RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per un tentativo.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Consigli per un tentativo.





avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 19:53

Il mio tentativo è quello di provare a scattare qualche foto in B/N, campo nel quale non mi sono mai messo salvo qualche esperimento. La domanda invece
è se sia meglio usare la funzione dedicata dal programma della machina o se il risultato sia uguale alla desaturazione dei colori in PP. Io immagino il primo
caso ma vista l'evoluzione del fotoritocco... non si sa mai. Comunque penso che il programma di B/N abbia già paramentri impostati ottimizzati. Grazie.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:05

Ottimizzati?
E per chi?
Per una vasta utenza, magari...
Io trovo che per avere un risultato migliore e più adatto al proprio gusto, si debba partire da un file a colori per poi convertirlo in BN con software appositi che permettono di simulare i filtri classici per le pellicole monocromatiche (rosso, giallo, verde e blu) ma soprattutto di dosarne l'intervento...
Software come Silver Efex, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:07

Quoto Lorenzo1910;-)

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:19

Dipende un po' anche da te
Hai esperienza di leggero fotoritocco ? Lavori un po' i tuoi files o scatti in jpg ?

Perché se scatti solo in jpg e non hai ancora esperienza coi programmi di fotoritocco potresti certamente iniziare a scattare con il profilo Monocromatico in camera, che non per forza fa schifo ma dipende molto dalla scienza del colore del produttore (a me per esempio alcuni profili BN delle mie macchine o anche del cellulare piacciono e talvolta cerco di replicarlo).

Oppure, come giustamente ha detto Lorenzo1910 prima di me (e che in effetti è sempre l'opzione migliore): Scatta in RAW a colori, e poi ti manipoli un pochino il File con Silver Efex Pro, che fra l'altro è forse il più semplice ed efficace per iniziare dato che ha un sacco di preset e poi appunto permette di scegliere i vari filtri (giallo, blu, rosso, verde) e anche di simulare le pellicole MrGreen

Se non sai come fare ci sono un sacco di fonti con cui documentarsi (tutorial su YT oppure libri di fotografia, a me è piaciuto molto "fotografare in bianco e nero" di Michael Freeman) MrGreen

È molto interessante scattare in BN
Divertiti MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 20:29

La domanda invece è se sia meglio usare la funzione dedicata dal programma della machina o se il risultato sia uguale alla desaturazione dei colori in PP.

La semplice desaturazione non ti dà alcun controllo su come appariranno i colori in bianco e nero, cosa che di solito non è particolarmente desiderabile. Personalmente apprezzo il buon vecchio miscelatore canali perché è semplice, piuttosto intuitivo per chi ha usato la pellicola bn con i filtri colorati e inoltre è presente in qualsiasi programma di elaborazione, ma naturalmente ci sono strumenti molto più sofisticati. L'aspetto di gran lunga più importante di tutta la faccenda credo comunque venga prima e sia acquisire la capacità, guardandosi attorno, di crearsi un'immagine mentale di come potrà essere la fotografia in bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 22:20

se sia meglio usare la funzione dedicata dal programma della machina o se il risultato sia uguale alla desaturazione dei colori in PP


Premesso che io sostengo che sia assolutamente meglio convertire in BN successivamente (certamente non con la desaturazione) molto dipende da che software utilizzi.
Io utilizzo Photoshop e la regolazione Bianco e nero abbina a variazione livelli tonali, il tutto dopo aver preparato la foto su Lightroom, bilanciamento del bianco, esposizione, luci e ombre, correzione profilo obiettivo...

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 23:10

....ecco, sapevo di essere approdato su...un'altro pianeta!...pur essendo da molti anni che scatto...per divertimento, chiaramente, non sono certo evoluto come voi che mi avete risposto. Si, qualcosa in PP faccio ma senza pretendere, visto che non ne ho le capacità, dei risultati al top.Infatti se passate da qualche mia galleria vedrete la mia sconcertante semplicità rispetto a ciò che mediamente si vede sul sito, ma questo è ciò che comunque mi soddisfa. Vado piuttosto navigando a vista...si, si a vista, la mia, che mi consiglia quale immagine mi risulta più gradevole dopo i miei...aggiustamenti. Come credo pure per voi, il miglior risultato è quello che ci piace...poi se anche altri gradiscono, ben venga. Grazie ai vostri consigli mi...inoltrerò , per quello che posso nella elaborazione di scatti già fatti ma che la mia testa mi consigliava di virare ...o di tentare di farlo in B/N. .....ciao G

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2025 ore 23:40

+1 per la conversione dopo lo scatto.

IMHO però c'è poco da fare... Il BN si "vede" a priori, non a posteriori come tentativo, come "alternativa" della serie "vediamo com'è in BN"...
I migliori BN che mi sono usciti, dal canto mio, sono quelli che ho "visto" in BN prima ancora di svilupparceli...

(che poi non siano comunque tutto 'sto gran che, siamo d'accordo, però voleva solo essere esemplificativo del concetto)

Ad ogni buon conto, se ti vuoi divertire, consiglio la Nik Collection versione vecchia gratuita (cerca in rete e la trovi) e il suo celebre plugin Silver Efex. Al di là del mio "pippone" lì il divertimento è garantito.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 6:54

La cosa migliore è ottenere il bn in post produzione (metodo alfa, ormai del tutto automatizzato) anche utilizzando dei preset secondo i gusti personali. Anche in macchine, se ben parametrato non viene male. Da escludere invece la semplice desaturazione

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 10:27

Per un B/N che sia B/N fin da subito serve una macchina che veda SOLO in B/N, l'unico modo sicuro di previsualizzare uno scatto, il resto sono racconti fatti per giustificare la conversione sulla via di Damasco.MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 10:45

Se ti riferisci alle analogiche, nessuna "vede" direttamente in BN. Il mirino lo vedi comunque a colori!
E anche la pellicola... Quella è. Del margine sul risultato ce l'hai, in seno alla varietà di BN ottenibili, ma non è ampio, questo margine.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 11:03

Mi riferisco anche ad un file ripreso direttamente in B/N, senza possibilità di far marcia indietro. Suppongo sia possibile solo scattando in jpg, importante è che non esista la versione a colori. Altra possibilità sono le monochrome, ma per fare esperimenti ludici forse l'investimento è eccessivo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 11:08

Ecco una cosa che dovrebbe essere obbligatoria qui in Juza: i titoli che siano esplicativi e non frasi generiche come in questo caso. Ecchediamine, se tutti titolassimo così il forum decadrebbe di importanza Triste

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 11:27

Beh Ettore per un B&W che sia un B&W ci vuole la pellicola...

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2025 ore 11:27

... ma con te sfondo una porta aperta!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me