RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X_H2s







avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 10:21

Dopo 18 mesi di scarso utilizzo, qualche giorno fa, vado ad utilizzare la mia X_H2s e all'accensione sul display appare la scritta "spegni e riaccendi la fotocamera". Dopo aver proceduto per diverse volte, provando cambiando obiettivo, poi senza obiettivo e con il solo tappo della fotocamera, non ho ottenuto alcun risultato se non la stessa scritta sul display. Dopo aver contattato Fuji Italia ho spedito la fotocamera a Milano a Phonolab, che dovrebbe aver poi spedito la stessa in Portogallo. Sono attualmente in attesa di aggiornamenti in merito alla riparazione e a notizie sulle cause del guasto. Scrivo qui per eventualmente sapere se qualcun altro possessore di fotocamere Fuji, ha mai avuto lo stesso problema. Grazie
MASSIMO MENGHINI

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 10:28

“… Sono attualmente in attesa di aggiornamenti in merito…”
••••••••••••••••••••••••••

Mettiti comodo MrGreen

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:08

si lo so...mi hanno comunicato che ci vorranno dalle quattro alle sei settimane. Sono passati 13 giorni dalla loro ricezione del pacco...posso attendere, ma mi piacerebbe sapere se il problema che ho riscontrato sia un caso isolato o meno.

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:45

Certo ;-)
Io posso solo dirti che in 10 anni di fuji (x-pro1, x-e1, x-h1) non mi è mai capitato, né questo né altri problemi (devo dirlo) ma da solo non faccio certo statistica.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 16:01

A me la X-H2s non ha mai dato problemi di alcun genere, alterno periodi di uso intenso a periodi di uso sporadico.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 18:52

"spegni e riaccendi la fotocamera"

Questo problema o avuto in passato con qualche scheda SD, con la mia attuale X-H2 uso solo schede CFexpress.
Altro: forse attenzione con certe ottiche tipo 60 macro o letto sui forum (mandato in assistenza), quindi cerco di evitare certe ottiche con il AF prima generazione.
Attenzione anche forti sbalzi di temperatura, umidità, pioggia, molto caldo etc, meglio un ottimo zaino che consiglio.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 10:15

Ciao, a me capita alcune volte con XT4; non ho ancora capito il motivo
Ciao
Giorgio

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 20:53

Ciao ragazzi...oggi durante una sessione di street con la xt4 ed il viltrox 23 1.4(che usavo per la prima volta) la macchina mi si bloccava mentre col 16-80 fuji non é mai successo. Ogni tanto quando la accendevo mi diceva di spegnere e riaccendere la camera, avevo lo stab su on. Quando lo mettevo su off invece sembrava non farlo.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 20:54

@polpo hai risolto poi?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 3:00

Concordo con chi ti ha consigliato di metterti comodo.....e aggiungo pure di non farti grandi illusioni sul fatto che in Portogallo siano così bravi a risolvere i problemi, nonostante il tempo che tratterranno la macchina.
La mia esperienza con XH-2s ha portato all'abbandono del marchio...alla base, ovviamente, c'è che era una macchina con un af non in grado neanche di avvicinarsi a quelli con cui sono abituato (ben lontano da quello che decantava Fuji nelle sue pubblicità), nell'avifauna in volo e peggiorato con i nuovi firmware...poi aveva un problema di "risveglio" dallo standby....mandata in assistenza, con la richiesta di risolvere il grave problema dell'uscita dallo standby e il ritorno al firmware iniziale (che non era un granchè, ma nemmeno la schifezza degli aggiornamenti successivi) è tornata uguale a com'era stata mandata.....nessun downgrade del firmware e standby perenne.
Poi, poco prima di vendere tutto, hanno finalmente prodotto un firmware che la riportava alle prestazioni al momento dell'acquisto, e CASUALMENTE ho scoperto che il problema di risveglio, era causato dalle schede CfExpress della Angelbird.....con le altre non succedeva....ma l'assistenza non sapeva nulla. Dato tutto indietro, senza rimpianti.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 6:29

Ciao Mircor88, direi che non ho risolto perché non ho capito il motivo. Ho pulito i contatti degli obiettivi e della fotocamera , quando ripongo la fotocamera in casa, tolgo l'obbiettivo e metto il tappo nel bocchettone, ho cambiato scheda SD.
In 10 giorni di viaggio e nelle escursioni giornaliere in montagna, mi sarà capitato 5 volte.
In precedenza, alcune volte, dovevo spegnere e riaccendere parecchie volte.
Ho notato che se estraggo la batteria, il problema di solito non si ripete subito dopo
Ciao
Giorgio

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 7:01

@Polpo70
Non sono sicuro quale può essere il difetto dico solo se succede in montagna occhio ai sbalzi di temperatura e umidità.

Le causa possono essere varie esempio scheda SD leggermente danneggiata, contatti da pulire, causa peggiori la macchia a preso umidità con corto circuito interno, quindi da consigliare di non continuare a fotografare portare a casa tirare via la batteria e mettere alcuni giorni a asciugare.
Ma o letto anche su uno forum, causa del 60macro partito scheda madre.
Per quanto riguarda AF e difetti etc. dico si va bene ma sicuramente peggiora ulteriormente se materiale non originale Fujifilm batterie non originali, schede economiche, ottiche da terzi etc.
Quale il problema?, se grave aiuta solo una assistenza la risposta se risolvano il problema anche da vedere purtroppo non si scappa da questo discorso, se meno grave a volte anche un reset completo, formattare scheda SD, mettere al asciutto corpo macchina può risolvere il problema.




avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 7:51

Boh per quanto mi riguarda é strano perché col 16-80 non succedeva niente invece col 23 viltrox si e poi mi sembrava di sentire un rumore tipo che lo stabilizzarltore si disconnettesse infatti una volta disattivato(prima era su on) non me l ha piu fatto...boh

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2025 ore 19:08

Aggiornamento: succede anche col 16-80 che palle...qualcuno sa come risolvere?

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2025 ore 8:57

Proverei una batteria sicuramente efficiente e una scheda pure prima di mandare in assistenza

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me