| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:32
HOLA Parlando con il mio "capo" durante un servizio di matrimonio ci siamo imbattuti sulla più classica delle chiaccherate, la qualità in servizi come i matrimoni, dove il più delle volte i clienti vedono le immagini nei cellulari, o in stampe di album 25x35 o 30x40 massimo, conta? E se conta, quanto è importante investire sull attrezzatura?! Lui ovviamente ha tutto, macchine e ottiche di ultima gen, io invece...non ho molto e volevo capire come gestire le mie finanze. Se fosse il caso di investire subito su prodotti top di gamma o andare su prodotti buoni ma senza ×a e senza lode ma che ti portano a casa il lavoro generando più profitti possibili. Molti nel settore investono il minimo indispensabile e lavorano anche tanto, altri invece investono tantissimo, dando priorità assoluta alla qualità quindi non è facile definire "la giusta strada" da percorrere. Voi cosa ne pensate? Che esperienze avete in merito? La verità come quasi sempre sta in mezzo? Gracias |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 16:33
Ps ho sbagliato a inserirlo nella sezione BLOG chiedo ai moderatori di eliminare il post Grazie |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 17:07
Non troverei tutta quella differenza nel fare / vedere foto scattate con: R6 (x2) + adattatore (x2) + EF24-70mmL IS II F2.8 + EF70-200mmL IS II F2.8 spendendo 5.3keuro R6II (x2) + RF28-70mmL F2.0 + RF70-200mmL IS F2.8 spendendo 9.1keuro |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:20
grazie del passaggio Non conosco l attrezzatura da te citata ma leggendo le caratteristiche credo tu stia paragonando cose abbastanza similari a parte il 28 70 f2 che è molto differente in termini di luminosità, te la pongo diversamente, un po piu in maniera estrema e drastica ci sarebbe molta differenza se usassi: 2x nikon z6II con 35 1.8z e 85 1.8z (conosco molte persone che fanno lavori con gli 1.8z, sono piccoli, leggeri, hanno una buona QI e soprattutto costano relativamente poco.) (non ricordo i prezzi ma credo che siamo sui 4/5k oppure 2x nikon z8 con 35 1.2z e 85 1.2z (qui credo siamo sui 14k) quella differenza di stacco, di luminosità, di qualità dello sfocato, di transizione dei piani, di personalizzazione delle ghiere, di ergonomia, di velocità af può servire nell ottica di lavoro finito? La gente comune tende a riconoscere e ad apprezzare queste cose? Chi le compra lo fa solo perchè si sente più appagato personalmente, per una sicurezza personale, o per una reale necessità? Vorrei avere la risposta a questo, non mi piace perdere tempo e comprare cose che poi dopo un pò venderei per altro, e in un ottica futura mi piacerebbe andare dritto a ciò che mi serve. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:25
frengod continuiamo nell altro thread nella sezione fotocamere perchè ho sbagliato ad aprirlo qui su blog |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:26
se puoi riscrivere lo stesso messaggio la te ne sarei grato cosi ti rispondo anche la e continuiamo li grazie mille |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 19:06
Pensavo che QI fosse un'altra cosa |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 19:17
lol |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |