| inviato il 13 Giugno 2025 ore 12:20
Ho iniziato la sistemazione della mia dentatura.Quello che ne era rimasto. In Italia.Costo:18.000 euro.Insomma,mica bruscolini. Qui in paese mi ripetono il solito ritornello: dovevi andare in Croazia. Fatico a capire come sia possibile sistemare una dentatura in due tre sedute,quando il mio dentista mi informa che sarà necessario quasi un intero anno. Che ne pensate? |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 14:08
Che preferirei farmi mettere le mani addosso da italiani, anche se mi costa di più... e io vivo a 60km dalla Croazia |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 15:07
Io sono sempre andato in Croazia…a Rijeka…c'è una dottoressa bravissima…e non è vero che in 2/3 sedute ti sistemano tutto…lei giustamente rispetta i tempi che servono…come prezzi siamo circa al 50 x cento rispetto all'Italia… |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 15:53
“ Io sono sempre andato in Croazia…a Rijeka…c'è una dottoressa bravissima…e non è vero che in 2/3 sedute ti sistemano tutto…lei giustamente rispetta i tempi che servono…come prezzi siamo circa al 50 x cento rispetto all'Italia… „ Non so quali siano i tempi da rispettare.,ma sono sicuro che i miei conoscenti non hanno atteso un anno. L'ultimo,un amico ci è stato tre volte.15.000 euro.Però non so quali interventi ha subìto.Chiederò. Ho aperto il post non per squalificare i dentisti di queglii studi.Assolutamente.Anzi,sono sicuro che anche da loro vi siano valide competenze.Sono i tempi che mi lasciano perplesso. Perché qui in Italia no? In quanto ai prezzi il mio dentista,che è un top,chiarisce che i costi personale in Croazia sono inferiori. E' la rapidità che mi "incuriosisce". |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 20:24
Chiaramente , i costi generali e la fiscalità in Croazia sono ben diverse dall'Italia , tuttavia e personalmente eviterei , non tanto per sfiducia nelle competenze odontoiatriche croate quanto per la difficoltà di raggiungere rapidamente e agevolmente , in caso di imprevisti , lo studio. Molto semplicemente , il mio dentista è a dieci minuti di macchina da casa mia , se per assurdo col lavoro che mi fa oggi , domani ho male , domani mattina sono lì e non ho difficoltà a raggiungere lo studio per le sedute successive , se devo andare sino in Croazia la vedo un po' più difficile. Mi permetto solo di sottolineare che piuttosto di andare in Croazia , una cura più assidua di quel vero patrimonio che abbiamo in bocca porterebbe a risparmi altrettanto o forse ancor più cospicui. |
| inviato il 13 Giugno 2025 ore 22:05
“ una cura più assidua di quel vero patrimonio che abbiamo in bocca porterebbe a risparmi altrettanto o forse ancor più cospicui. „ Sottoscrivo.Io,ahimé,la regola aurea in materia l'ho sempre disattesa. |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 3:50
Ieri ho fatto un'estrazione ed ho in corso una risistemazione dentaria, ma la faccio a pochi chilometri da casa, qui in Italia. Se dovessi aver problemi a mezzanotte, faccio 5km in macchina e tiro giù dal letto la dentista Io in Croazia al massimo ci andrei per fare una gita, non di sicuro per farmi infilare le mani in bocca da un "dentaio" da catena di montaggio. Io quello che non capisco, oltre ai tempi velocissimi pubblicizzati e riscontrati da conoscenti, sono le gite organizzate in bus in stile pentola party dove una 50ina di persone si riversa in una 3 giorni in uno studio dentistico. |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 11:49
... e questa è cosa buona e giusta ! |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 12:34
