RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

x-t5 Invasa dagli Hot Pixels


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » x-t5 Invasa dagli Hot Pixels





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 17:36

Ultimamente mentre sviluppavo le foto con CR mi sono accorto di qualche Hot Pixels qua e la.
Ho fatto il test per capire quanti erano e mi è preso un colpo. Sembra un cielo stellato.

Come test, ho scattato a f22 con un tempo di 10s e iso 125. Ho aperto il File con CR, Portato l'esposizione al max poi usato ombre e neri per scurire.
E' corretto fare cosi? voi come siete messi a HP?
A proposito, ho fatto il pixel mapping e mi pare non sia cambiato niente
ibb.co/pNchps6

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 17:39

Non vedo hotpixels...
Anzi... non vedo proprio niente.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 17:41

Ora?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 17:44

Azz! anche la X-E3 ne ha parecchi. Sbaglio qualcosa io?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 17:48

Ecco, questa è la X-E3

ibb.co/bg24RXSB

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 18:15

Io li vedo(con fatica)

Certo che per notarli bisogna incappare in situazioni particolari come appunto lunghe esposizioni e nero totale. Hai fatto quel test per curiosità o perchè avevi notato i pixel nel normale utilizzo?

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 18:19

Ultimamente ne notavo qualcuno qua e la sulla X-T5,sopratutto su esposizioni lunghe o iso alti.
La foto allegata della X-T5 è troppo scura, più tardi la riposto, ti posso assicurare che è un macello.
In della X-E3 mi pare si vedano

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 18:23

Niente di drammatico, sensore probabilmente mal calibrato.
Una riduzione della dark current in camera o in post risolve il problema.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 18:24

Guarda io ho un po' paura a dire qualcosa di male,perchè i fan di Fuji potrebbero azzannarmi alla giugulare e poi pisciare sul mio cadavere in men che non si dica.

Che dirti..se sono in garanzia (la xe3 dubito) manda in assistenza e aspetta un bel pezzo per riaverla( l'assistenza Fuji è nota per la sua lentezza)

Altrimenti vendi....vendi....perchè se dopo il mapping sei messo così non hai speranze

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 19:13

@Pie11
Cos'è sta' storia della dark current? puoi essere più chiaro plsConfuso

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 19:15

Altrimenti vendi....vendi....perchè se dopo il mapping sei messo così non hai speranze


Cioè, in pratica dovrebbe scaricare il problema su un ignaro compratore?Eeeek!!!
Davvero un suggerimento di grande correttezza.Confuso

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 19:15

Ho caricato un'immagine spero meglio visibile, della XT-5 dopo il mapping. Se non siete in un ambiente molto illuminato dovreste vedere.



how to create a url for an image

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 19:22

Ed ecco la X-E3 dopo il mapping




avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 19:26

Vi posso assicurare che nel mio monitor se ne vedono molti di più.

@Stylo Magari la soluzione sarebbe non fare questi test e vivere nell'ignoranzaEeeek!!!
A parte tutto, sarei curioso di sapere Canon, Nikon e Sony come sono messe da questo punto di vista.
Mandare la macchina in assistenza vuol dire rischiare di stare 2 o 3 mesi senza e magari non ti ci fanno niente perchè non lo considerano un difetto.

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2025 ore 19:26

Io continuo a non vedere nulla! Comunque x verificare il sensore, non servono troppe acrobazie - x lo sporco fondo chiaro uniforme (il cielo senza nuvole) diaframma chiuso al max - x hot pixel: tappo sul bocchettone ---- sempre fatto così ... sempre funzionato! - non serve mettersi a smanettare, apri a PC normalmente e vedi subito la situazione

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me