RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600 o Sigma 150-600 Sport?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 200-600 o Sigma 150-600 Sport?





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 19:51

Ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un nuovo obiettivo per fauna e avifauna per sostituire l'obiettivo attuale che utilizzo con la a6400, il sony 70-350mm.
Sento il bisogno di avvicinarmi di più ai soggetti e avere una migliore qualità dell'immagine, quindi sono indeciso tra il sony 200-600 e il sigma 150-600 sport. Oltre al 70-350 ho un tutto fare, il 18-105 f4, che uso per paesaggistica e a volte tento qualche macro (so che non è adatto...).
So che con il sony verrebbe a mancarmi la focale 100-200 ma se rivedo le mie foto poche hanno questa focale però il sigma potrebbe colmare questo "vuoto".
Punto a favore per il sigma è la distanza di messa a fuoco...
Mentre dal punto di vista prestazioni AF, stabilizzazione, qualità e nitidezza trovo pareri contrastanti, vorrei invece un parere da chi possiede o ha posseduto uno o entrambi gli obiettivi.
In ogni caso con una differenza di 200€ a favore del sigma (1200€ vs 1400€, entrambi usati ma garantiti), cosa dovrei fare? MrGreen
Risparmiare sull'obiettivo e investire su accessori (esempio zaino, mono/treppiede, etc)?

Grazie in anticipo.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:21

Ho il Sony ...ehm lo scorso anno nuovo lo ho pagato 1600 euro ... Usato 1400 mi sembra decisamente troppo...
Comunque sicuramente ha una rivendibilita ben maggiore del sigma.

Se prenderai una testa gimbal il fatto che è zoom interno il Sony è sicuramente più comodo.

Mi piace molto questa lente ... La uso su FF ma non per avifauna ... Preferisco paesaggi , aerei , barche , animali ...


avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 20:39

Ciao Johnny e grazie per la risposta.
Purtroppo non riesco a trovare entrambi gli obiettivi a prezzo minore da quelli scritti sopra, considera però che entrambi hanno garanzia due anni con rce... L'avevo omesso.
Però se dici che è troppo...
Aumentano i dubbi XD

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:09

io ho pagato il sony 1200 usato e al momento dopo due anni d'uso intenso lo rivenderei a 1000 perché non sono capace di speculare sugli acquirenti

i 1400 li vale ma è assurdo pagarlo così usato

pro del sony: zoom interno, motori lineari, qualità costruttiva, resistenza di fronte a un uso professionale (migliaia di foto a weekend, 45 settimane all'anno), poco più di 1/4 di giro della ghiera per coprire da 200 a 600

contro: i 50mm in più sulla focale corta, trasportabilità, paraluce ben costruito ma con incastro cheap sulla lente

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 21:21

Ciao Lorenzo, grazie per la tua opinione e recensione.
Sui contro è proprio quello che immaginavo, sulla trasportabilità non ci si può fare nulla.
Una domanda, se posso. A quel prezzo dove lo hai trovato?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:02

su subito.it da un avvocatino romano davvero poco simpatico, nel 2023

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:05

Però dal privato ci sta che lo hai preso meno di quello che trovo io in negozio. Rce offre una garanzia impeccabile, ho avute ottime esperienze. Certo la differenza non è poca

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 23:01

il mio era in garanzia ufficiale, e comunque è una lente-carroarmato, davvero indistruttibile


avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 23:14

aggiungo una cosa sul sigma, l'ho provato in modo occasionale e l'esemplare di uno che lavora con me era durissimo quando zoomavo, non dico niente sulla qi che credo sia ottima, ma ecco questa è l'impressione che ebbi

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 8:06

Io ho preferito il sony in quanto lente nativa e con sony a9 si sfrutta la raffica piena a 20fps, col sigma limitata a 15, si può montare moltiplicatore, per lo zoom internoe perché mi piaceva il bianco.
Pagato 1300 in negozio a Torino, usato, garantito e poi nella scatola c'era anche il lens coat.
Per la qualità immagine sono soddisfatto e non penso che il sigma sia inferiore.
Unico difetto per me è che non è possibile bloccare lo zoom su posizioni intermedie, ma tanto lo uso sempre a 600.
Per il buco tra 100 e 200 non mi preoccuperei.
Ci sarebbe anche il tamron 150-500 che pesa e costa meno di tutti e due

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:17

L'unico motivo per scegliere un Sigma in questo caso è il prezzo...
Non ha la resa del Sony, non ha zoom interno, non ha una ghiera morbida e rapida, non può essere duplicata, è limitata a 15fps.
Se il costo del sony fosse di 3000k euro....per carità....uno ci pensa, ma sinceramente non riesco proprio a capire come si possa solo pensare ad una alternativa valida al 200-600....

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:22

Buongiorno OnfBsc.
Dalla mia esperienza con il sigma 150-600sport che ho usato per molti anni su canon 7DII/R6 per uccelli in volo e, dalle mie prove d'uso e conoscenze/informazioni attuali tramite un amico che ha il sony 200-600, avendo tu il corpo sony apsc a6700, tenuto conto che il sigma è molto più pesante e soprattutto sbilanciato in avanti, pur con buone doti ottiche, personalmente ti consiglio il 200-600 anche per la piena e totale compatibilità con il corpo, migliore af, migliore bilanciamento, minore peso, non si estende, ghiera di zoom più usabile. Questo dovrebbe garantirti più piacevolezza, divertimento e comodità nell'utilizzo, specialmente nel brandeggio a mano libera, minore fatica e migliori risultati in generale. Fossi in te non avrei dubbi, come dico sempre, se il budget lo consente, è preferibile utilizzare obbiettivi e corpi della stessa marca, fatte eccezioni, questo in generale, garantisce una esperienza d'uso più piacevole e con migliori risultati.
Prendi il sony, non avere dubbi e divertiti, ciao Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:25

Ciao Mauri, grazie anche a te per il contributo.
Sul tema degli fps limitati al momento diciamo che non mi tocca avendo la a6400, però in ottica futura non avere limiti è un vantaggio (anche per il moltiplicatore), questo è quello che mi frena del sigma, certo potrei sempre rivenderlo in futuro... Anche lo zoom interno è una caratteristica che mi piace.

Avevo visto anche il tamron, certamente più conveniente e soprattutto più leggero e compatto se voglio portarlo in giro per qualche foto occasionale...
Con il sigma e il sony, immagino, posso dimenticarmi di portarmelo in giro (esempio città o lungomare) per foto sporadiche come faccio al momento con il sony 70-350, no? Cioè intendo dire che entrambi sono più per appostamenti.
Il 70-350 (che vorrei vendere) considera che lo porto in giro anche in città, oltre che ovviamente in escursione (montagna).

con il tamron però perdo un bel po' di focale. Ancora indeciso ;-)

Grazie Lorenzo per la tua impressione! Hai fatto un affare ;)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:35

Grazie anche a voi Mactwin e Vito.
Tutto chiaro, insomma i vantaggi del sony sono chiari e più di quelli del sigma (prezzo e dimensioni da chiuso).
Ho un'idea più chiara adesso.
Mi resta solo il dubbio se dare via realmente il 70-350 o usarlo come secondo obiettivo "comodo" per le situazioni descritte prima.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:38

Tieniti pure il 70-350 per le uscite in montagna per paesaggi, ciao ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me