| inviato il 05 Luglio 2025 ore 8:54
Amante fin dagli esordi del mio ritorno alla fotografia, alle fotocamere bridge, in preparazione per un viaggio in bicicletta con il minimo bagaglio, sarei gentilmente a conoscere la vostra opinione in merito e, anzitempo, vi ringrazio per quanto ne contribuerete. |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 10:05
per viaggiare leggeri: senza alcun dubbio una SONY RX100 VI (che costa un pochino meno della VII) lente 24-200 molto buona massima versatilità peso ed ingombro irrisori files in raw eccellente video 4k è la mia macchina da alta montagna, equivalente moderno di quello che fu la Minox 35. in bici: prendi una borsa pronto cinese e te la puoi portare a tracolla: in pratica stacchi le mani, continui a pedalare e contemporaneamente scatti |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 13:37
Grazie, Gsabbio: una piccola e micidiale macchina di cui tenere conto, anche se, tra Parma e Bologna, non l'abbia mai vista né in vetrina né tantomeno al collo di qualcuno. Forse, non è stata compresa dal mercato ? |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 13:45
“ Forse, non è stata compresa dal mercato ? „ NO, è che costa un rene... circa 1100 euro per circa 350 grammi di roba Se trovi una modello VI usata puoi risparmiare un po' Però... anche tutti i modelli precedenti vanno un gran bene a partire della prima e poi a seguire (RX100 II-III-IV-V) anzi... la V ha una lente stupenda e luminosa, solo che si ferma a 24-70 (equiv.) I miei nipoti usano le due RX100 mod 1 che furono mie e ti garantisco che pur essendo 'vecchie' fanno tuttora foto eccellenti. Se ne trovi una usata ti salvi con circa 300 euro aggiungo che una bridge intesa proprio come una grossa simil-reflex è quanto di meno adatto per viaggiare leggeri. |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 13:55
Ciao, avuta, confermo quanto sopra. Comodissimo il meccanismo del mirino che lo estrae completamente, aggiungo. Video non so perché non ne ho mai fatto uno nella vita. Venduta per passare Canon G5X II ma unicamente per il diaframma piu aperto (concerti e simili), pagando in focale (24-200 eq coprono praticamente tutto, 120 talvolta per me sono un pochino "risicati"). Nota dolente il prezzo dell'usato che "tiene" anche troppo vista l'età (non che la mia attuale sia da meno, peraltro...). Buona giornata. |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 14:02
Grazie, Gsabbio: avendone tu fatto un doveroso approfondimento sappi che ti sei meritato una colazione offerta e facendo tesoro di quanto hai scritto ne sono ora a conoscenza. |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 14:02
Grazie, Dellem: conferme quindi della opinione di Gsabbio. Gentilissimo ! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |