| inviato il 01 Luglio 2025 ore 7:27
Canon sta aprendo il Mount RF-S ma non quello RF, peccato. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 7:58
Ottimo direi! non sono praticissimo di acquisti sul nuovo soprattutto al giorno 1..secondo voi il prezzo è destinato a scendere subito, per cui conviene aspettare qualche mese ad acquistarlo o tendenzialmente resta abbastanza stabile su questo tipo di obbiettivi? |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 8:11
Si Coglia, il prezzo è destinato a scendere. Se non ti serve subito aspetta qualche mese ma il risparmio non sarà enorme, il prezzo è già buono di suo, parliamo di un UWA f2.8, lente di pregio |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 8:31
Proposta interessante. Se non si necessita di o si vuole un corredo monomarca, le offerte dei produttori terzi sono veramente interessanti. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 8:41
Lente che mi tenta ... Non mi dispiacerebbe avere un 16-35 nel corredo... Ma... Il 16-35 gm2 costa troppo Il 16-35 F4 PZ sarebbe interessante ma non amo troppo l'idea del Power zoom preferisco la ghiera con le tacche scritte... Questa è molto interessante |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 9:55
Appena potrò lo comprerò sicuramente. Sono rimasto sbalordito dal 28-75 G2 e spero che quest'ottica mantenga gli stessi standard. Tripletta 16-30, 28-75 e 70-180 costituirebbero un corredo a basso costo niente male |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:05
ho già il 70-180 G2 ... lente ottima davvero ... |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:13
Sulla carta un'ottica molto interessante soprattutto per z mount che é più carente di lenti rispetto a sony. Ottimo peso e zoom interno... Per il mio gusto una ghiera dei diaframmi sarebbe stata la ciliegina Questo range focale a f 2.8 consente una bella versatilità su FF spaziando dal grandangolo spinto ma con possibilità di estendere fino a 45 mm in crop mode all'occorrenza. Con riserva di vedere qualche immagine e qualche test per valutarne le prestazioni effettive sul campo al momento mi piace molto. |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:51
Il 17-28mm f2.8 era già molto buono; con l'uscita di questo, calerà inevitabilmente di prezzo fornendo un'ottima alternativa (purtroppo solo per Sony). |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 10:52
“ Il 16-35 gm2 costa troppo Il 16-35 F4 PZ sarebbe interessante ma non amo troppo l'idea del Power zoom preferisco la ghiera con le tacche scritte... „ Prenditi il "vecchio" 16-35 f/4 ZA (Zeiss), su Amazon lo trovi a 949,00 Euro nuovo, complessivamente come resa a me piace di più del 16-35 f/4 PZ. “ ho già il 70-180 G2 ... lente ottima davvero ... „ Confermo |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:32
leggevo alcune critiche sulla vecchia zeiss che risulta meno nitida della PZ .. e mi sembra un pò troppo pesante ed ingombrante per essere un f4... prima di una eventuale scelta ... ora ovvio voglio vedere come andrà questa tamron |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 11:45
“ leggevo alcune critiche sulla vecchia zeiss che risulta meno nitida della PZ .. e mi sembra un pò troppo pesante ed ingombrante per essere un f4... „ Ti dirò che quando uscì il PZ un pensierino ce l'avevo fatto, poi comparati insieme per me, sottolineo per me, lo Zeiss ha una resa migliore (o pasta come direbbe qualcuno ), la minor nitidezza (da pixel peeper) la noti agli angoli più che ai bordi, comunque con interventi selettivi locali in post si risolve tutto (dove eventualmente serve, non sempre gli angoli contengono informazioni interessanti). In quanto al peso è solo 80 gr superiore a questo Tamron, vero che è un f/4 contro un f/2,8, arriva però a 35 mm contro i 30 mm, poi come dico sempre, ognuno deve valutare per se stesso, possibilmente toccando con mano! |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 12:08
Da felice e soddisfatto possessore del 17-28, guardo a questo nuovo 16-30 come un'occasione mancata di riproporre il fantastico 15-30 che una volta Tamron produceva per reflex, magari più compatto. Per chi come me ha già il 17-28, anziché cambiare per un 1mm in più lato wide, credo convenga di più aggiungere un fisso ultra grandangolare per focali ancora più estreme (sempre che se ne senta l'esigenza). |
| inviato il 01 Luglio 2025 ore 13:04
Be però c'è da dire ok 16mm invece di 15mm ma il Tamron 15-30 2.8 per reflex che ho avuto e apprezzato parecchio era un macigno e enorme a confronto con questa lente.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |