JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ciao mi sto interrogando sulla possibilità di realizzare un anello adattatore di spessore inferiore alla differenza tra il tiraggio della camera originale dell'obiettivo e quella di montaggio. in sostanza mi chiedo se il problema sarebbe soltanto l'impossibilità della messa a fuoco all'infinito o anche il rischio di non coprire tutto il sensore. faccio un esempio: per montare un obiettivo NK F su NK Z l'anello deve compensare la differenza di tiraggio (46,4-16=30). se il problema fosse di messa a fuoco si potrebbe realizzare un anello di pochi millimetri con una lente di correzione. immagino che la qualità ne potrebbe risentire... ma mi incuriosisce il tema grazie ciao!
Hai ragione si tratta di un fattore estetico e di portabilità penso a ottiche ais su zf senza la bruttura dell'anello da 3 cm.. capisco che possa apparire una fisima
Se l'adattatore è leggermente più corto perdi in minima distanza di messa a fuoco, non la messa a fuoco ad infinito che si può perdere se l'adattatore è troppo lungo.
Metteresti a fuoco oltre l'infinito, e perderesti le distanze ravvicinate. Un grandangolo sarebbe inutilizzabil, un tele forse. Dovresti usare una lente che compensi, ma non ha molto senso per risparmiare 3cm.
Se il tubo di prolunga è più lungo del tiraggio si comporta come un tubo macro, cioè l'obiettivo mette a fuoco più da vicino ma non mette a fuoco all'infinito. Se invece è più corto l'infinito si raggiunge prima nel senso che magari a 3 metri metti giá a fuoco all'infinito e non metti s fuoco a meno di 5 metri . Ma 3 centimetri in meno penso che comportino il fatto che l'obiettivo non riesca proprio a mettere a fuoco.
Non so che lente occorrerebbe per risolvere il problema ma la lente peggiorerebbe drammaticsmente la resa.
Insomma usa l'anello corretto magari anche denza contatti non tipo FTZ e vivi tranquillo o compra una reflex.
hanno già detto gli altri cosa succede con un tubo più lungo o più corto.
sulla copertura aggiungo che sicuramente con i tubi più lunghi non hai problemi di copertura, mentre con quelli più corti potresti averli ma dipende caso per caso. cmq usare tubi corti una cosa insensata
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.