RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto editate meno tridimensionali


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foto editate meno tridimensionali





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 16:40

Salve a tutti, i miei RAW esportati in JPEG da lightroom diventano super nitidi (troppo), granulosi e perdono tridimensionalità rendendo le immagini piatte, il tutto anche senza applicare alcuna modifica alla foto. L'ho notato confrontando un JPEG di lightroom con uno esportato direttamente dalla fotocamera che invece sembra molto più naturale, tridimensionale e gradevole. Consigli? Grazie


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 6:31

Viste le poche informazioni che fornisci non ti si può dare una risposta concreta, io poi non uso lightroom quindi non ti posso consigliare parametri particolari, però visto quello che scrivi direi che fai una post produzione troppo aggressiva che invece di migliorarti la foto te la peggiora...hai provato a convertire gli stessi raw con il programma del produttore della fotocamera? In genere quello usa gli stessi parametri dei jpeg che escono dalla macchina fotografica.

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2025 ore 7:01

Che regolazioni fai con LR?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:54

+1 Andy e Massimo
Servono esempi e/o più dati.
Detta così sembra sia entrato in effetti un preset di default "sballato".

Una nota personale: ho riscontrato, da prove personali e dalla visione di centinaia di immagini qui sul sito, che il maggiore responsabile della perdita della sensazione di tridimensionalità nelle foto è l'eccessiva apertura delle ombre.
Non è mai da fare, se interessa una foto che dia un'idea chiara delle distanze, degli spazi e dei volumi di ciò che si è ripreso.
Questa cosa me l'ha chiaramente confermata poi anche la lettura dei libri sulla fotografia di Andreas Feininger.

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 12:41

Probabilmente hai il preset di default con dei parametri troppo aggressivi.
Prova a passarli tutti, trova nuove regolazioni adatte alla tua macchina, e salvale come default.
In caso, modifica più volte finché non trovi il tuo plreset di default più adatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me