| inviato il 23 Giugno 2025 ore 7:23
Buongiorno, vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di una fotocamera. La uso prevalentemente per foto e video in vacanza, moto e sci, pertanto deve stare in una tasca, anche se ampia come quelle da moto. Devo anche dire che ho pochissima esperienza in tema di fotografia, ma vorrei fare un decido passi avanti rispetto al solito cellulare. Inizialmente mi ero orientato sulla Sony RX, super compatta, ma pooi ho pensato di orientarmi su una macchina con obiettivo intercambiabile. Googlando di qua e la mi piacerebbe la Fuji xt50 ma costa troppo, oppure la 6700 Sony. Budget max 1300€, valuto anche usato recente. Grazie in anticipo del consiglio. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 8:46
Dovresti valutare anche quale lente intendi metterci sopra. Io, almeno, partirei da lì. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:17
Grazie dell'info, ma non saprei da dove partire. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:17
nessuna fuji e nessuna sony ad ottiche intercambiali stanno comode in una tasca...fossi in te valuterei una compattina tipo TZ100 oppure RX di Sony ed un eventuale corredo ad ottiche intercambiali in questo modo quando devi partire leggero hai la compattina, e per il resto un vero corredo |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:21
non so se usata ti ci esce una sony A7C con ottica kit, che di suo è già molto buona come ottica kit ed hai anche una full frame riesce a stare tranqullamente in un marsupio oppure se proprio deve stare in tasca ... quella di un giaccone |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:14
Veramente io pensavo nel caso di Sony non a una A7 ma a una 6700. Su RCE c'è un'occasione di una macchina praticamente nuova, che viene via a 1450 con il Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 PZ OSS II. |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 14:26
appunto il mio suggerimento è prendere magari una FF che potrebbe venirti usata allo stesso prezzo... la A7C come dimensioni e pesi è come la A6700 che però è APSC |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 16:41
Grazie del consiglio, ma una macchina di 10 anni fa, pensavo di restare su un prodotto più recente. Mi piacerebbe ricevere qaulche consiglio anche su altri brand |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 7:38
Con la moto non hai problemi va bene tutto, ma per portarle sulle piste da sci,quelle con obiettivi intercambiabili non sono il massimo Forse solo con OM o Panasonic riesci a trovare qualcosa di adatto . Le Rx100 o simili di altri brand sono le più comode. Poi come si dice sempre,prima gli obiettivi . Meglio un corpo di qualche anno fa e un buon obiettivo che corpo recente con un obiettivo Kit scarso |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 9:41
OM System OM5 potrebbe essere una valida alternativa, con gli obiettivi prime della serie f/1.8 occupa poco spazio ed entra in un tascone del giubbotto per motociclismo |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:04
Googlando, e valutando recensioni e video, sto confrontando questi tre modelli OM System 5 OM-5 Mark II attualmente disponibile in pre-ordine consegna da metà luglio 20 MB pixel dimensioni: 125,3x85,2x52mm peso: 418g incluse batteria e memory card OM-5 Mark II Body Black/Silver/Beige: 1.299€ OM-5 Mark II Black/Silver + 12-45mm F4.0 PRO: 1.699€ OM-5 Mark II Black/Silver + 14-150mm F4.0-5.6 II: 1.699€ Sony Alpha 6700 dimensioni: 122x69x64mm con obiettivo 16-50 II a € 1500 (rce foto) Fujii XT-30 II dimensioni: 118x83x47mm con obiettivo 16-50 Ia € 1100 (rce foto) Siccome le dimensioni sono molto vicine, penso che optero' per Sony o Fujii |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:10
Fuji 16-50, xc o xf? Il primo non è un granché, il secondo non è esattamente tascabile.. Poi, per carità, se li usi a f8 van bene tutti. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:25
Ma se ne fai solo una questione di budget va bene ,ma vedo che stai mischiando corpi e lenti senza paragonare costi qualità . . La xt30 e del 2019,la A6700 e del 2023 Poi riguardo alla OM5....il 12-45 e un obiettivo PRO.....l'altro no.... Poi dipende dal tipo di foto che farai ...se c'è buona luce e non devi fare cose dinamiche,vanno tutte bene |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:52
Parlo per esperienza personale poiché l'ho avuta: la 6700 è un'ottima macchina, stabilizzata, buona batteria, buon grip, tropicalizzata, bel monitor e auto focus incredibilmente evoluto. Però, secondo me, spendere certe cifre per tenerci sopra la lente in kit non ha un gran senso. A quel punto, risparmiando tantissimo, zve10 mark 1 con lente in kit. Non ha il mirino , non è tropicalizzzta, non è stabilizzata, ha la batteria più piccola e un af incredibile ma meno evoluto. Però è più piccola e meno impegnativa da portarsi dietro in situazioni difficili. Io, alla fine, le avevo entrambe e delle due ho venduto la 6700. |
| inviato il 24 Giugno 2025 ore 13:58
Sicuramente non puoi mettere sullo stesso piatto Fuji Xt30 e 6700 Sony |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |