RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

problema di contatti su Sony a7ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » problema di contatti su Sony a7ii





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:37

Circa un anno fa ho avuto la prima avvisaglia: il tasto rosso che attiva i video non funzionava. E' una funzione che uso molto di rado, quindi non so da quanto tempo non andasse, comunque riprogrammando il video su un qualsiasi tasto funzione tornava tutto a posto.
Improvvisamente, a ottobre 2024, in mezzo ad una uscita tranquilla, bella giornata, niente pioggia o umidità, l'A7 decide di fare da sé: senza alcun avviso, si sposta la sensibilità a 4000 ISo, oppure decide di scattare a raffica o di inserire l'autoscatto.
Il joystick sul lato destro del dorso fa quello che gli pare, a volte riesco a reimpostare le giuste funzioni, in altri casi i tasti non funzionano.
L'unica, se il difetto permane, è impostare la ghiera su AUTO, la posizione per i fotografi "principianti".
Il difetto, come ha iniziato, dopo qualche ora sparisce.
Purtroppo la corrente elettrica è una bestia balorda: ora fa il difetto, ora non lo fa più, come succede con le automobili, con il meccanico che ti dice "adesso va tutto bene, me la porti quando fa il difetto" ... magari a spinta.
Il problema è riuscito fuori, in maniera questa volta clamorosa, durante un viaggio all'estero di una settimana. Mi sono salvato perché avevo anche una ruota di scorta, una vecchia Nex, con cui ho scattato quando l'altra faceva le bizze. Nei momenti peggiori vedevo le icone nel mirino scorrere vorticosamente senza che potessi fermarle, lasciandomi la macchina impostata nelle maniere più assurde.
Appena tornato a casa l'ho portata immediatamente a riparare.
Sotto il joystick ed i tasti c'è una contattiera collegata alla scheda madre dell'apparecchio tramite un flat che, con il tempo si può interrompere. La notizia buona è che il pezzo si trova facilmente e quindi la macchina la può riparare qualsiasi buon laboratorio, quella cattiva è che sembra sia arrivata la resa dei conti: il tecnico mi ha detto che di A7II ultimamente gliene ne sono rientrate quattro, e non è un laboratorio Sony.
Lo segnalo perché penso possa essere utile a tutti i possessori.
Io ho speso circa 150 €, sostituendo il pezzo con ricambio originale.

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 12:51

Purtroppo le Sony ogni tanto si perdono dietro a piccole cose. Io avevo la A6000 che drenava pesantemente la batteria da spenta

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 8:13

Comunque avere un problema (risolvibile) dopo sette anni di uso abbastanza intenso, visto che fino ad un anno fa è stata l'unica macchina posseduta, ci può anche stare.
Certo, se non dovevo farla riparare ero più contento, ma la cosa importante è che esistano i ricambi, e questo non è sempre detto.
i ricambi elettronici non sono "ricostruibili" come accadeva per le parti meccaniche: se ti serve un chip, o una qualsiasi parte elettronica fatta apposta, o la trovi o butti l'apparecchio.
Tanti anni fa vidi un riparatore amico rifare in 5 minuti un asse conico di una cinepresa, da un chiodo montato su un trapano da banco: lima, micrometro e ... tanta pazienza.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me