RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7iv sovraespone?







avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 19:22

Chiedo una info: Uso A7IV e Tamron 70-180/2,8 in M... come mai dal mirino vedi l'immagine esposta correttamente (e anche il triangolino è sullo 0) e dopo aver scattato mi risulta leggermente sovraesposta?

avatarsupporter
inviato il 21 Giugno 2025 ore 20:34

Se risulta essere "leggermente" sovraesposta non mi preoccuperei, dovresti provare con teleobiettivo Sony e vedere se si discosta sensibilmente dal tuo Tamron.
la fotocamera fa la lettura della scena ma non ne ho mai trovata una che riuscisse poi a creare il file perfetto anche se la tacca è sullo 0, troppe variabili a comporre il fotogramma per avere il risultato che vedi in anteprima nel mirino o nello schermo della fotocamera.

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2025 ore 21:16

L'obiettivo potrebbe avere il diaframma con delle tolleranze un po' troppo generose.

Questo avviene con tutti i tuoi obiettivi o solo col Tamron?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 9:58

La descrizione mi sembra abbastanza vaga: che significa che nel mirino è tutto ok mentre lo scatto risulta leggermente sovraesposto?
Se usi per guardare lo schermo posteriore della macchina, e confronti l'immagine prima dello scatto e poi la foto scattata, c'è questa differenza?
Trattandosi di differenze minime, potrebbe comunque essere una tua preferenza e non un malfunzionamento evidente.
In ogni modo l'esposizione perfetta non esiste, se si esclude il caso raro di soggetti illuminati in maniera totalmente uniforme, nella gran parte dei casi si fa una scelta su quale parte del fotogramma esporre.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 10:44

Ma gli istogrammi tra mirino e “dopo aver scattato” sono diversi o uguali?

Se sono uguali, rivediti i settaggi, se sono differenti, ne riparliamo…

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2025 ore 10:53

Ma non che il mirino è impostato nel menu con una luminosità troppo bassa? I mirini elettronici in fondo sono dei micro monitor; facendo un parallelo: in un computer, se quello che vedo a monitor è più chiaro di quello che vede la stampante devo calibrare il monitor. In una mirrorless: se quello che vede il mirino è più chiaro di quello che vede il sensore, devo correggere il mirino. Se invece la luminostà del mirino è impostata su auto, magari non legge correttamente i livelli luminosi della scena.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:40

@Riccarbi ok.. e come calibro il mirino?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 9:49

Ma l'immagine è sovraesposta a monitor della fotocamera o a PC? Se la riguardi nel mirino, invece che nel monitor è sempre sovraesposta?
Hai impostato il live view?

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:39

@InCinoVeritas in realtà non ho mai provato a smanettare coi settaggi mirino/live view... in ogni caso è sovraesposta (ma forse 3/4 di stop) solo a mirino DOPO lo scatto (nella revisione)

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:48

Secondo voi esistono da qualche parte dei settaggi STANDARD per le foto?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 10:54

controlla se hai attivato o meno la funzione di live view...per il controllo che può risultare frustrante ti consiglio di fare semplicemente questo: entri nei menu ed a uno dei tasti personalizzabili (nel mio caso ho scelto posizione in basso della rotellina di controllo dei menu) assegni la funzione live-view. Quando poi sei a mirino clicchi il pulsante dedicato ed in sovraimpressione vedi liveview on oppure off.
Se per caso ti chiedessi a cosa serve la funzione ti faccio un esempio:

stai utilizzando un flash esterno (che al momento è spento si accendera solo quando scatterai) se metti il live on non vedrai nulla perchè non c'è il lampo ad illuminare..se lo metti in off vedrai la scena (diciamo che travisa la realtà per varti vedere cosa inquadri)

altro controllo da fare è il settaggio della ghiera di sotto/sovra-esposizione, se hai la ghiera impostata male lo scatto viene di conseguenza sotto o sopra esposto

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:03

@Mairotto proverò. Intanto grazie mille

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:16

Le sony hanno anche una seconda ghiera di compensazione "virtuale" nascosta nel menù e che influisce su tutte le letture esposimetriche. 1.intanto potresti aver toccato quel valore per sbaglio 2.se l'esposizione automatica della macchina non è di proprio gusto (o si sospetta sia starata) si può agire su quel valore per rimettere le cose a posto

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:26

Se la foto è sovraesposta lo vedi dall'istogramma (meglio su PC e tramite un software di fotoritocco)
Non è detto che un mirino o un display ti dicano "la verità"

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2025 ore 12:27

Chiedo una info: Uso A7IV e Tamron 70-180/2,8 in M... come mai dal mirino vedi l'immagine esposta correttamente (e anche il triangolino è sullo 0) e dopo aver scattato mi risulta leggermente sovraesposta?


due ipotesi

a) devi regolare la luminosità del mirino, tenerla in automatico può sviare parecchio soprattutto nelle giornate di sole quando fotografi in controluce, io sulla a9 in genere sottoespongo a -1 la luminosità del mirino, questo mi assicura una fedeltà tra quello che vedo e il risultato finale





b) non hai gli effetti impostati e nel mirino non vedi l'anteprima dello scatto con compensazione esposizione o preset di scatto





tertium non datur, non è la macchina fotografica che sovraespone ma tu che visualizzi qualcosa di diverso dal risultato finale nel mirino, consiglio di leggere il manuale prima di usare una mirrorless


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me