JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'Hoya è lo stesso che uso io, proprio sullo stesso obiettivo, e non cambia la cromia: essendo di qualità non aumenta la naturale predisposizione al flare di questo obiettivo. Del B+W non so dirti nulla.
N.B.: tra il primo e il terzo messaggio passano due ore e 15 minuti ... un po' di pazienza non guasta.
in rete ho letto 3 tipi di filtri... gli uv i filtri polarizzatori e Skylight con un obiettivo come il 17-55 is usm quali di questi 3 dovrei comprare per la sola protezione della lente senza cambiare i colori dell'immagine???
user95
inviato il 17 Ottobre 2011 ore 8:15
ascolta 500d, attingo al pozzo della mia inaspettatamente grande pazienza e ti rispondo:
1. gli UV "levano" i raggi ultravioletti, quelli che a volte ti fan vedere la foschia azzurrina. in pratica sono i filtri più neutri di tutti
2. i filtri polarizzatori bloccano la luce che oscilla su piani diversi da quello ecc. ecc. in pratica saturano i colori del cielo in taluni casi, levano i riflessi dal fogliame e dall'acqua in taluni casi, eccetera. mangiano però anche luce, generalmente da uno a due stop (quindi dovresti sicuramente almeno raddoppiare i tempi di scatto)
3. gli skylight sono filtri di colore leggermente ambrato (più o meno leggermente, esistono in diverse gradazioni): scaldano un po' i colori e l'utilizzo principale è quello per esempio di fotografare soggetti in ombra (dove la temperatura colore della luce è piuttosto elevata e rischi una foto azzurrina)
QUINDI il filtro che risponde alle tue esigenze è il filtro UV. Ci sarebbe uno ancora più neutro dell'UV e che non ha alcun effetto, se non quello di essere proprio un vetro di protezione: li chiamano filtri "Protector", ma l'UV va bene ugualmente.
----------
ORA LASCIATI DIRE UNA COSA: tu hai cercato in rete e hai letto.... ma cosa CAvoloZZO hai letto? non hai letto un diamine di nulla se poi vieni a fare una domanda così perchè qualunque lettura in rete ti avrebbe spiegato di che si tratta!
hai voluto ancora una pappina pronta senza impegnarti un microsecondo e le cose son due: o siamo di fronte a un microcefalo, oppure hai una microvoglia di imparare davvero.
volendo credere che tu sia un giovane e sano virgulto ti chiedo: perchè mai ti si dovrebbe aiutare se non hai voglia, se non dimostri di aver capito quello che ti viene detto (riproponi domande fino all'esaurimento) ?
stai attentando alla nostra pazienza. l'unica scusante è che tu sia una vecchia leva, un mattacchione che qui sul nuovo forum ci sta tirando un pacco tipo "scherzi a parte" e alla fine si riderà tutti in goliardia, perchè credimi se così non fosse verresti ricordato per uno dei più impuniti frequentatori di qualunque forum.
io resto in attesa che tu ti renda conto e sappia cogliere il buono in quanto ho scritto, visto che a crescere si fa sempre in tempo.
se così non fosse mi serberò il diritto, nei momenti di noia, di venire nei tuoi post soltanto per prenderti per culo quando dici cappellate. lo farò il giusto, perchè Juza vedo che è troppo buono e magari se ne duolerebbe, ma questo è quanto
comunque Bafman non posso che quotare il tuo commento come avrai già capito... forse 500D non ha capito bene l'utilità del forum che non è quella di risolvere tutti i problemi che uno incontra e rimanere beatamente in attesa di risposta (come in questo caso) ..ma vedrai che si fa sempre ora a crescere, siamo fiduciosi!!!
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.