| inviato il 03 Luglio 2025 ore 17:12
Buonasera a tutti. Vorrei chiedere lumi circa l'enorme differenza di prezzo riscontrata sul web di questo obiettivo Canon, proposto da poco meno di 800 euro ad oltre 2000. Come è possibile? Qualcuno ha avuto esperienze positive di acquisto su questi siti economici? Vorrei completare il mio corredo prima che le ottiche con attacco ef spariscano dal mercato. Ovviamente i prezzi sono allettanti rispetto al listino Canon ufficiale, ma non vorrei prendere una fregatura ricevendo un prodotto difettoso o peggio una imitazione... grazie in anticipo a chi saprà suggerirmi. Non ho citato i siti e commerce perché non so se posso farlo, comunque, a verificare quanto ho scritto si sta davvero poco. Grazie ancora! |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 17:26
“ prima che le ottiche con attacco ef spariscano dal mercato „ ?? “ ricevendo un prodotto difettoso o peggio una imitazione „ Se è difettoso si rende, "imitazioni" non credo sia possibile Il canon ef 16 35 f2.8 III costa di listino 2500 euro, nuovo si trova dai 1600 del grey market ai 2200 di negozi con garanzia ufficiale. Usato sta mediamente tra i 1100 e i 1300, mentre sotto queste cifre di solito ha qualche difetto: su MPB uno da 900 euro è segnalato con problemi alla guarnizione mentre su RCE quello sotto ai 1000 indicano che ha la lente interna scheggiata. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 17:32
Su tre siti diversi è in vendita a da 790 euro a poco meno di 1000 nuovo. È questa la cosa che trovo strana... |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 17:53
Bhe io una risposta me la darei… |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 18:22
la risposta me la sono già data. Il fatto è che con un mercato del genere poi viene meno la fiducia verso tutti. Usato compreso anche se in perfette condizioni... la mia domanda era finalizzata ad avere un feedback da parte di chi ha acquistato questi obiettivi a questi prezzi. Fermo restando che anche i 1200 del Grey market sono sospetti, dato che a listino Canon costa 2450... |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 0:38
Chi ha provato a prenderlo a quel prezzo non ha sicuramente ricevuto nulla Diverso il discorso grey market invece |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 6:36
Chi ha provato a prenderlo a quel prezzo... ******************************************** Quale prezzo? |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 7:18
Sull'usato non c'è niente di strano.... Se acquisti da negozio online ,hai la facoltà di renderlo se il prodotto non ti piace,e hai garanzia. Le differenza di prezzo sono dovute alle condizioni . Un pezzo con qualche segno estetico senza scatola,costa meno di uno perfetto con confezione originale. Poi se hanno qualche piccolo segno sulle lenti che però non ne pregiudica la qualità,il prezzo scende ancora . Dal privato poi sono ancora più variabili. ... |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 17:55
Alla fine i dubbi restano.... Diversi anni acquistai una Canon eos 50 (analogica) e, siccome il prezzo era davvero ottimo, prima di prenderla chiesi in giro. Tutti mi dissero che Canon italia non praticava a loro rivenditori il prezzo che invece il negoziante in questione fece a me. Eppure la macchina (che naturalmente presi), aveva la garanzia italiana e per oltre vent'anni mi ha accompagnato ovunque. Negli USA in viaggio di nozze, a San Francisco, stesso problema... Nikon fm2, il doppio di prezzo tra due differenti negozi. Quello che la vendeva più cara mi disse: portamene uno scatolone pieno a quel prezzo e te le compro tutte! Poi mi spiegò che c'era un mercato parallelo di falsi. Credo che la differenza di prezzo tra i vari siti sia proprio lì... con il rischio di comprare un usato taroccato o un falso a prezzo ancora più caro per non destare sospetti... Alla fine, anche Canon Italia potrebbe abbassare i prezzi vista la differenza con altri siti di oltre 1000 euro per lo stesso identico prodotto... alla fine, tanti dubbi e poche certezze... |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 18:10
“ Poi mi spiegò che c'era un mercato parallelo di falsi. Credo che la differenza di prezzo tra i vari siti sia proprio lì.. „ Spero che non gli avrai creduto,o meglio ti sarai chiesto, .... macchine fotografiche false ...e dove le farebbero ..negli scantinati come Jean scarpe o borse .... Sono mercati paralleli si ,ma dei prezzi...le macchine escono dalla casa madre ...e chi avrebbe la tecnologia per farle "False" |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 19:01
@Speed. Se ne sentono di tutti i generi. Una simile l'avevo sentita sugli sci, quando facevo le gare ... Mah! Ciao! GL |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 19:11
Eh.....si ne prendi uno da 100 euro e gli metti su la serigrafia di quello da gara...... Forse riesci a venderlo a uno sprovveduto. ..ma non a metterlo in commercio nei negozi, |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 5:59
Comunque il prezzo indicato sulla sua scheda, qui su Juza, indica 1490 €, poi non so se questo sia il prezzo giusto o hanno sbagliato a riportarlo. In ogni caso si tratta di un obiettivo eccellente, ed è tranquillamente il migliore zoom ultragrandangolare di Canon... e se proprio devo dirla tutta a quel prezzo è regalato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |