| inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:40
Buongiorno a tutti amici. Vorrei completare il mio sistema fotografico affiancando, agli obiettivi che già ho, un 70-200 2.8. Mi capita sia di essere corto con l' RF 24-105 f/4 che di aver bisogno di uno stop di luce in più sulle focali più lunghe dato che mi capita di fotografare eventi dove di luce ce n'è poca (infatti sto anche cercando un 50mm luminoso). Vero che fotografo principalmente paesaggi ma anche in questo caso, per riprendere soggetti più distanti, poter andare oltre i 105mm mi farebbe comodo. Ora, mamma Canon offre due soluzioni, il nuovo RF 70-200 2.8 Z e il RF 70-200 2.8 collassabile. Il problema sorge nel momento in cui, nel paesaggio, io possa aver bisogno di andare ulteriormente oltre i 200mm dove il 70-200 2.8 collassabile paga pegno, poichè impossibilitato a montare un tc. Questo comporterebbe la necessità di affiancargli o l'RF 100-400 o il più costoso ma migliore RF 100-500. In sostanza, con il nuovo 70-200 2.8 Z potrei sacrificare la portabilità, prendere un tc 1.4x e fare tutto con un'unica lente; in alternativa, con il 70-200 2.8 collassabile vero che guadagnerei spazio con la sua compattezza, ma lo riperderei dovendo affiancargli un' altra lente per coprire le focali più lunghe. Premettendo che non faccio video e userei tutto su una R5 mark I secondo voi, quale potrebbe far di più al caso mio? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto Antonio |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:08
Nada? |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 10:55
Se il punto focale è la portabilità, hai giá la risposta. L'f/4 non l'hai considerato? |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 11:10
“ con il 70-200 2.8 collassabile vero che guadagnerei spazio con la sua compattezza, ma lo riperderei dovendo affiancargli un' altra lente per coprire le focali più lunghe „ Allora non vedo altra scelta che il 70-200 Z... che tra l'altro coi moltiplicatori pare andare veramente molto bene. Al momento non mi risultano sul mercato alternative collassabili e moltiplicabili, a meno di passare a sony con il 70-200 F4. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 11:50
Visti i prezzi dei nativi RF io ho preso un EF versione 2, volendo c'è pure il suo extender 1.4 e a livello di qualità di immagine di compromessi ne avresti ben pochi |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 15:18
“ L'f/4 non l'hai considerato? „ No perchè lo stop di luce in più mi permetterebbe tempi più rapidi “ Visti i prezzi dei nativi RF io ho preso un EF versione 2, volendo c'è pure il suo extender 1.4 e a livello di qualità di immagine di compromessi ne avresti ben pochi „ L'ho escluso perchè tra adattatore e moltiplicatore diventerebbe un bel fucile da gestire, poi il nuovo Z pesa 400 grammi in meno che non sono pochi |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 18:09
Hola! Allora come forse ricordi io al 70-200/2.8 Z sono stato da subito molto interessato e questa primavera me lo sono noleggiato una settimana per farmi meglio un'idea. Rapidamente: PRO: leggero per essere un 70-200/2.8, risolvenza e contrasto ai vertici, se la gioca direttamente con i fissi da soldo. AF veloce, ma benché me lo avessero decantato, siamo lì con il collassabile secondo me. Netto salto in avanti a velocità rispetto al EF 70-200/4 IS che ho, anche a reattività e silenziosità dello stabilizzatore. CONTRO: costo importante e sfocato molto buono, ma non eccellente. Un fisso da soldo è sopra a pari diaframma. Risolvenza appunto da fisso, ma almeno su R6 non un abisso rispetto a un bianchino (alias EF 70-200/4 IS), che però ad oggi te lo porti via usato a 1/7 del prezzo! Tradotto: mele e pere, ma sebbene lo Z l'abbia trovato ottimo, ad ora non trovo altrettanto ottimo il suo costo. 3500€ ad oggi e se lo vuoi moltiplicabile devi aggiungerci 500€ di extender 1.4x e altrettanti per il 2x. Si fanno presto i conti... Quando questo Z arriverà alle cifre di oggi del collassabile, ossia 1k€ in meno (e anzi nel grey il precedente si trova addirittura sotto i 2k€!) se ne può parlare imho. Anche perché 100-500L, provata anche quella, ma per meno tempo, davvero grande ottica e che oggi trovi sui 2500€. Insomma se a quanto sopra ci fai 2 conti, ad oggi, salvo urgenze e particolare necessità, meglio aspettare per lo Z... |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 19:19
“ mamma Canon offre due alternative „ no, offre una alternativa. La versione telescopica e quella a scorrimento interno = una alternativa. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 19:28
Lo Z per me costa troppo. Ho l'EF II che, come dici, è un bel fucilone. Ho provato l'RF collassabile e, se rinunci alla moltiplicazione, l'ho trovato notevole. Chiuso è pari dimensioni del 24-70 RF, esteso diventa poco più lungo della versione Z. Come risolvenza siamo lì. Sfido chiunque a distinguere una foto fatta con l'uno da una fatta con l'altro. Il collassabile poi lo si trova ufficiale Italia a poco più di 2100, quindi una bella differenza dai 3500 dello Z. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 19:39
Lo Z da noto negozio import 2949 (versione bianca) e cento euro meno versione nera... Se non hai necessità di fattura etc io un pensiero ce lo farei. Sempre molto, però è moltiplicabile... Ed alla fine ti togli un'altra lente da prendere, con la quale più o meno vai in pari nella spesa totale. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 21:09
“ Hola! Sorriso „ Ciao, ricordo perfettamente fossi interessato anche tu allo Z Alla fine l'unico accessorio che aggiungerei è il tc 1,4x per arrivare a 280 mm f/4 eq con una buona QI. Poi se serve andare ancora oltre, un leggero crop con la R5 posso permettermelo senza grossi problemi. Con questa soluzione ovviamente non andrei a prendere anche il 100-400 RF, guadagnandoci in spazio e peso (a dirla tutta anche nel portafogli ). “ Ho provato l'RF collassabile e, se rinunci alla moltiplicazione, l'ho trovato notevole. „ Ma non ho dubbi che le prestazioni del collassabile siano di livello (e ci mancherebbe visto il costo), il mio è più un discorso di cercare di ottimizzare ciò che porto quando esco. Se prendessi il collassabile, almeno il 100-400 sarebbe d'obbligo “ Lo Z da noto negozio import 2949 (versione bianca) e cento euro meno versione nera...Ed alla fine ti togli un'altra lente da prendere, con la quale più o meno vai in pari nella spesa totale. „ Girami in privato il nome del negozio che ci faccio un pensierino Gian. Alla fine il secondo punto che ho quotato è il nocciolo della questione. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:22
no, offre una alternativa. La versione telescopica e quella a scorrimento interno = una alternativa. ******************************************** Precisamente. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 22:27
Secondo me hai due strade percorribili, entrambe di alta qualità. La prima è quella di acquistare il 70-200/2,8 formato lattina di Coca-Cola cui accoppiare il vecchissimo, ma altrettanto validissimo EF 300/4 L IS. La seconda opzione invece è costituita dal medesimo 70-200/2,8 con l'aggiunta dell'EF 100-400/4,5-5,6 L IS II. |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 8:30
E_in_fi_nity. |
| inviato il 25 Giugno 2025 ore 12:47
“ Precisamente. „ Ho corretto con soluzioni anzichè alternative così siete più contenti “ La prima è quella di acquistare il 70-200/2,8 formato lattina di Coca-Cola cui accoppiare il vecchissimo, ma altrettanto validissimo EF 300/4 L IS. La seconda opzione invece è costituita dal medesimo 70-200/2,8 con l'aggiunta dell'EF 100-400/4,5-5,6 L IS II. „ Non so Paolo, entrambe le opzioni sono poco fruibili e ti spiego il perchè: il 300 è un pò datato e casomai dovessi avere problemi rimango fregato (i pezzi di ricambio non so se sono facilmente reperibili); il 100-400 EF per carità lente eccezionale, ma a quel punto prenderei direttamente il 100-500 RF. Il problema di entrambe le configurazioni è dato dagli ingombri che non sono da poco. Il 70-200 Z lo metto nello zaino e con il TC ho un quasi 300 f/4 che come prestazioni è sicuramente superiore al 300 EF liscio. “ E_in_fi_nity. „ Prendo nota Gian, grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |