RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto è importante la color per voi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quanto è importante la color per voi?





avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:11

Ho cambiato più macchine e adesso ho la Nikon Zf, Fuji X-E1 e Panasonic S9 e delle 3 i colori che preferisco molto spesso sono quelli della Fuji
CHE PREFERISCO non parlo di colori più vicini a quello che vedo ma che trovo più piacevoli

L'ideale sarebbe avere 1 solo sistema ma Nikon non ha una FF compatta e la ZF non è proprio una macchina leggerissima

Si sa che volendo si può cercare di resettare i colori del RAW a un profilo neutro per poi applicare un secondo profilo ma lo trovo troppo macchinose e in post modificare la color è una di quelle cose che trovo più difficili ( senza creare dei mostri ) e che mi fa perdere più tempo

Per me la color con cui escono i file è determinante nella scelta della macchina
Nikon per esempio è sempre un po' sbilanciata verso il blu e troppo satura

Per voi quanto conta la color del RAW?

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:28

Per me la "color" di un marchio non conta assolutamente nulla se parliamo di RAW, al limite posso capirlo per chi scatta solo in JPG ... ma proprio al limite eh! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:36

Una volta c'era la color science.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 15:50

Una volta c'era la color science.


MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:14

@NoPhotoPlease
però ogni macchina in RAW parte con colori differenti, non so come li lavorate ma se i colori sono giàaffini al risultato che si vorrebbe ottenere c'è meno da lavorarci

@Ignatius
Si abbrevia tutto :-) "color science" => "color"

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:17

Per me conta fino a un certo punto. Certo se ha colori sballati, non posso accettarlo; ma se è buona, tanto poi lavoro sia i jpeg che mando al volo, sia i RAW che lavoro con calma.
Poi per carità, con le OLY/OM mi rendo conto che i jpeg sono assolutamente pronti all'uso: li lavoro per una questione di abitudine/stile e non di necessità.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:19

L'ideale sarebbe avere 1 solo sistema ma Nikon non ha una FF compatta e la ZF non è proprio una macchina leggerissima

Potresti comprare la Sony A7C II.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:26

Si sa che volendo si può cercare di resettare i colori del RAW a un profilo neutro per poi applicare un secondo profilo ma lo trovo troppo macchinose e in post modificare la color è una di quelle cose che trovo più difficili ( senza creare dei mostri ) e che mi fa perdere più tempo

Se si preferiscono sistematicamente i colori ottenuti con una certa macchina, il lavoro necessario nel caso si voglia ottenere lo stesso risultato con un'altra potrà anche essere complicato o macchinoso, ma si fa una volta per tutte, dopodiché è tutto automatico esattamente come con la prima, no? E, al limite, direi che anziché fare in proprio quel lavoro, ci si può sempre rivolgere a un tecnico perché prepari dei profili precisamente come li si desidera. Non capisco, c'è qualcosa che mi sfugge? Confuso

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:37

La Nikon Zf pesa il giusto: 700 grammi.
Io sono quasi dieci anni che fotografo con una reflex da oltre un chilo e mi sembra normale.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:41

@Rcris
Potresti comprare la Sony A7C II

A meno che abbiano fatto un miracolo dubito che possa avere colori che mi piacciono, le macchine Sony quelle che ho trovato sempre più sbalalte sotto questo punto di vista.

@Ironluke
Se si preferiscono sistematicamente i colori ottenuti con una certa macchina, il lavoro necessario nel caso si voglia ottenere lo stesso risultato con un'altra potrà anche essere complicato o macchinoso, ma si fa una volta per tutte, dopodiché è tutto automatico esattamente come con la prima, no?

fatto bene come lo fai una volta per tutte? che sia coerente al variare del WB?
io ho provato dei profili qualche volta ma non ne sono mai stato entusiasta al 100%
non ricordo se ho pronto i Cobalt però resto perplesso visto che spesso non si riescono a riprodurre neppure su sensori differenti dello stesso Brand
Tra le altre cose credo che questo valga solo se usi LR o C1 se usi DXO ad esempio non so neppure se sia possibile
Al momento sono con CaptureOne e tiro fin che va ma se non fanno qualche mega sconto per la perpetua cambio

@Phsystem
Io sono quasi dieci anni che fotografo con una reflex da oltre un chilo e mi sembra normale.

Io però la reflex l'avevo presa e mai usata perchè non avevo voglia di portarla, ho ripreso a fotografare con le prime samsung mirrorless. Ora ho sempre anche il telefono che in caso posso usare. Quando girò ho sempre una bottiglia d'acqua... altre cose e la fotocamera ha un posto risicato.
Oltre a questo non credo esista un wide 18-40mm o range simile compatto in nikon


avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:43

Per me la "color" di un marchio non conta assolutamente nulla se parliamo di RAW, al limite posso capirlo per chi scatta solo in JPG ... ma proprio al limite eh!


+1

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:46

@NoPhotoPlease
però ogni macchina in RAW parte con colori differenti, non so come li lavorate ma se i colori sono giàaffini al risultato che si vorrebbe ottenere c'è meno da lavorarci


Ripeto, per quanto mi riguarda è un aspetto al quale ho dato sempre poca importanza, così come a quello della presunta maggiore o minore precisione del WB di un marchio rispetto ad un altro, nel mio caso non scattando in studio con luce controllata, che scatti di giorno o di notte, all'esterno o all'interno, le variabili luce in certe situazioni di ripresa sono continue, temperature colore differenti = colori differenti. Se, per una data sessione ho necessità di uniformare la resa ci metto mano in post, altrimenti lascio quello che viene.
Forse a me rimane più semplice perché ho un solo corpo macchina!



avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:46

@Giallo63 se però commentate che la color non è fondamentale mi piacerebbe sapere il perchè e il vostro flusso, magari avete un flusso di lavoro che non conosco e che bypassa velocemente quello che per me è un grosso limite

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:51

@NoPhotoPlease quando hai più corpi e fai qualche prova in parallelo ti rendi conto delle differenze che a volte sono notevoli e noti anche "i difetti" di quella che risulta meno piacevole. E' un po' come quando compari uno schermo normale con uno retina ( o ad alta risoluzione ) fianco a fianco.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 16:57

Io scatto in RAW e uso i profili di Cobalt Image sui quali poi ho modificato alcuni parametri per avere una color e una post produzione coerente. Con i profili Cobalt (fatti su misura per la fotocamera che usi) oppure con le nuove funzionalità di riproduzione look che trovi ad esempio in Capture One, la color originale del raw penso sia marginale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me