| inviato il 10 Luglio 2025 ore 11:42
Ciao a tutti! La mia amata Epson xp-900 consigliatami 6 anni fa da @Michaeldesanctis (che ancora oggi ringrazio) purtroppo mi ha abbandonato e con il prime day speravo di trovare una sostituta (budget <200€) Per farla breve, vorrei che avesse le stesse caratteristiche di questa, ed in particolare che permettesse: 1) di utilizzare tramite cartucce compatibili , le ricariche della stampante ecotank 7700 o di simile qualità perché mi piace stamparmi le foto e quel colore è una bomba 2) di consumare un tipo di nero per le stampe in bianco e nero e un altro per le fotografie (deve essere almeno a 5 colori) 3) di stampare in formato A3 perché mi piace come dimensione per le foto Ragazzi mi affido a voi che non me ne intendo proprio. Grazie in anticipo !! |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 13:40
Purtroppo, come la XP900, non ne fanno più. Se hai ancora le taniche, ti consiglio di cercare un buon usato. Che problemi hai avuto con la tua? Io ho dovuto resettarla perché era pieno il Waste Tank (si fa a pagamento scaricando dei programmi appositi). 200 euro, purtroppo, sono pochi per una stampante tutta dye A3. Inoltre, i modelli a 4 colori non ce ne sono (forse una Canon). Proverei con la XP970 e gli inchiostri di una EcoTank fotografica a 6 colori. Il problema è sapere se funziona senza problemi e con colori abbastanza fedeli. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 14:08
Mi è caduta mentre la spostavo per pulire e si è rotta (perdona le parole improprie) la guida di plastica su cui è montato tutto il supporto della lampada dello scanner e che serve per fare scorrere dritto lungo il binario di plastica questo supporto appunto. In poche parole lo scanner andava avanti e indietro storto. L ho incollato e per qualche settimana tutto ok. Ora mi dà "errore scanner 100016". Ho provato a controllare se ho qualche filo staccato o se si era staccato il pezzo incollato ma no. La stampante si avvia e quando fa (penso) la verifica dello scanner muovendolo un po', quando ritorna in posizione di partenza, sforza leggermente e mi dà l'errore. Considera che non l ho sfilato dalla cinghia che lo fa spostare ma ovviamente per girarlo ho dovuto toglierla dalla puleggia del motore e dall'altra che ha la molla che fa da tirante. Per cui ho anche pensato possa essere che l ho spostato e l ho messo in una posizione sbagliata. Però se provo a mettere in un'altra posizione la cinghia (più indietro) arriva comunque ad un certo punto che sforza leggermente e restituisce quell'errore. Prima ancora avevo avuto forse il tuo stesso problema e avevo trovato un programma che mi permetteva di fare ancora boh qualche centinaio di stampe. Per cui probabilmente sarà poi ora anche di cambiare quel componente elettronico perché penso che dopo il primo reset gli altri non vadano più nemmeno con programmi a pagamento (non ne sono sicuro eh) A che cifra dovrei arrivare per avere un clone della mia amata xp900? La xp970 ha un nero unico vero? Io problema è che se provo tutto ciò che entra a contatto con il colore ecotank, poi una volta che torno ai colori originali, rimane "contaminato" da quello o dopo qualche stampata torna diciamo come nuova? (Scusa la domanda stupida) PS. Grazie mille!!! |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 16:27
Pensavo fosse un problema minore, in questo caso no. Se hia problemi della Waste Tank, la tanica di spurgo inchiostro, sotto si smonta e si cambiano le spugne e si compre un codice per il programma tipo il tuo e si resetta. Se il problema è solo lo scanner, magari staccando il cavo di collegamento dello scanner potrebbe funzionare solo come stampante. La XP970 ha solo un nero fotografico. “ Io problema è che se provo tutto ciò che entra a contatto con il colore ecotank, poi una volta che torno ai colori originali, rimane "contaminato" da quello o dopo qualche stampata torna diciamo come nuova? (Scusa la domanda stupida) „ Credo che dopo un poco di pulizie potrebbe tornare nuova, io le pulisco con la sola acqua distillita ( ma dipende dalla testina e ci vuole un attacco apposta ). No so se la testina della Epson XP970 si può togliere. Una xp900 a 100 euro potrebbe andare bene. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 17:51
Si credo fosse quello il problema perché avevo cercato su AliExpress delle spugne ora che me ne parli! Se stacco i cavi dello scanner da un altro errore mannaggia. Per quanto riguarda la xp970, visto che non vorrei mettermi lì a smontare, gli inchiostri originali costano tanto rispetto alla soluzione ecotank ? Come qualità ci perderei molto? Se invece cercassi qualcosa di NUOVO proprio simile alla 900 su che modelli dovrei puntare? Perché usata non la sto trovando... |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 18:24
“ Se invece cercassi qualcosa di NUOVO proprio simile alla 900 su che modelli dovrei puntare? „ Non esistono modelli come la XP900, solo la Epson ha taniche "compatibili" per le stampanti A3. Gli inchiostri originale della XP970 costano ovviamente tanto, come tutti gli originali. “ Si credo fosse quello il problema perché avevo cercato su AliExpress delle spugne ora che me ne parli! „ Si WIC Reset e compri il codice a circa 10 euro e torna nuova, le spugne le trovi su Aliexpress a pochi euro. Qui una XP900 con testina otturata, potresti smontargli lo scanner e metterlo al tuo: www.subito.it/informatica/stampante-epson-xp-900-danneggiata-roma-6085 Una stampante nuova sono 300 euro. A 200 c'è la Epson 7310, ma usa inchiostri Durabrite, meno adatti alla carta lucida. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 22:02
Concordo con Michele, per 25 euro tenterei la sostituzione scanner se il resto della stampante è buono: senza contare che con un colpo di fortuna potresti resuscitare completamente quella. |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 22:49
Con una decina di euro compri il codice di rest del wasteink. La spugna la puoi smontare e ne trovi su Ebay pure prendi quella che hai dentro, la lavi per bene, la asciughi, la ricomponi alla meno peggio e la inserisci... io sono andato avanti 10 anni con una xp520. Ora ho una HP con una sorta di ecotank e non cambio cartucce da 1 anno :D |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 23:06
La testina otturata secondo voi è difficile da pulire? Nel caso... |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 8:36
Perché stavo pensando, c'è un modo di sapere quante stampe mancano prima che appaia quel problema che richiede il WIC RESET ? Perché se quella ha poche stampe magari aggiustavo quella direttamente. Cioè secondo te avrebbe senso acquistare quella stampante e provare a ripararla con quel kit? È un lavoro difficile? Grazie ancora !! |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 9:03
Scarichi WIC Reset e lo avvii e ti dice la percentuale della tanica, poi se vuoi compri il codice. “ Perché se quella ha poche stampe magari aggiustavo quella direttamente. Cioè secondo te avrebbe senso acquistare quella stampante e provare a ripararla con quel kit? È un lavoro difficile? „ dovresti chiedere al venditore, io solitamente le riesco a stappare con al siringa e l'acqua distillata. Pero quelle XP non hanno i beccucci, ma quella spugna. In teoria si dovrebbe spurgare, sempre se non ha altri problemi. |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 13:15
Ci devo pensare perché tra comprarla e il kit ed eventualmente il codice per sbloccarla siamo sui 70€ e non so nemmeno se poi va a buon fine la riparazione... Quindi per il mio budget qualcosa che si avvicina alla mia (discorso inchiostri a parte) è la xp970. Se alzo il budget che migliorie avrei e su che modelli dovrei puntare? Altra opzione è puntare a cercare delle vecchie stampanti funzionanti ma usate che utilizzano direttamente quel tipo di inchiostro. Sicuramente saranno calare di prezzo... Oltre alla ecotank 7700 sai quali altre dovrei guardare? Ammesso se secondo te ha senso questo discorso... |
| inviato il 11 Luglio 2025 ore 15:04
Epson ET8550 e Epson ET18100, la ET7700 non credo si trovi più. La ET18100 la trovi usata a 387 euro da Amazon in condizioni accettabili ( finchè non arriva non puoi sapere lo stato reale, magari è come nuova e sono comprese le taniche ) https://www.amazon.it/dp/B0BZMK3TK3/ref=sr_aod_dp_ttl si, quella xp900 usata è da valutare. In teoria gli inchiostri della ET18000 dovrebbero andare sulla Epson XP970, che trovi a prezzi discretamente bassi: www.mediaworld.it/it/product/_epson-stampante-inkjet-expression-photo- Potresti cercare sul sito giapponese epson se dichiara la durata degli inchiostri e il tipo ( il Claria ha un nome diverso ). Sempre in teoria potresti mischiare gli inchiostri 105 e quelli magenta e ciano chiari della ET18100. Io con i miei "esperimenti" ho già dato |
| inviato il 12 Luglio 2025 ore 8:44
eh sono andato a fare un offerta adesso per la xp 900 ma me l'hanno già presa porca di quella di quella misera... Se prendessi la xp970 e stampassi tanti documenti in bianco e nero, consumerei solo il nero e potrei cambiare solo il nero una volta esaurito vero? (comprando solo il nero quindi) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |