RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio scelta CF express


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dubbio scelta CF express




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 0:57

Ma qualcuno ha mai aperto una CF express per vedere che cosa hanno all'interno?

La CF express è un case dentro il quale non vi è altro che un Hard Disk SSD NVMe m.2.
Se si cercano prestazioni sarebbe meglio vedere i benchmark dei vari modelli disponibili e scegliere appunto quale HD da montare.

I principali produttori Samsung, Wester digital, Crucial, Lexar ... dichiarano le caratteristiche tecniche e poi ci sono siti che fanno benchmark.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 2:41

Dal test è venuto fuori che la Manfrotto è la più performante mentre la ProGrade, oltre che meno veloce, è risultata essere anche incostante nelle prestazioni, esattamente il contrario di quanto sosteneva l'utente Makexaos..

Davide76,

il modello di scheda che ti ho consigliato io NON è quello testato nel video. Hai fatto confusione.

Quello che ti ho suggerito io - lo ripeto - è il modello ProGrade 240GB R:3100 Sus.W da 700 MB/s . Quello testato nel video è il ProGrade 128GB R:1700 , un modello più vecchio e meno performante che apposta ho ignorato.

Nel precedente commento io ho parlato di aspetti tecnici non di marche. Le gare tra marche le lascio ai venditori online o ai fan. Al contrario, ho suggerito di guardare il valore "sustained write speed" proprio per avere un riferimento quando si ha un dubbio tra varie marche. Mi sono basato su elementi tecnici oggettivi non su una mia opinione personale.

Tutte e tre le schede testate nel video hanno l'interfaccia PCIe 3 mentre quella che ti ho suggerito ha la PCIe 4, cioè la generazione successiva che è attualmente la più veloce disponibile sul mercato.

Non sono partito da una marca che mi è simpatica, ho suggerito una scheda di memoria adeguata alle elevate prestazioni della Z9, che fosse di ultima generazione e che potesse stare nel tuo budget e l'unica era quella. Altri modelli con caratteristiche simili al momento hanno prezzi più elevati e non stanno nel tuo budget. Tutto qui.

Ho escluso le PCIe 3 e tutte le schede che non riportano il valore SWS sull'etichetta. La ragione per cui l'ho fatto è proprio quella che si evince dal video. Come si vede dal test, quando il valore SWS non è presente (e in nessuna delle schede testate lo è) la velocità di scrittura minima effettiva può essere incostante e variare anche di molto. Può essere, non è detto che lo sia per forza, ma è proprio questo il punto: l'incertezza delle prestazioni. Non a caso soltanto una memoria su tre sembra offrire una velocità di scrittura minima costante, sebbene il test non sia per niente indicativo per uno che ha una Z9 perché testano pochi MB in scrittura.

Infatti, con la Z9 bastano poche raffiche consecutive e prolungate per raggiungere un throughput di 700 MB/s . Questo è un altro fatto oggettivo che bisognerebbe considerare.

I test come quelli del video fatti copiando sulla scheda una manciata di megabyte (50-100MB!) forse andavano bene ai tempi di mio nonno, oggi sono anacronistici e per nulla indicativi per chi ha una macchina come la tua. La Z9 100MB se li fa praticamente con due-tre foto continue. Per non parlare dei video in 8K a 60fps che può sfornare la Z9, dove le sessioni di registrazioni possono produrre anche diverse centinaia di GB!
Già il test di 1GB è qualcosina, ma sfioriamo il minimo sindacale. Come noto, il buffer interno della camera interviene solo temporaneamente poi segue la scrittura su scheda che è quella che può rallentare o addirittura intasare le operazioni se non è gestita adeguatamente.

Poi scusa, avevi detto di non avere tempo di stare a guardare i video poi ti sei visto quello più inutile! MrGreen

Comunque, se hai già scelto e ti va bene così buon per te. Buone foto. Saluti.

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2025 ore 9:04

come sempre la marca conta poco e nulla, perchè ci sono tante fasce di prodotto e i prodotti si rinnovano spesso. e poi come detto sopra i chip interni sono fatti da altri.

ad esempio, anche io ho una manfrotto da 128gb e non va male, anzi, ma scalda molto e le preferisco le altre, visto cha la R5 scalda già di suo. in realtà quando sono in viaggio al nord questi problemi non li ho, anzi un pò di calduccio fa quasi piacere, mentre qui in italia e così nelle zone calde e nei deserti i problema c'è. per me che faccio solo foto, è più importante questo aspetto che la velocità pura.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 9:41

Se dedicata ai video guarda come ti hanno suggerito la sustained write speed. Per le foto non penso nessuna cf express possa avere problemi, ma col video e' piu' rognoso. Avevo preso come prima cf express una prograde gialla da 128gb, il 4k a 120 frame su r3 regge pochi secondi. Con le integral serie cinema invece nessun problema

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 9:44

Riscrivo: io ho le angelbird da 1tb, quelle marchiate da 1750mb/s che hanno un sustained write di 1300MB/s...

L'8K 60p RAW della R5II lo reggono senza problema.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 10:04

Per le foto non penso nessuna cf express possa avere problemi


Non hai problemi se usi il formato H* (Tyco Raw) se invece si vogliono usare i raw compressi senza perdita (che secondo me sono inutili) allora se la scheda non ha alta velocità sostenibili di scrittura a 20fps si riempie il buffer in meno di 2 secondi

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 20:19

Poi scusa, avevi detto di non avere tempo di stare a guardare i video poi ti sei visto quello più inutile!


Vedo che l'hai presa sul personale e ti sei messo a scrivere fiumi di parole senza prestare attenzione a quello che ho scritto..
Dii tempo non ne avevo ed infatti la scheda l'ho presa due ore dopo aver aperto questo topic visto che nessuno aveva risposto al mio quesito iniziale.. Il video a cui fai riferimento e' un vecchio video che avevo visto due anni fa...l'ho postato solamente per rispondere ad altro utente...
Potrei andare avanti.. però meglio chiudere qui la discussione diventata ormai inutile..

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 20:35

....e cmq le CfExpress type b 4.0, al momento, mi pare che nessuna macchina foto sia in grado di sostenerle nella loro massima performance....quindi inutile comprarle (a meno che serva qualcosa di diverso da quell'utilizzo)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 21:06

come suggerito da makexaos ho preso una prograde per la mia R3...domani mattina mi arriva e sabato ho un servizio per testarla per bene. grazie per i suggerimenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me