|  
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 13:54 
 Questo e altro. Il telefono ti capta la voce anche quando non lo usi, e invia i dati alle aziende.
 Per la mia esperienza il più spudorato è youtube, potrei citare tante strane coincidenze che mi sono capitate con i video che mi propone.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 13:56 
 Con youtube mi capita ogni giorno.
 
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:17 
 Con il telefonino ci faccio soltanto le telefonate e disattivo sempre le connessioni sul web.
 
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:28 
 
 “  Questo e altro. Il telefono ti capta la voce anche quando non lo usi, e invia i dati alle aziende. „ Ho sempre pensato che fosse una gran bufala, però ammetto che il dubbio è venuto anche a me.
 Mi spiego. Mai fatto ricerche su camper, motorhome, van camperizzati e caravan. Ma neppure mi sono mai soffermato su avvisi, notizie o altro che trattassero l'argomento. Un bel giorno mia moglie, che ha il virus della campeggiatrice, comincia a esprimermi (solo verbalmente, non per mail o messaggio) il desiderio di acquistare un camper. A me non era mai passato nemmeno per l'anticamera del cervello
  . Su iPad e telefono, ma anche sul portatile aziendale che ha un diverso account e sul Facebook aziendale, che pure consulto raramente, è stato tutto un fiorire di annunci e pubblicità che propongono camper, accessori per camper, app per camperesti, pubblicità di campeggi di ogni dove...  Sarà anche un caso, ma insomma... mi sembra molto strano. E pensare che non ho voluto Alexa in casa, perché mi sembrava di dotarmi di una sorta di grande fratello... 
 
 Ps: adesso che il camper lo abbiamo acquistato, attrezzato secondo le nostre esigenze, anche dopo aver fatto effettivamente ricerche in internet di vario genere nel tema, annunci e avvisi sembrano essere diminuiti... e continua ad apparirmi strano. Forse è solo autosuggestione... spero.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:42 
 provate a leggere prima di clikkare su "accetta" ai cookies e alle varie sottoscrizioni ai social
   | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:46 
 Luca, quello è un altro discorso.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:48 
 Grohmann è esattamente quello che intendevo, ne ho a dozzine di episodi così, basta pronunciare la parola… e avere il telefonino con sé, anche solo se in standby.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:51 
 ni...
 poi se vuoi si passa al telefono e alla gestione privacy che ti permette.
 Con Iphone è praticamente totale, scegli tu se certe app possono tenere o meno il microfono a attivo e quindi sentire e poi proporti roba di conseguenza, ma si tratta sempre di perdere un attimo e leggere invece di clikkare su "accetta" perchè si ha fretta.
 
 Localizzazione
 tracciamento
 a quali app permettere l'uso di microfono e fotocamera
 son tutte opzioni da autogestire
 
 Se lasci tutto aperto è chiaro che sentono, il loro scopo è vendere
 
 A me non propongono niente, niente che prima io non abbia cercato attivamente...
 Su google se cerco "piscina fuoriterra" poi è chiaro che mi ritrovo pubblicità nei banner relativi alla ricerca
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 14:54 
 Questa è recente: non ho bisogno di nuovi occhiali, quelli che ho mi bastano e avanzano, quindi sono almeno un paio d'anni che non faccio ricerche in materia. L'altro giorno, camminando, vedo un bel negozio di occhiali con due grandi vetrine; mi ci fermo un minuto per pura curiosità, poi proseguo.
 La sera, d'abitudine, non guardo i programmi televisivi ma youtube, e qual è il primo video che mi propone? “Come scegliere la montatura dei tuoi occhiali “
 
   | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 15:01 
 Luca, ok è chiaro, ma quanti sanno di questo e si tutelano? Quanti sono consapevoli che il proprio telefono registra quello che dicono, anche quando non lo usano, e invia i dati alle aziende?
 Io i cookies non li accetto mai (quelli essenziali per forza altrimenti non procedi) eppure non cambia molto, telefonate di call center a iosa tutti i giorni.
 
 Secondo me ci troviamo di fronte a qualcosa di molto illegale.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 15:33 
 N.enrico nonostante l'episodio che ho citato, non sono ancora del tutto convinto che possano arbitrariamente spiarci attraverso il telefono (iPhone nel mio caso) o altri device. Però un po' il dubbio mi è venuto e da adesso in poi proverò a starci attento.
 | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 15:34 
 Non è illegale se tu lo permetti...
 i dati che hanno li ricevono perchè tu o io, sicuramente da qualche parte hai/abbiamo dimenticato di negare qualcosa
 
 
 “  non sono ancora del tutto convinto che possano arbitrariamente spiarci attraverso il telefono (iPhone nel mio caso) o altri device. Però un po' il dubbio mi è venuto e da adesso in poi proverò a starci attento. „ 
 Tutte le app a cui tu non hai impedito l'uso di microfono o telecamera stai tranquillo che ascoltano, se previsto.
 Se hai un Iphone stai poco a vedere quali hanno accesso: impostazioni - privacy e vai a vedere quali app hanno localizzazione, tracciamento, fotocamera e microfono attivi.
 Se ne trovi qualcuna che non ti garba, leva la spunta e via.
 | 
 
 | user257478 | inviato il 01 Luglio 2025 ore 16:05 
 
  Ma pensate che se cliccate su no cambi qualcosa   | 
 
 |  | inviato il 01 Luglio 2025 ore 16:11 
 Grazie Luca, ci provo.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |