JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sto cercando consiglio. Vorrei stampare un certo numero di foto provenienti da scansioni di negativi B/N. Mi interessa ottenere in stampa un leggerissimo tono caldo, un po' come si faceva con apposite carte e chimici in camera oscura.
Il dubbio è sulla strada da prendere con la stampa digitale: 1) non so se esistano carte con una base di bianco un po' più calda e inchiostri con la stessa caratteristica. 2) l'alternativa che mi viene in mente potrebbe essere quella di dare in post la dominante calda e poi fare una "normale" stampa a colori.
La stampa finale avrebbe dimensioni contenute. Max. A4, forse meno.
Ciao, carte con un tono caldo esistono, per il b&w ultimamente preferivo Canson Infinity Rag Photographique II, una carta con un tono leggermente caldo, senza sbiancanti. Non so se per te vada bene, bisogna provare, ci sono dei pacchi di prova della Canson, se stampi in proprio conviene provarci. Invece per la stampa non so se esistono inchiostri adatti a tale scopo, comunque si può fare un viraggio in fase di stampa e controllare la resa direttamente dal driver, con Epson e Canon si può fare e sono molto efficaci
“ 2) l'alternativa che mi viene in mente potrebbe essere quella di dare in post la dominante calda e poi fare una "normale" stampa a colori. „
Premetto che non ho mai fatto una cosa del genere (neanche con i viraggi nella stampa "tradizionale") ma così a naso mi sembra la scelta più pratica e quella che potrebbe dare risultati immediati... o quasi. Avrai bisogno di fare varie prove, magari su formati più piccoli, per trovare il giusto compromesso (sai bene che quello che vedi a monitor difficilmente rende alla solita maniera una volta stampato)
Beh in teoria in digitale non ti servono neanche tante prove Applichi un filtro a strisce....tipo provino in camera oscura....stampi un foglio e vedi quale gradazione di piace di più Naturalmente ti annoti le percentuali.....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.