JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
in vista delle vacanze sto cercando qualche lente generalista da usare su R7 per fare paesaggi (sia naturali sia urbani) è un po' di reportage di viaggio. Per farla breve a livello di qualità del risultato mi sembrano abbastanza simili, la differenza grossa è il prezzo. il 24mm si trova usato a 90-100€ mentre il 28mm siamo intorno ai 250€.
Vantaggi del 24mm: costo, più simile ad un 35mm come angolo di campo, ottima qualità. Svantaggi del 24mm: usando l'adattatore risulta meno compatto, solo per apsc. Vantaggi del 28mm: nuovo, nativo RF, anche per FF. Svantaggi del 28mm: costa quasi 3 volte.
Fabio M, "Gli obiettivi FF su aps-c perdono sempre." Le ottiche sono migliorate tantissimo negli ultimi 15 anni. Oggi direi meglio valutare caso per caso. Se pensi domani di prederti una ff, prendi il 28. Altrimenti guarda le foto.
A leggere quanto da te scritto la reale discriminante sembra il prezzo. Quindi se pensi di aver altri usi per la differenza di soldi prendi l'ef-s. Io, tempo addietro, avevo il 40mm stm adattato sulla rp. Non si poteva vedere. Il ventottino è meraviglioso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.