RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio reflex usate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio reflex usate





avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:43

Buongiorno amici, sono a chiedervi un vostro parere. Purtroppo l'alluvione del 2023 mi ha portato via tutto il mio corredo e ad oggi vorrei ripartire a fotografare. Purtroppo, a fronte anche di tutti i danni avuti, il budget è risicato. Al momento ho queste tre opzioni:
Nikon d7000 con 18-200 VR e 18.000 scatti a 300€

Nikon d300 con 17.000 scatti e 1 anno di garanzia e sigma 10-20 a 250€

Nikon d800 con 116.000 scatti e samyang 35 1,4 a 350€

La d800 l' ho già avuta anni fa e mi piaceva molto, la cosa che mi fa dubitare sono il numero degli scatti.

Voi cosa mi consigliate?
Grazie mille a chi mi darà una mano.

Un caro saluto a tutto il gruppo

Alex

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:51

Ciao, dispiace per il danno che hai subito dove la parte fotografica immagino che purtroppo sarà stata meno importante di tutto il resto.
Al tuo posto non avrei dubbi sulla D800 e non mi preoccuperei del numero degli scatti.
Un saluto
Paolo

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:56

Come detto prima da paolo...nessun dubbio: d800...qualità e prestazioni ottime e non starei tanto a pensare al numero di scatti. Dopo un'alluvione il numero di scatti non può essere un problema.
Stefano

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:12

Una D800 di scatti ne fa almeno ancora due volte tanto...
Ma la cifra mi sembra comunque troppo bassa... non è che abbia qualche problemino?

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:22

Guarda la vado a provare lunedì. Comunque su RCE con più o meno gli stessi scatti so trovano a quella cifra. Un consiglio su cosa controllare meglio? E diverso tempo che sono fermo e sono un po' "arrugginito"

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:38

Ho una D7000 e una D800. si compensano e completano benissimo assieme.

senza dubbio la seconda ha perfarmance superiori, a fronte, però, di un peso maggiore e di file molto più pesanti da elaborare a PC (quindi devi avere un computer di un certo livello se vuoi un po' di velocità operativa)

per gli scatti, non preoccuparti, se non ci sono altri problemi, l'otturatore "dovrebbe" accompagnarti ancora per tanto tempo.

certamente (se sarà D800) appena puoi, affianca un paio di lenti al 35mm ;-)

PS. però, anche la D7000 sforna foto che mi piacciono parecchio. certamente non è un FF ma si difende alla grande. per me è sempre stata meglio della sorella D7100, meno densa , meno esosa di obiettivi qualitativi, insomma è una reflex che amo e ho amato (ne avevo una anni fa, poi venduta ma ripresa dopo un po',... ed ora resta con me Sorriso)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:45

L'unico dubbio che potrei avere è riguardo al famoso micromosso che sembra sia un problema su quella macchina...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:12

guarda, in rete ho trovato un commento che mi sento di condividere in pieno:

"In sintesi, il micromosso non è una caratteristica specifica della D800, ma un fenomeno che può verificarsi su qualsiasi fotocamera, specialmente quelle con sensori ad alta risoluzione. La D800, con il suo elevato numero di pixel, potrebbe essere più suscettibile, ma non è un difetto intrinseco."

ed aggiungo, come da altre valutazioni (ma magari altri potranno confermare o smentire): sto micromosso non si presenta sempre, ma a volte ed a seconda della focale a cui si scatta, dei tempi, e di altre combinazioni di fattori.

a me personalmente non ha mai dato fastidio (ad onor del vero manco ci faccio caso). la macchina fa foto eccellenti e questo mi basta e avanza. ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:21

Ho avuto anche la 7100 e mi piaceva molto. La 7000 con il 18-200vrII mi interessa abbastanza, e prenderei il sigma 8-16( mi piacciono molto gli ultrawide). Se sarà la d800 metterò un bel sigma 12-24 II serie, trovato ad un ottimo prezzo. Grazie a tutti dei consigli. Ovviamente se avete tempo ne aspetto altri

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:25

Una D800 di scatti ne fa almeno ancora due volte tanto...
Ma la cifra mi sembra comunque troppo bassa... non è che abbia qualche problemino?

Esatto, mi hai anticipato, la macchina sarebbe ottima per riprendere ma a 350 compresa l'ottica emana odorino di rogna.......non vorrei essere pessimista ma è troppo basso.

Da verificare stato di salute e/o provenienza.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:36

Ho avuto anche la 7100 e mi piaceva molto. La 7000 con il 18-200vrII mi interessa abbastanza, e prenderei il sigma 8-16( mi piacciono molto gli ultrawide). Se sarà la d800 metterò un bel sigma 12-24 II serie, trovato ad un ottimo prezzo. Grazie a tutti dei consigli. Ovviamente se avete tempo ne aspetto altri

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:40

La D7000 è sempre una gran macchina (ce l'ho) ma sopra i 1600 iso soffre un po'...
A pari prezzo (o quasi) non avrei dubbi... meglio una FF...
(A quella cifra ci prendi un D610 che è un capolavoro come qualità/prezzo)

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:51

Comunque, il prezzo di partenza della D800 era 500€. Vuole passare a ml ed è vicino a casa mia

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:59

Provala... è il miglior consiglio che ti possa dare.
Come sensore è quanto di meglio tu possa prendere per quella cifra (e oltre)

E se poi non ti va bene... girami il contatto per MP che me la prendo io... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 13:00

D800

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me