| inviato il 13 Luglio 2025 ore 12:54
Buon giorno volevo un consiglio su un obbiettivo per street serali attualmente ho una a6000 con un 16 70 f4 , volevo prendere un ottica luminosa e leggera a costi contenuti. Pensavo di prendere o il tt artisan 23 1,4 o il viltrox 25 1,7. Entrambi hanno dei punti di forza e di debolezza mi piacerebbe anche fare qualche close up creativo e il 23 1,4 forse si addice di più dalle recensioni. Voi che esperienza avete con queste lenti ? |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:10
A naso il viltrox che è af |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:12
Per macro prenderei dei tubi prolunga con af |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 14:18
viltrox |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:23
Sicuro che prendere un "normale" 1,4 o 1,7 (peggio ancora se manual focus) per fare street notturna sia una bona idea? Avresti sì maggior luminosità ma dovresti comunque chiudere il diaframma (f5,6 o oltre) per avere un minimo di profondità di campo, converrebbe lavorare meglio sugli alti ISO |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:33
Cerca il sony E 20 /2.8 nell'usato, per quello che vuoi fare è perfetto |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:42
stavo anche pensando di utilizzare il 16-70 a f4 con lo stabiliazzatore dovrebbe andarmi bene lo stesso. In manual focus scatto ormai da tanto tempo anche con la a7 liscia l'ho presa con lo scopo di adattare ottiche manuali quindi ormai ho parecchia pratica raramente mi fido ciecamante dell af di notte. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 18:54
“ stavo anche pensando di utilizzare il 16-70 a f4 con lo stabiliazzatore dovrebbe andarmi bene lo stesso „ Dipende dalla luce che hai a disposizione e dagli ISO che imposti, lo stabilizzatore, come certamente saprai, controlla il mosso della fotocamera e non quello dei soggetti quindi con tempi lunghi potresti avere ambiente fermo e soggetti mossi. A mio parere l'unica è un uso intelligente degli alti ISO, non conosco la tua fotocamera ma credo che nella street potresti spingerti a utilizzare 6.400 ISO se non addirittura 12.800 associati a una buona post con riduzione del rumore. |
| inviato il 13 Luglio 2025 ore 23:23
Street serale con APSC e un f/4 sarà impossibile stare entro 12800 ISO... A meno di non stare fissi sotto a lampioni molto intensi o simili... Ma non è quella la mia esperienza di scatto serale, insomma. Un fisso luminoso a mio avviso è l'unica soluzione viabile. Ad esempio io se prevedo (se proprio prevedo) di fare foto dopo il tramonto ho con me il 35/2 e/o il 50/1.8. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 9:02
Purtroppo state facendo i conti senza l'oste (ma non per colpa vostra) La A6000, macchina egregia che ho usato per molti anni, ha un solo difetto : con poca luca l'af fa schifo, quindi o si prende una lente molto luminosa (perché più luce che arriva al sensore facilità un pochino la cosa ma comunque non fa miracoli ), oppure, cosa migliore, si va di manual focus+focus peaking che su Sony è ottimo e preciso Ma a questo punto ci vuole una lente che abbia una ghiera degna di nota e non la solita che troviamo sulle lenti moderne Penso che l'acquisto migliore in questo caso sia il Samyang 35 f 1.2. Lente totalmente manuale e quindi ottima per la messa a fuoco manuale e otticamente eccezionale |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 10:06
“ Penso che l'acquisto migliore in questo caso sia il Samyang 35 f 1.2. Lente totalmente manuale e quindi ottima per la messa a fuoco manuale e otticamente eccezionale „ street serale con fuoco manuale LOL |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 10:08
Ridi ridi :) |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 16:47
Alla fine ho preso il viltrox 25 1,7 che sembra essere il più adatto allo scopo il mio pensiero era di non salire tanto con le iso la a6000 gestisce bene il rumore fino a 1600 iso limite invalicabile. |
| inviato il 14 Luglio 2025 ore 16:48
Poi tra gli sconti e tutto l ho pagato meno 140 euro in Italia da ollo store. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |