| inviato il 03 Luglio 2025 ore 7:11
Buongiorno ragazzi, purtroppo non ci capisco molto.. Vorrei un aiuto per scegliere un pc portatile "serio" con budget 1000 - 1500 possibilmente in vendita su siti Seri e sicuri come Amazon o simili.. Ho letto qualche altro post.. Dell.. Asus.. Ecc.. Per me è difficile scegliere non avendo competenze.. Mi servirebbe per lightroom, photoshop e classico uso.. Grazie.. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 15:57
Seguo |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 16:56
onestamente nel mondo pc ormai mi fido solo della dell (forse a torto). Le nuove linee dell pro e dell pro max, hanno a mio parere cose interessanti: www.dell.com/it-it/shop/scc/scr/laptops/appref=dell-pro-max-product-li possibilmente prendi un modello con RAM upgradabile. hanno la garanzia completa estendibile anche a 3 anni (cosa per me fondamentale) |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 17:46
Io apprezzo HP sui portatili, anche se ho avuto pure Dell e Asus. A meno di 1300 euro ivati trovi un Omnibook con processore ultra 7, una RTX 4050 6 gb, 32 GB di RAM, 1TB di SSD e un display 16'' 2K Oled da 500 NIT e copertura 100% DCI-P3. La batteria è da 70 Wh, non tantissimo ma comunque decente. Diciamo che per i software che citi io in un laptop ci metterei parecchia ram, un ottimo ssd, una scheda video con supporto per funzioni AI (una Nvidia rtx con vram generosa va in genere bene), e -sopra tutto il resto- un ottimo display di dimensioni adeguate e una buona tastiera. Del touchpad fregatene, tanto ti servira' un mouse. Concordo che la possibilita' di upgrade ram e' importante. |
| inviato il 03 Luglio 2025 ore 23:02
HP Z Book G11. Tre anni di HP Care Pack (uno degli aspetti più importanti, ma anche più trascurati su macchine portatili). |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 8:29
Questo come è? Lenovo, pc portatile Notebook, i7 13700H 13th, Ram DDR5 32Gb, Display IPS FHD 16", SSD 1Tb, Wi-Fi 6, Bt, USB Thunderbolt 4, Tastiera retroilluminata, fingeprint integrato, Win11 Pro, Pronto all'Uso amzn. eu/d/1qHy5FL |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:06
MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): display Liquid Retina da 13,6'', 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD https://www.amazon.it/dp/B0DZDR6YTB Un po' piccolo il disco. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 15:17
@Mariconda88 Se il laptop sarà la tua unica macchina, riserva parte del budget per una assistenza completa e garantita su più anni. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 22:01
Lo useresti spesso in mobilità o solo attaccato alla corrente? Con schermo esterno o no? In base all'uso potresti aver bisogno di laptop diversi |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 22:54
Si compra sui siti seri, questi però sono i siti dell lenovo samsung e similari, non quello che hai citato tu. Ad esempio adesso samsung fa gli sconti. Quale modello? Hai detto che vuoi spendere fra 1000 e i 1500 guarda i modelli e scegli i siti seri non tirano fregature! I prezzi sono abbastanza allineati. Se vuoi solo il laptop considera una docking station, ci puoi attaccare monitor tastiere ed altro. Ad esempio guarda la serie thinkpad di lenovo per vedere cosa sono. Anche hp e dell le fanno. |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 12:15
Con quel budget Mac book air M4 15 pollici |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:07
Ormai anche io dico MacBook, una volta provato effettivamente autonomia e schermo sono su un altro pianeta |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 21:14
Ragazzi ho preso questo, che ve ne pare? Acer Notebook Gaming Nitro V 15, Intel Core i9-13900H, RAM 32GB DDR5, SSD 1TB, Display 15.6" FullHd IPS 180Hz, NVIDIA GeForce RTX 4060 8GB GDDR6,Wi-Fi 6, Thunderbolt 4.0,Tastiera Retroilluminata, W11. amzn. eu/d/05MAshR |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 22:36
Andrà più che bene! |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 23:25
Mariconda l'Acer che indichi se la gioca con questo segnalato da Riccarbi "Omnibook con processore ultra 7, una RTX 4050 6 gb, 32 GB di RAM, 1TB di SSD e un display 16'' 2K Oled da 500 NIT e copertura 100% DCI-P3. La batteria è da 70 Wh, non tantissimo ma comunque decente." Ho avuto lo stesso dilemma ed ho scelto, come te, l'Acer. In parte per una recente cocente delusione con un HP e in parte per la maggior robustezza strutturale dello strumento gaming. A livello di prestazione siamo lì, l'I7 Ultra è l'ultima produzione (10 mesi di differenza) ed è più performante in alcuni aspetti e viceversa... tutto dipende dall'utilizzo predominante, pp foto, video, cad. Comunque si spazia nell'ambito di mezza unità sulla classica scala 1/10. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |