RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon z8 - affiancare una z5 ii puo' essere una buona idea ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » nikon z8 - affiancare una z5 ii puo' essere una buona idea ?





avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:56

Buongiorno a tutti ,
grazie ai Vs consigli sono riuscito finalmente a ( quasi ) staccarmi dalle 810 - D3s , etc..
in questo momento possiedo sia l'adattatore per le ottiche già in mio possesso 17-35 - 105 micro - 85/1.8
inoltre ho acquistato con un pochino di titubanza il 24-120 Diaframma 4 - Visto il costo esorbitante del 24-70 2.8
posso ritenermi molto soddisfatto di queso 24-120 , un tuttofare veramente versatile e con una nitidezza da vendere , a patto di non spingersi troppo sulle focali più corte dove segna un attimino i limiti -
Ora ,lavorare con 2 sistemi " misti " Mirrorless e D810 risulta alquanto squilibrato in termini di risultati , 2 entità totalmente differenti che necessitano poi di una post-produzione da incubo -
Mi chiedevo se affiancare una nuova mirrorless di minor costo vedi appunto la NIKON Z5 II sia una buona idea oppure mi troverei sempre 2 risultati non omogenei e quindi il problema non sarebbe risolto -
Mi piacerebbe avere il vostro parere , se qualcuno ha avuto modo anche di vedere il confronto , di utilizzarle entrambi....
Grazie di cuore....
buona giornata ,
Marco

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 11:05

io attualmente uso Z8 e Z6II e vorrei sostituire la (ormai vecchietta) Z6II con una più recente Z5II, l'unica mia perplessità è l'utilizzo delle sd.
Posso dirti che in passato ho affiancato alla mia Z6II la D750 e la differenza si notava, da quando ho 2 mirrorless impostate nello stesso modo la post produzione è ovviamente più rapida da gestire

avatarsupporter
inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:28

Ciao Marcus, anche io sono possessore della Z8 e sto pensando di affiancarla alla Z5II per le uscite leggere, e vacanza.

L'unica cosa che mi lasci un po perplesso della nuova Z5II è il mirino (risoluzione più bassa anche di quello della z6). Prima di prenderla vorrei provarla e alla prima occasione spero di toccarne una con mano.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2025 ore 7:36

Ciao, dipende da cosa fotografi e da come usi il secondo corpo.
Avere due ML invece di un ML è una reflex è ovviamente un aiuto, anche economico alla fine.

La Z8 è una gran macchina, ma paga leggermente il sensore stacked, per cui la gamma dinamica non è il top (intendimi, il top raggiungibile, non fa schifo, anzi!)

Se fai foto principalmente statiche, paesaggio, interni, macro, ritratto posato, eccetera, forse guarderei un altro sensore denso.

Personalmente avevo la Z7II come primo corpo e adesso l'ho passata a secondo.
La GD della Z7II non si batte ancora in casa Nikon, per cui a volte mi trovo a mettere la Z7II sul cavalletto e usare la Z8 come supporto con un tele quando faccio paesaggi.
Per onore di cronaca, avevo una Z7 come secondo corpo e come GD/qualità di immagine non aveva nulla da invidiare alla Z7II: usata la trovi a 800€ e se non hai bisogno di AF fulminante, IMHO è il secondo corpo dei sogni.

Se invece hai bisogno di un corpo con un AF più moderno, un'ottima GD e ti frega relativamente poco della risoluzione (ad esempio direi ritratto non posato, eventi, eccetera), direi di sì, che la Z5II è un buon corpo.

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 8:53

Ciao,
grazie per l'attenzione , io sono da sempre un ritrattista matrimonialista per cui l'utilizzo sarebbe sempre indirizzato al settore wedding - Pensavo appunto alla Z5II proprio per avere quantomeno una omogeneità dei risultati perchè sinceramente utilizzare il sistema misto è come mettere insieme le fave con i ceci - Toni differenti , gamma dinamica differente - Z5II da utilizzare col 35 1.8 che già possiedo e del quale sono molto soddisfatto -
Z5II anche per uscite leggere extra lavoro , da avere appresso in viaggio o per reportage occasionale.....
Ma non vorrei sperperare denaro inutilmente , per questo mi sono rivolto al forum ....
buon proseguimento d'estate a tutti ,
Sardegna + 40° fisso......
ciaooooo

avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2025 ore 9:50

Ops....ho visto solo ora che non può montare le ottiche D - questo potrebbe essee un problema

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me