JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi è capitato questo video, non so quanto sia veritiero, ma lo sembra abbastanza. Una nuova volvo ripresa da un iphone, la cui fotocamera viene irrimediabilmente danneggiata dal sistema lidar dell'auto, usato per la guida autonoma.
Ad un concerto è una cosa prevedibile, lo si sa in anticipo e si evita di scattare quando vengono usati (e ultimamente non li usano spesso ad altezza uomo). Qui se si fa una foto in notturna, ma anche di giorno e passa una di quelle auto? Come si fa a prevederlo? Come si fa ad evitarlo?
Ah... Beh grazie per l'avvertimento! Non solo sono dei cessoni esteticamente queste nuove auto, ma potenzialmente pure pericolose per le nostre fotocamere e aggiungiamoci che la tecnologia LIDAR c'è pure su parecchi gimbal professionali, quando si è ad esempio in qualche fiera, che so EICMA, servirà stare attenti pure a quelli? :|
Luca impossibile... I motociclisti sono morti di gnagna. Casomai negli ultimi anni ho notato la presenza di gente che alla grande F non presta più attenzione...
Non ci sono rischi per la visione umana, purtroppo i LiDar utilizzano frequenze che danneggiano i sensori fotografici irrimediabilmente. Volvo ha emesso un comunicato, lo trovate cercando su google
“ beh anche nei grossi concerti dal vivo con laser e blaster led si rischia parecchio. „
Che paragone è? Se sono per strada a fotografare ti pare normale che se passa una di quelle macchine debba (io) stare attento a non farmi fare i buchi nel sensore? A me no. Ai concerti con i laser ci vai di tua volontà e sei cosciente dei rischi.
Non me ne frega niente di fotografare le macchine... ma non vedo perchè il mio sensore possa essere messo a rischio anche per strada... e senza che io quel rischio me lo sia cercato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.