Resta da stabilire quanto costa un cura diluita nel tempo. Comunque io non me la sento di farmi estrarre troppi denti in una seduta sola. Ne ha estratti tre.Uno ha messo i punti.E debbo attendere 10 giorni prima di toglierli. Rinunciando alla manducazione. Ma in Croazia i punti di sutura non li mettono? Ripeto,per sistemarmi la schifezza che mi ritrovo in boccca impiegherà un anno. Insomma,perché non riducono i tempi anche qui da noi?Avrebbero più clienti e guadagnerebbero di più.O no? |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 12:40
E per quanto riguarda i materiali che i dentisti croati utilizzano, sono di prima scelta o sono una seconda linea? |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 13:00
Ciao, mi permetto di risponderti essendo un'odontotecnico,personalmente non mi piace parlare male di nessun. Partiamo dal dire che in base al materiale utilizzato il prezzo e la qualità cambia notevolmente . Oggi un'odontoiatra, può usare una vite per implantilogia dal costo di 500 euro ( premium) o da 50 euro ( economica) Parti di lavorazione originali o compatibili. In caso di ricostruzioni totali di arcate su impianti possono essere fatte in resina o in ceramica ( zirkonia ) Se un manufatto é stato progettato e eseguito correttamente durerà molti più anni, con un'alta qualità della vita. Saluti Pietro |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 13:31
“ personalmente non mi piace parlare male di nessun. „ Non è questo certo l'intento del post. Conosco persone che si dichiarano soddisfatte del lavoro colà eseguito. Cerco solo di capire.Senza mettere in dubbio la professionalità di quei centri. “ Oggi un'odontoiatra, può usare una vite per implantilogia dal costo di 500 euro ( premium) o da 50 euro ( economica) „ Ecco,qui rilancio. Differenze in durata e qualitative? Forse che una vite dal costo di un decimo rispetto ad un'altra ha le stesse caratteristiche e garanzie? Lo chiedo da profano e da curioso. Insomma,capisco che il costo del personale lì sia nettamente inferiore,ma,diamine,se lo è anche il costo dei materiali,e non di poco,non è che qui i nostri dentisti nostrani ciurlano nel manico,rifilandoci accrocchi di scarsa qualità,facendoli pagare come primizie? Provocazione?Si. Con annessa fiducia verso il mio dentista.Il quale,di rimando,si rivolge ad un dentista del quale afferma: è l'unico di cui mi fido. |
| inviato il 14 Giugno 2025 ore 15:30
Allora dove sono andato io e' una famiglia madre figlia e figlio tutti laureati in università a Rijeka dove esiste un apposita sezione dedicata alla cura dentale…tutti i materiali che usano sono svizzeri o tedeschi…ho fatto innesti di osso artificiale e ho aspettato 6 mesi per avere la conferma che fosse tutto a posto…tra osso e un impianto e' passato circa un anno…in Italia preventivo di 12 mila euro…da loro 4000 con ricevuta fiscale per il 730…preciso che sono appoggiati al vicino ospedale se fosse bisogno di anestesia totale…riguardo ai tempi dalla presa dí impronte al mattino…alla sera arrivano i nuovi denti sia in ceramica che resina…chiaramente per una pulizia non faccio 400 kilometri ma vado qui vicino |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:14
Non sono in grado di giudicare/valutare tipologia di impianti che vanno proposti e valutati anche in base all'eta del paziente. Da quel poco che ho capito non puoi fare lo stesso impianto ad 60enne o ad un ottantenne. Mio cognato è andato all'estero ma ha lamentato problemi che per fortuna adesso risolve in Italia grazie ad un ambulatorio loro che è stato aperto quasi alla frontiera. Personalmente, un anno più giovane di mio cognato, mi sono appoggiato ad un conoscente (fotoamatore anche) veronese che mi ha fatto un lavoro diverso ma che in dieci anni non mi ha dato nessun problema. Secondo me è una questione di serietà, onestà e professionalità. In pratica devi sperare di finire nelle...mani giuste ! |
| inviato il 23 Giugno 2025 ore 22:23
“ In pratica devi sperare di finire nelle...mani giuste ! „ Per questo sono rimasto a Bergamo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |