RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La morte della fotografia istintiva


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » La morte della fotografia istintiva





avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 7:45

www.zeusnews.it/n.php?c=31170

Grazie EU

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:05

“Gli utenti potranno scegliere se attivare o disattivare la funzione di protezione tramite PIN“
Basta disattivarlo MrGreen

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:11

Le uniche righe importanti sono le ultime due. Si può disattivare, fine.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:17

Secondo me lo disattiveranno tutti, ma chi usa una fotocamera in quelle condizioni, un'altra direttiva europea demenziale

avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:30

Non è demenziale, è una funzione in più: se la vuoi usare la usi, altrimenti la disattivi. Lo puoi fare anche con lo smartphone, puoi disattivare il pin e lo sblocco dello schermo. Poi se te lo rubano sono ca... tuoi.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:40

Quante caz....

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:45

Almeno con lo smartphone puoi avere impostazioni intermedie.. richiesta PIN solo dopo tot tempo di inattività o altri parametri.
Sei li che fotografi un evento, per sbaglio spegni la camera e anche se la riaccendi subito ti tocca mettere il PIN? Follia.
E questo per cosa per le funzioni wifi/bluetooth? Non certo per il furto. Se mai lega il PIN all'attivazione di queste. Non tutti le usano e chi le usa non sempre le tiene sempre attive per risparmiare batteria. Come impostazione base quando resetti la camera meglio tenere disattivate le funzioni wireless e il PIN a questo punto.

avatarsupporter
inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:49

E' ovvio che sta gente non sa che ore sono, il prossimo sarà sicuramente il frigo

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 9:17

Mah.. e se sfilano la scheda e la leggono su un portale?

Come sicurezza mi pare poco efficace.

Ben venga qualcosa che possa proteggere la fotocamera da furto e intromissione.

La fotocamera e' un po' come il cellulare. Può contenere scatti che il consorte non approverebbe.

Il PIN e' soluzione molto fragile. Credo sia essenzialmente un rispettare la legge facendo il minimo sforzo e con il minimo danno.

Meglio sarebbe stato lasciare libero l' uso della fotocamera ma sotto PIN solo la lettura della scheda.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 9:56

UE sempre più scema

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 10:03

@HikeJack
non hai scritto alcuna introduzione, che opinione hai in merito?
grazie

UE sempre più scema

@Gfirmani
posso gentilmente chiederti di spiegare perché, sulla base di questo evento, ritieni che il parlamento europeo sia incompetente? è una affermazione troppo generica o sbaglio? posso avere opinioni simili in cert ambiti ma specificarlo aiuta anche a non essere equivocati,

dovrebbe valere il principio e poi sono le aziende a fornire soluzioni pratiche ed efficaci.
questo è un forum di appassionati di fotografia senza alcuna problematica di gestione della privacy o della sicurezza del materiale prodotto.

trovo i commenti di @Salt sempre molto coerenti e seri e penso anch'io che ci siano caso dove certe opzioni di sicurezza possono risultare efficaci.



avatarjunior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 10:15

Non capisco il titolo, in tutti i casi, come già detto, basta disattivare l'opzione.

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 10:25

Non capisco il titolo, in tutti i casi, come già detto, basta disattivare l'opzione.
@InCinoVeritas

La morte della fotografia istintiva
l'ho chiesto anch'io ma penso sia una semplice battuta.

anche diverse considerazioni sopra non tengono conto del contesto tecnico ma giudicano la legge in astratto. sono le aziende che devono offrire soluzioni pratiche.

un controllo della impronta sul pulsante di scatto o dell' iride su camere più evolute risolverà il problema (percepito come tale se non si analizza il contesto generale legislativo EU in merito, che va poi declinato ).

poi se uno non ha problemi di privacy disattiva le funzioni oppure la rende attivabile tramite altri device con riconoscimento biometrico o password, come nel mio caso accade quando sblocco il mac semplicemente avvicinandomi con l'orologio apple al polso

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 10:39

Quella protezione non serve per il furto, serve per proteggere i dati personali che uno può aver inserito nella fotocamera.
Infatti puoi tranquillamente resettare tutto, così facendo si elimina il pin ma anche i dati personali.

www.dday.it/redazione/53659/anche-le-fotocamere-hanno-una-password-per

avatarsenior
inviato il 12 Luglio 2025 ore 11:33

Non capisco il nesso fra fotografia istintiva e il PIN per il blocco del WIFI e BT anche perché tale PIN è disabilitabile.

Per quanto riguarda la norma la trovo assolutamente di buon senso per quanto riguarda la protezione dei dati sensibili da intrusioni via WIFI o BT poi considerato che non tale locco è invasivo e che può essere disabilitato mi pare un'ottima cosa.
Certamente non c'è da aspettarsi che sia un deterrente per i furti anche perché si è visto con i telefonini che non solo il blocco tramite PIN, che non impedisce il reset completo con cancellazione del PIN, ma anche il blocco dell'IMEI non si sono dimostrati deterrenti efficaci.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me