RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giappone con che setup di lenti andare?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Giappone con che setup di lenti andare?





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 9:30

Ciao a tutti! A settembre volerò in Giappone con la famiglia—toccheremo Tokyo, Kyoto, Osaka, Nara e Hiroshima per due intense settimane.

Il corpo macchina sarà la mia fidata Sony ?7 IV. Sono però combattuto sul corredo lenti:

Tamron 35-150 f/2-2.8: il mio “tuttofare” preferito, ma pesa parecchio e non copre il vero grandangolo.

Opzione alternativa: 16-35 f/2.8 + un medio-tele (24/70, 70-200 o simili). Più flessibilità sul lato wide, ma alla fine il peso complessivo rischia di essere lo stesso o addirittura maggiore.

Chi ha già scattato in Giappone, soprattutto tra street fotografica, paesaggi urbani, templi e interni poco illuminati, cosa consiglierebbe? Meglio puntare sulla versatilità del 35-150 sacrificando l'ultra-wide o bilanciare 16-35 + medio-tele e gestire il peso extra?

Ogni parere (e magari qualche sample shot) è benvenuto. Grazie in anticipo e buona luce a tutti!

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 10:20

Seguo, farò lo stesso itinerario ad ottobre.
Sono già stato a Tokyo per lavoro (proprio a settembre, occhio ai tifoni, me ne è capitato uno proprio durante l'unico weekend libero che avevo MrGreen ), per qualche oscura ragione decisi di portarmi dietro solo un 50 f1.4, era sempre troppo lungo. Troppe persone, troppe cose, troppo tutto, per inquadrare qualcosa isolandolo da elementi di disturbo devi spesso avvicinarti molto, per la street da città sono più orientato verso i 24-28mm...
Negli altri posti invece non sono stato, e sono anche io curioso di qualche parere.

Una delle poche foto decenti che son riuscito a fare coi 50mm, dal quartiere Yanaka, in una zona più appartata (di fatto quasi dentro ad un cimitero):





avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 10:42

Io farei 16-35 + 35-150... So che si parla di peso/volume non indifferente, ma se è un viaggio "una volta nella vita" penso che un domani ti peserebbe dire "se in questa foto avessi avuto la focale X sarebbe stata il top"... alla fine si parla di un corpo macchina + 2 obiettivi normali, non di un arsenale da avifauna da 15/20 kg

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 10:44

35 1.8 e 85 1.8, piccoli leggeri e luminosi, se cambiare ottica non ti disturba lo fai al volo con buon compromesso tra flessibilità / luminosità / resa finale / pesi e ingombri.. altrimenti 35-150

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 10:44

Vedo che sei di Roma (o provincia)

Porterei esattamente le stesse cose che userei per fotografare Roma,non cambia nulla

Comunque a me piace viaggiare leggero,io gli zoom f 2.8 li aborro

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 11:40

Andato l anno scorso , io mi sono portato un xt4 e un tutto fare ( 18 120 F4) , che per le foto delle ferie è andato alla grande , la mia ragazza ha avuto la voglia di camallarsi lo zaino con 5diii 70 200 + 24 70 + 15 30.
Visto che mi trascino attrezzatura già tutto l anno per lavoro in ferie per me è meglio la comodità e l occasione di fotografare senza troppi sbattimenti .
Comunque per magia mi trovavo il 70 200 nella mia borsa... TristeMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:00

@Dpan chissà come mai PROPRIO il 70-200 e non il 15-30 haha MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:13

Ciao, sono stato in Giappone nel 2023, provo a condividere un po' qual è stata la mia esperienza, spero possa esserti di aiuto.

Viaggio: 2 settimane
Città: Tokyo, Nara, Koyasan, Kyoto, Shirakawa

Attrezzatura:
Sony A7iii con cinturino da polso peak design,
Sony 24-105,
Sony 85mm 1.8,
Sony 24mm 2.8 G,
Olympus em5 mkii con tracolla peak design leash,
Olympus 25mm 1.8,
Piccolo flash Olympus, (quello in bundle con la camera)
Treppiede Sirui Am-223,
Vari filtri Nd, polarizzatore, step up rings ecc.
Borsa Wotancraft pilot 10l.

