RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

flange attacco baionetta ef m 55/200


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » flange attacco baionetta ef m 55/200





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 13:38

Buongiorno,a causa di una caduta si è rotta una flangia dell'anello a baionetta del mio ef-m 55/200.chiedo un consiglio: ho gia trovato il pezzo di ricambio a ca 20 euro e vorrei sapere se la sostituzione richiede particolari accorgimenti per farla a casa o è meglio affidarsi ad un'assistenza canon? a qualcuno è gia capitato di sostituirla personalmente.Sembrerebbe ci siano solo 4 viti ma non vorrei che una volta smontato ci fossero contatti di vario genere poi difficili da riassemblare.Grazie a chi risponderà.Ps: eventualmete qualcuno sa dirmi dove trovare un centro specializzato nel comasco?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:56

Non conosco lo zoom Canon ef m 55/200 però è noto che l'apertura del diaframma anche nelle ottiche meno recenti è controllata elettronicamente, vale a dire tramite contatti elettrici, quindi non credo sia una riparazione facile alla portata di tutti.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:29

mi sono un po' informato e il pezzo è un semplice anello di plastica con i fori per i pin,presumo ci sia solo da svitare le 4 viti e sostituire,è un anello di copertura ma prima di metterci mano preferirei esserne certo.,grazie comunque

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 17:33

Tecnicamente sembrerebbe un lavoro semplice, però immagino che nei fori oltre ai contatti ci siano anche delle piccole molle per fare aderire i contatti sulla flangia ai contatti che si trovano sull'ottica. Riassumendo: io mi affiderei ad un fotoriparatore. Vedi tu.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 8:38

si,probabile...vediamo sel qualcuno che lo ha gia fatto puo darmi un consiglio preciso.Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me