RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dove vogliamo andare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Dove vogliamo andare?





avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 7:59

Soffro di insonnia, mi sveglio spesso in piena notte senza riuscire a riaddormentarmi. In una di queste occasioni, siccome mi annoiavo, ho preso il telefono (iphone 13pro) e ho fotografato la bicicletta appesa alla parete di fronte. La stanza era buia, filtrava solo un po' di luce della strada dalle persiane.
Ho scattato aspettandomi una fotografia illeggibile e devastata dal rumore, invece ne è uscito uno scatto di qualche secondo; me ne sono accorto in tempo e ho tenuto il telefono fermo, fortunatamente avevo i gomiti appoggiati sul letto e sono riuscito a contenere il mosso; si è trattato comunque di un'esposizione durata almeno 2 o 3 secondi.
Questo il risultato così com'è uscito dalla fotocamera del telefono.






avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:45

support.apple.com/it-it/102519

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 8:52

E quindi?

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:40

“ E quindi?”
••••••••••••••••••••••••••

Mentre pubblicavo pensavo “adesso qualcuno scriverà …e quindi?” MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:46

Non lo so, pensate alle condizioni di scatto, al cellulare che è di qualche anno fa e guardate la grana, la definizione (l'immagine è stata ridimensionata), e tutto il resto.
E stiamo ancora a buttare i miliardi in attrezzatura fotografica.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:47

Quindi.... Vogliamo accettare il fatto che, (salvo contesti specifici), nel risultato finale sta diventando prioritario il software con A.i. piuttosto che l'attrezzatura? Li siamo arrivati - sul dove vogliamo andare ... dipende! - le scelte sono 2, o segui i progressi della tecnologia e magari con una bridge da poche centinaia di €, ottieni risultati impensabili sino a pochi anni fa ... o fai un passo indietro (come medita da tempo il sottoscritto) e torni a diapo e pellicola b/n

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 9:58

L'AI in questo caso non c'entra nulla.
Si tratta "semplicemente" di una fusione di scatti presi in rapidissima successione e allineati.
Questa operazione riduce drasticamente lo Shot Noise dell'immagine.
È fisica. Non c'è nulla di "artificiale". Si può fare anche pazientemente a mano sul cavalletto.
Che lo faccia lo smartphone è molto comodo…
Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 10:14

Tralasciando gli aspetti tecnici correttamente descritti da @Ale Z, fatico ancora a comprendere quale sia il senso di continuare a concentrarsi sul mezzo e non sul risultato.

Una macchina fotografica è quel mezzo che ci consente di acquisire un'immagine, cioé un distillato bidimensionale della scena presente davanti all'obiettivo. Cos'ha a che fare il mezzo con tutto questo? Che l'immagine si acquisisca con un foro stenopeico su una lattina e/o con uno smartphone, quale differenza fa? Ottengo comunque un'immagine.

Chiaro che le differenze ci sono, ma occorre a mio avviso circoscriverle in 3 ambiti: linguaggio, minima qualità necessaria ed ergonomia. Qualora lo smartphone abbia una minima qualità necessaria sufficiente, mi consenta di esprimermi con coerenza nell'ambito di un dato linguaggio e offra un'ergonomia tale da non crearmi problemi, non vedo quali possano essere i motivi per considerare una macchina fotografica al suo posto. E' chiaro che se fotografo Formula 1 a mezzogiorno è molto improbabile che possa avere alcun senso l'uso di un foro stenopeico o di uno smartphone... a meno che non sia giustificato dal linguaggio, nel qual caso sono da ritrattare tutti gli altri discorsi.

Questo ragionamento non si applica a chi, più che appassionato di immagine, è attratto dagli aspetti tecnologici dell'apparecchio. Lo sviluppo di nuove tecnologie mette al massimo in crisi quest'ultima categoria di utenti (che devono giustificare evidentemente il rinnovo costante dell'attrezzatura), non certo chi si occupa e preoccupa delle immagini.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 12:03

“E stiamo ancora a buttare i miliardi in attrezzatura fotografica.”
###########
Per fortuna non tutti, comunque la domanda è: dove vogliamo andare se invece di fotografia parliamo di qualità e confronti di una foto di una bici appesa al muro di casa la notte? A me, con cosa è stata scattata quella foto non interessa, la trovo inutile e basta .

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2025 ore 12:41

Che la qualità fotografica degli smartphone sia in continuo aumento non è minimamente in dubbio , così come il fatto che vediamo sempre più persone riprendere con lo smartphone piuttosto che con la fotocamera : è il progresso, ci piaccia o no e ben venga se rende la fotografia sempre più "democratica " , alla portata di tutti e sempre più condivisibile .
Ormai, "l'appassionato " con borsa/zaino , ML /reflex è , se non la mosca bianca , l'eccezione ma credo non scomparirà mai : personalmente , ma credo sia così per molti, la "magia" di corpi , obiettivi , filtri , treppiede non verrà sostituita da alcuno smartphone , per quanto possano essere eccellenti i risultati e non importa quanto pesi lo zaino e quanto poco pesi il cellulare , sono due mondi diversi .

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 13:39

E stiamo ancora a buttare i miliardi in attrezzatura fotografica.

Bravo... l'ingombrante ed obsoleta attrezzatura fotografica è ormai inutile.
Ti do un consiglio : vendi tutto il tuo corredo e tienti solo l'iPhone...

Poi tra qualche mese ne riparliamo...

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:14

Io prima di dormire taglio l'erba così non mi sveglio

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 14:47

L'importante è essere creativi

InCino ha portato una grandissima verità: si parla spesso di oggetti, sempre meno di fotografia. La bellezza del creare o ricreare qualcosa te la danno tantissimi strumenti: carta e matita, una reflex, uno smartphone... cosa scegliere e quanto investirci è una questione personale. Quindi sì, stiamo ancora a buttare miliardi in attrezzatura fotografica perchè è questione di mindset, ovvero di processo creativo e di importanza che si da al gesto di fotografare/scattare una foto.

Nota a margine un filo polemica: non vedo come uno smartphone possa sostituire, per dire, un 100-400.

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:01

Tutto giusto ma... alla fine usiamo le macchine fotografiche ANCHE perché sono divertenti. Per molti di noi è anche il processo che conta, non solo il fine ultimo, l'immagine (dato che alla fine non ci paga la pagnotta).
Ho una Ricoh GR3 che è la cosa meno divertente del mondo da usare. Ci porto a casa il triplo degli scatti però. Cosa uso? La sony, perché quella mi diverte. Finché non porto a casa nulla per 2 settimane e allora riprendo la ricoh. Questo in loop da almeno un anno. MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 15:06

Io a fotografare.
Voi fate come volete.
MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me