Questo il setup di base: in generale portavo la borsa a tracolla su una spalla, con dentro lenti, ombrello (il meteo mi ha graziato e spesso è rimasto in albergo), bottiglietta dell'acqua, pranzo/merenda, e la piccola Olympus sempre a tracolla sulla spalla opposta (regolata alla lunghezza massima la tracolla mi permetteva di portare agilmente il mirino all'occhio senza dover sfilare un braccio e metterla al collo). La A7iii in generale era quasi sempre in mano con il cinturino da polso, tranne in tutte le situazioni dove avevo bisogno di essere più discreto e dare meno nell'occhio (Stazione treni, metro, alcune zone dei templi ecc) e lì la piccola Olympus è stata una manna del cielo.

A livello di lenti devo dire che spesso il 24 2.8 è rimasto in albergo, l'ho usato giusto a Tokyo per qualche vista notturna, il 24-105 l'ho usato il 50% del tempo, in generale quasi tutta la mattina e primo pomeriggio (salvo eventuale cambio lente se avevo bisogno di un apertura inferiore a F4), poi in generale per la sera lo lasciavo in albergo e portavo solo l' 85 per stare più leggero, (a fine giornata il peso della A7iii unito al 24-105 si faceva sentire). Tanto comunque avevo sempre dietro la Olympus con il suo 50mm equivalente per le situazioni dove l'85 era troppo lungo.

A livello di focali, per come scatto io, in queste due settimane non ho mai sentito il bisogno di qualcosa di più ampio dei 24mm o più lungo dei 105. Invece è stato molto utile avere la possibilità di usare dei fissi luminosi.

Il treppiede alla fine è rimasto sempre in albergo, piuttosto ho trovato facilmente dei punti dove appoggiare la Olympus per delle lunghe esposizioni.

La combo doppio corpo oly/Sony per me si è rivelata vincente.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 14:27

Grazie a tutti per i primi feedback, il tema è che il mio tutto fare, partendo da 35mm ho paura sia troppo lungo in alcuni casi, per quello mi sto ponendo il problema, oltre che del peso, di abbinarci qualcosa di più ampio.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:00

Io sono stato in aprile con queste focali:
18-35
28-105
70-210

Nel 90% ho scattato col 28-105 senza problemi. I 210mm non li ho usati nemmeno con scimmie e cerbiatti ma sono comunque stato contento di averlo e poterlo usare (non è tutto solo una questione di focale) mentre col grandangolo contavo di fare skyline e altro ma alla fine ho impegnato il tempo diversamente. Col senno di poi avrei potuto partire leggero leggero col solo 28-105 senza problemi.

Io ti direi 24-70 come tuttofare al posto del 35-150. Il resto è extra in base a cosa pensi di scattare.

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 15:32

Se mai tornassi in Giappone (magari!) porterei la A7 iii con il 24-70 f4 ed il viltrox 20mm f2.8 se proprio avessi necessità di foto più larghe. E' piccolissimo e con qualche compromesso sulla qualità ci si può accontentare.

Poi porterei una fantastica Sony RX100 VI (che ho stupidamente venduto), da tenere facilmente sempre con se e da utilizzare per eventuali foto in cui serve un tele.


avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 16:55

Come ti hanno già scritto, le stesse ottiche che usi nella tua città e che ti piacciono.
A me piace fotografare con focali tra il 35 e l' 85. Non vedo perché le mie preferenze dovrebbero cambiare cambiando città.

In passato, quando questi quesiti erano più frequenti, di solito rispondevo con " nel prossimo fine settimana andrò a Frosinone ? Che obbiettivi mi consigliate di portare ?"
Incredibile, ma non c'è mai stato uno che sapesse cosa rispondermi. Così a Frosinone non ci sono mai potuto andare...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 17:14

@Fra96 e me lo chiedevo anche io .... Comunque ci fina anche il 15 30 ... Quando usava il 70 200 .

Al mio kit aggiungerei solo un 12 per giocare a Tokio

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2025 ore 21:34

Andrò questa estate...2 settimane "abbondanti"!!

Salvo ripensamenti dell'ultima ora mi porterò 3 lenti:
20mm F2.8
40mm F2.0
85mm F1.8

...........più qualche accessorio e un iPhone per le foto "al volo"!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me