RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affidabilità corpi macchina


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affidabilità corpi macchina





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:27

Apro una discussione su una questione che mi assilla da un po' di tempo.
Senza nominare brand, quindi resto sul generico;

ho avuto modo di notare sia da esperienze di utenti qui sul forum, sia da amici fotografi e conoscenti, che determinati corpi macchina di determinati marchi sembrano aver perso la propria "resilienza" nell'invecchiare per anni continuando a funzionare senza problemi, per quanto riguarda i nuovi prodotti... O almeno con parte di essi.
Non so se è così per ogni brand o solo per alcuni, la mia domanda è: sono pazzo io o effettivamente "i vecchi carri armati che continuano a scattare per decenni senza problemi" sono quasi spariti?

Parlo solo delle fotocamere digitali in questo caso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:44

Mi raccomando non nomire QUEL brand. MrGreen
Personalmente ritengo che sia un trend generale che valga per tutto, nell'epoca di amazon e temu (app piu scaricata in europa, daun grafico che ho visto qualche giorno fa). Tutto è sempre più cheap dal punto di vista qualitativo, per mantenere le vendite alte.

Mi vengono alla mente due casi:
- una macchina per il caffé di una famosa marca il cui funzionamento era tutto basato sul funzionamento di una linguetta di plastica. Dopo un anno o due questa si spaccava a tutti. Avrebbero potuto farla più resistente? Certo che sì. Era facile ripararla? Certo che no: era una parte di tutta una scocca interna a cui tutti gli altri componenti erano attaccati. Questo rendeva impossibile ripararla da soli. Quindi o si mandava in assistenza o bisognava comprarne una sola. D'altronde basti vedere gli smartphone: più si va avanti più si incolla tutto, proprio per evitare agli utenti di poter riparare le cose da soli
- una famosa ditta svizzera, produttrice di veicoli militare (non so se anche civili) è fallita perché i loro veicoli non avevano mai problemi e quindi duravano decenni. Giovanni di aldo giovanni e giacomo qualche giorno fa parlava del suo frigo degli anni 60 che ancora funziona...

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:59

I vecchi carri armati erano costruiti con un'altra filosofia, inoltre l'elettronica era molto più basilare di una Mirrorless moderna

Quando aggiungi componenti elettronici sempre più piccoli e cerchi di spingerli sempre di più, cercando di infilarli in corpi sempre più piccoli e leggeri è normale che la probabilità di guasto aumenti

La mia Leica m2 funziona da più di 60 anni ma grazie al cavolo, cosa si deve rompere?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:03

Bene, non sono pazzo io allora MrGreen Mi rincuora.
Mi sa che la mia mirrorless "di prima generazione" esente da problematiche varie verrà affiancata da una buona reflex con pochi scatti. Anche se non mi fanno 400fps, prescatto e menate varie

@Burningkoala il problema è che non ho notato danni solo all'elettronica... Tipo, a questo mio amico gli si è proprio staccato un pezzo di otturatore. Pochissimi scatti, presa nuova, fotocamera recente. Cose mai viste, il guasto elettronico te lo accetterei anche, ma questo...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:19

Giovanni di aldo giovanni e giacomo qualche giorno fa parlava del suo frigo degli anni 60 che ancora funziona...


e probabilmente consuma un terawatt!

Comunque è vero, le aziende producono in modo da
a) impedire anche le riparazioni più banali, vedi sostituire la batteria di un cellulare
b) far durare poco gli oggetti così da venderne altri

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:28

Ci sarà un motivo se prima tra un corpo e il successore passavano 5 anni e ora ne passano 2-3. Vero che la tecnologia avanza molto più in fretta adesso con le mirrorless però molte delle migliorie che vengono implementate potevano essere tranquillamente un aggiornamento firmware. Un esempio? Il pre scatto su A1 e AII, o il pre-scatto non esistente su Nikon Z9 in RAW e che arriverà sicuramente nei corpi successivi.
Poi vabbè, sulla carta meno roba meccanica c'è meno dovrebbero usurarsi, ma in ogni caso se prima compravo solo import, ora preferirei spendere qualcosa in più e andare da chi mi da 3-5 anni di garanziaMrGreen
Arriveremo ad averne 1 l'anno come per i telefoni :D

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:34

Non saprei, per me è importante non incappare in qualunque oggetto elettronico costruito di lunedì e si può tranquillamente stare nel range dell'affidabilità.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:34

Arriveremo ad averne 1 l'anno come per i telefoni :D

Non so se sia lo stesso in Italia: Settimana scorsa ho preso una lente in un negozio e sebbene la norma sia 1 anni di garanzia qui, loro offrono solo 30 giorni sull'usato (è legale perché l'hanno scritto sul sito).

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:34

Considerando tantissima tecnologia funzioni video/foto recenti corpi macchine di alto medio livello sono davvero eccellenti ma bisogna anche rispettare alcune regole di cura, lasciare in automobile a 60gradi, spagli temperatura, umidità al mare etc. non il massimo, risparmiare su contenitore protezione ottiche, zaino protezione extra, direi anche non il massimo.
Va di moda comprare corpi macchine economiche poi lamentarsi, mentre magari il paragono con il vecchio che allora era di fascia alta e con moltissima tecnologia in meno non mi sembra un paragone giusto da fare.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:39

si chiama obsolescenza programmata, che le varie commissioni a tutela dei consumatori condannano ma che di fatto nessuno impedisce.
è diventato un must di ogni produttore di oggetti e materiali di consumo, dalle auto agli elettrodomestici passando per gli oggetti di elettronica sino all'abbigliamento. Fatti per avere una scadenza nella durata, sempre più breve.
diversamente senza i nuovi acquisti per la sostituzione, il mercato collasserebbe e stagnerebbe l'economia. Il tutto con l'aggiunta del marketing pubblicitario che provvede ad un continuo bombardamento di informazioni al fine di promuovere l'acquisto del nuovo.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:54

si chiama obsolescenza programmata


Esatto.
Senonché mi oppongo:
la mia auto è del 2009 (e quella prima aveva fatto 19 anni)
la mia moto è del 1988 (ed è sempre quella)
la mia MTB è del 2013 (comprata in sostituzione di quella del 2007, che era "da mercatone")
la mia bici da corsa è del 2018 (quella prima era del 1995)
il mio corredo fotografico è tutto EF
possono fare tutta la pubblicità che vogliono, non la cago pari

e '× l'obsolescenza programmata ...

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:30

Dipende molto anche da noi. Cambio iMac ogni 10 anni, le fotocamere se mi piacciono le tengo a vita, mentre se le vendo vuol dire che così tanti non mi piacevano. In genere prendo usato e finora mi sono sempre trovato bene. Penso che siamo noi a non Sfruttare gli attrezzi e e a volercene liberare prima che si esauriscano

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:31

concordo assolutissimamente con te

eccetto per
la mia auto è del 2009 (e quella prima aveva fatto 19 anni)
, ho il pallino delle auto,
da quando ho l'auto mia (a 20 anni) ne ho sostituite 11 (media 1 ogni 3 anni) oltre a 5 seconde auto.

possono fare tutta la pubblicità che vogliono, non la cago pari
e qui la ricago per sopra MrGreen

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:53

Credo che come una volta.. dipende anche un pó da quanto spendi e come usi il bene in questione.. Oramai visto i prezzi dell'usato di tante cose a volte anzi spesso anziché riparare conviene prendere un usato equivalente.. anche perché dover trovare un usato per sostituire pari pari il prodotto che ci si è rotto è molto più facile di una volta.. visto che vanno fuori produzione prima.. Poi che oramai la robustezza sia minore rispetto ad una volta è normale.. oggi c'è molta più elettronica e in parecchi casi surriscaldamento.. i materiali sono molto più sottili e miniaturizzati..

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 11:54

GKorg
Non so se sia lo stesso in Italia: Settimana scorsa ho preso una lente in un negozio e sebbene la norma sia 1 anni di garanzia qui, loro offrono solo 30 giorni sull'usato (è legale perché l'hanno scritto sul sito).

La garanzia sull'usato è comunque una fesseria, perchè se un oggetto non funziona è un conto (e la garanzia copre dalla t*fa), altrimenti per qualsiasi altro problema la "garanzia" è giusto una scritta su un foglietto di carta...
Quindi che sia di 1 giorno, 1 mese o 10 anni tecnicamente non cambia nulla.

Per il resto, oggi si ha tutto a poco, le cosiddette entry-level sono strumenti professionali a tutti gli effetti, devono essere pagate poco... l'offerta fa il gioco della domanda e siamo tutti più contenti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me