JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, dopo una bella esperienza in casa Nikon (D7500-D750-D780) sono approdato da circa un anno a Sony A7IV. Indubbiamente è un corpo macchina favoloso e molto molto (troppo) completo nelle funzioni (che molte non userò mai), ed ha una resa ad alti iso (scatto sempre in condizioni di scarsa illuminazione con risultati ottimi) impressionante. Però... il noto menu molto macchinoso e a volte, per me, di difficile interpretazione mi crea qualche problema. Ma più che il menu sono la serie infinita di settaggi che si possono fare, che per il mio uso (ritratto, concerti, viaggi) sfrutto forse al 10%. Quindi chiedo, secondo voi, se decidessi di cambiare la mia A7IV (e il secondo corpo A7C) con una mirrorless non così orientata ai PRO video, che perlomeno mantenga la stessa qualità ad alti ISO con un menu più "ridotto", su cosa potrei orientarmi? Raramente faccio video quindi tutto il comparto di impostazioni menu per i video (per i professionisti) per me è inutile e solo incomprensibile. Cosa mi consigliate? Naturalmente ottiche incluse (ho il 20-70 e il tamron 70-180)
Quali sono le foto che non riuscivi a fare con le Nikon D7500-D750-D780 e che adesso puoi fare con la Sony A7IV? Lo domando perché di solito una fotocamera si sceglie e si compra in relazione all'utilizzo che ci devi fare.
Prova a vedere se riesci a personalizzare il menù con i tasti fisici e i banchi di memoria. Potresti prendere una Nikon Z6III o una Z5II, ma non penso che valga la pena cambiare tutto il corredo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.