormai non lo faranno sicuramente più: sono "partiti" con la serie DN!) con un 180-200 mm. (e, magari, un 17 mm.)! Comunque, Pierino, difficile da vendere, difficile da trovare! Ciao a tutti! GL |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |