| inviato il 03 Luglio 2025 ore 12:51
Ho notato che nelle discussioni, sugli argomenti più trasversali, c'è una folla di persone che parlando di un prodotto che possiede sente la necessità di aggiungere quanto poco lo ha pagato. Una diffusa autocertificazione di scaltrezza di cui non si sente il bisogno ma che mi da la serenità di sapere che navigo in una tribù di gente che la sa lunga. “ il suo nome era Cerutti Gino, ma lo chiamavan Drago…” cit. Gaber |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:16
Secondo me è una sorta di auto assoluzione, non una mostra di scaltrezza. La vita è sempre più cara e la fotografia pure di più quindi ci si sente bene quando si risparmia su qualcosa di molto caro. E credo questa sensazione cresca col prezzo del bene acquistato perché ci si deve auto-convincere di aver fatto la cosa giusta. Poi forse si arriva al plateau Leica, dove il bene è talmente caro che non si dice il prezzo perché, per poco che sia, è sempre "troppo". |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 13:20
Ciao GKorg e benvenuto nel mio primo 3D semi troll! |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 15:01
“ Ho notato che nelle discussioni, sugli argomenti più trasversali, c'è una folla di persone che parlando di un prodotto che possiede sente la necessità di aggiungere quanto poco lo ha pagato. Una diffusa autocertificazione di scaltrezza di cui non si sente il bisogno ma che mi da la serenità di sapere che navigo in una tribù di gente che la sa lunga „ @Luca Bugli questo è un forum di appassionati di fotografia, mi sembra sia una delle cose normali che possano accadere in un posto simile. è altrettanto frequente, proprio per sua natura amatoriale, leggere commenti come i tuo, l'ironia che metti nelle parole ha senso proprio in discussioni come queste, fatte dichiaratamente per chiacchierare. se vuoi calcare la mano puoi parlare anche di RCE e degli altri store perché le dinamiche che citi le riguardano. se si vuole andare oltre lo sfottò, io cercherei tra chi ha attrezzatura poco costosa le foto più belle, perché è quello che dovrebbe rendere questo argomento interessante, così come guardare alle foto fate dal 2010 al 2015 con roba che oggi costa relativamente poco |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 15:14
Grazie dell' intervento Michelangelo. Per pigrizia però preferisco non andare oltre lo sfottò. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 17:09
Càpita di rado ma càpita che con pochi soldi si facciano ottimi acquisti , anche sul nuovo , cioè non sempre costo/qualità viaggiano di pari passo ... è normale quindi che ci si compiaccia nell'avere avuto buon fiuto (o c..o !) in un determinato e azzeccato acquisto ... ed è capitato anche a me ! |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 18:23
Bel racconto Salt! D'altronde un vero giocatore d'azzardo mica va casa con la vincita. Se la gioca tutta! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |