RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gianni Berengo Gardin


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Gianni Berengo Gardin





avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 22:07



Ugo Mulas.

«Se gli dicevi che una sua foto era “bella” minacciava di toglierti il saluto. Voleva che si dicesse che era “buona”».


Ferdinando Scianna.

«Uno dei miei più cari amici, fu grazie a lui che conobbi il più grande di tutti, Cartier-Bresson».


Il vero fotografo scatta poco?

«Cartier-Bresson diceva: massimo tre scatti per soggetto. Ecco perché fotografare in digitale non è fotografare, in quanto fai milioni di scatti senza pensare»


Me la farebbe una foto?

«Con il telefonino?».

Sì...

«E come diamine si fa?».


Però,sto Gardin.Cool


user272000
avatar
inviato il 13 Luglio 2025 ore 12:11

«Cartier-Bresson diceva: massimo tre scatti per soggetto. Ecco perché fotografare in digitale non è fotografare, in quanto fai milioni di scatti senza pensare»

mi pare una tesi un pò campata per aria, <<<ipsum sapientem saepe aliquid opinari quod nesciat>>>
io quando faccio digitale ho il medesimo atteggiamento di quando faccio analogico.
Anche la batteria si scarica.


avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2025 ore 12:57

mi pare una tesi un pò campata per aria,

In effetti.Cool

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 14:29

Per imparare qualcosa bisognerebbe abituarsi a fotografare con la batteria metà carica e una scheda di memoria con lo spazio disponibile per 30-40 foto.
A me una scheda di memoria da 16 Gb usata con una FF da 36 mpixel mi dura tranquillamente per una intera giornata.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 15:55

Preferirei essere Gianni Berengo Gardin ed avere un pessimo carattere che sapere tutto sulla etichetta e fare foto inutili.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 18:52

Io non uso raffiche mai, scatto poco. Ma come si fa, scattando un mare di foto, a scegliere la migliore? Passare da una all'altra, guardare i particolari di scatti simili. A me verrebbe la nausea a guardare anche solo 10 foto tutte uguali con minime differenze come nella...settimana enigmistica ! Passare e ripassare da una all'altra...no, non fa per me

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 21:25

Io non uso raffiche mai, scatto poco. Ma come si fa, scattando un mare di foto, a scegliere la migliore? Passare da una all'altra, guardare i particolari di scatti simili. A me verrebbe la nausea a guardare anche solo 10 foto tutte uguali con minime differenze come nella...settimana enigmistica ! Passare e ripassare da una all'altra...no, non fa per me

In effetti.Ma come azz fanno i fotografi sportivi?Intendo,scelgono a caso?Tanto sono tutte simili?

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2025 ore 23:20

Infatti, per i fotografi sportivi me lo sono sempre chiestoMrGreen
Forse non potrei mai fare il fotografo professionista di sport

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 11:34

Mah!
Cecchini infallibili?Cool

user255527
avatar
inviato il 18 Luglio 2025 ore 20:37

Cecchini infallibili?


No, i cecchini infallibili sono quelli che fanno centro ad ogni colpo, o almeno un colpo su tre, non quelli che sparano a rafficaMrGreen

Quella di "massimo tre scatti per soggetto" è una balla enorme.

Berengo Gardin, che apprezzo moltissimo come fotografo, ha un archivio di oltre 2 milioni di scatti, se fosse vero che, seguendo le indicazioni del maestro, fa tre scatti per soggetto/situazione, vorrebbe dire che nella sua vita fotografica gli si sono presentate oltre 666mila occasioni di scatto,Eeeek!!! divise per i circa 62 anni di carriera, fanno oltre 30 soggetti/situazioni interessanti al giorno, in media, complimenti, le cose buone capitavano tutte a lui.
Di oltre 2 milioni di scatti, circa 90 al giorno, quanti ne ha pubblicati? Che io sappia ha circa 120 libri fotografici all'attivo, ammettendo 100 foto per libro fanno circa 12.000 foto, un niente su oltre 2 milioni.
Non è che avesse fatto più scatti per soggetto/situazione ora avrebbe qualche foto decente in più? Cool

L'archivio di HCB è meno imponente, circa 100mila scatti, solo 33mila occasioni "colte", ma pure di questi scatti quanti ne sono stati pubblicati?

Ansel Adams, che io considero più un tecnico della fotografia che un fotografo, su una cosa ami trova in sintonia, : "le foto si fanno non si colgono!"



avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 20:53

No, i cecchini infallibili sono quelli che fanno centro ad ogni colpo
Cool
ha un archivio di oltre 2 milioni di scatti

Non è chiaro se era anche la sua "filosofia".
La frase è di Cartier Bresson.
Che io sappia ha circa 120 libri fotografici all'attivo

Francamente troppi.Eeeek!!!
"le foto si fanno non si colgono!"

Come i fiori?;-)
Io francamente non ho mai letto che le foto si colgono.Cogliere l'attimo.Cogliere l'istante si.Ma cogliere la foto mi giunge nuova.Veramente.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:09

Cartier-Bresson diceva: massimo tre scatti per soggetto.

Non so se Cartier-Bresson abbia mai detto ciò, quando eventualmente l'abbia fatto e in quale contesto, ma di certo non era una regola assoluta.




avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:10

oltre 666mila occasioni di scatto,Eeeek!!! divise per i circa 62 anni di carriera, fanno oltre 30 soggetti/situazioni interessanti al giorno, in media, complimenti, le cose buone capitavano tutte a lui.
***********
Senza prendere alla virgola i numeri, c'e' un fondo di verita' in quel che scrivi Juliana. La lunga carriera, per molti anni la sua occupazione era totalmente dedicata a far foto, uscite mirate (non andava in cerca di situazioni) sapeva gia' dove avrebbe fotografato, ad esempio alla Olivetti, etc....insomma tutte le differenze tra il reportagista pro e il fotoamatore nella sua accezione
piu' comune odierna..progettualita' vs improvvisazione

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:57

Juliana, essendo un ingegnere, ha dato una dimensione oggettiva a valutazioni soggettive da non prendere sempre alla lettera. Se Gardin avesse prodotto solo foto per i 120 libri avrebbe scattato 16.660 fotografie per comporre ogni singolo libro: una enormità! Ovviamente avrà un numero notevole di fotogrammi inutilizzati o inutilizzabili. Io alle affermazioni categoriche non credo mai troppo; che si scatti di più col digitale credo che sia ovvio, ma se si spulciasse negli archivi di ogni fotografo sono sicuro si troverebbe tanta roba inutile. Da sempre il miglior "amico" di un fotografo con adeguato senso critico è il cestino.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 23:03

Oggi (da quando c'e' il digitale) un pro o anche un semi-pro che scatta per arrotondare lo stipendio, quindi non Barengo ma un la qualunque, che fa 2 servizi/ mese x 2000 foto/ servizio = 48000 foto/ anno. Se fotografasse per 62 anni (cosa questa si, molto improbabile) supererebbe di gran lunga il numero scatti di Gianni Barengo Gardin...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me