| inviato il 10 Giugno 2025 ore 20:02
buonasera a tutti, da qualche mese ho preso una 1DX II,negli ultimi giorni mi sono accorto che ho un punto AF bloccato in punto e non si muove mai,mi spiego meglio io uso sempre il punto centrale con i 4 laterali, se io sposto la messa a sui laterali sopra sotto a destra o sinistra nel mezzo mi rimane sempre un punto AF che lampeggia appena sopra nel centro del fotogramma, ho provato a leggere sul manuale ma non riesco a capire cosa possa essere se mi date un aiuto vi ringrazio,ho fatto una foto ma non so come si inserisce luciano |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 8:07
Nessuno può aiutarmi ? |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 8:25
Prova a fare il reset alle condizioni di uscita dalla fabbrica, il come te lo cerchi da te sul manuale. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 8:25
Prova a fare il reset alle condizioni di uscita dalla fabbrica, il come te lo cerchi da te sul manuale. Se dopo il reset è ancora bloccato, è rotta. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 9:10
Grazie Alessandro per la risposta Forse non hai capito la macchina funziona perfettamente, c'è solo questo punto AF che è indipendente al fuoco che scelgo io Devo riuscire a mettere la foto per farti capire meglio |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 9:31
Adesso non so come funzioni una 1dxII, però mi ricordo che nelle reflex canon c'era la possibilità di impostare un punto di messa a fuoco per la partenza del "tracciamento" in autofocus servo. Che non sia quello? |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 13:50
Grazie Samuel Ho provato anche quello,ma i punti si muovono tutti, ma quello rimane sempre fermo lì Stasera metto la foto se riesco Luciano |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 21:27
[IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=5075237/IMG] |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 21:31
scusatemi non riesco, trovate la foto nella mia galleria fauna |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 22:55
Ho guardato il manuale della 1dxII, non è che sia un punto af registrato? Non possedendo una 1dx non so cosa si dovrebbe vedere nel mirino quando è attiva quell'opzione, ma sul manuale c'è scritto che premendo af-on o *, si dovrebbe passare dal punto af selezionato a quello registrato. |
| inviato il 11 Giugno 2025 ore 23:57
Samuel sei riuscito a vedere la foto |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 0:36
Si, ho visto la foto, ma a me sembra il punto di messa a fuoco centrale il cui relativo "led di illuminazione" resta acceso, come ad indicare qualcosa. Allora c'è da capire se quel punto di messa a fuoco funziona comunque quando è selezionato un punto diverso o se c'è solo il led acceso. Non possedendo una 1dx non posso provare. Vedendo il manuale si parla di registrazione di punti af, la cui funzione è passare velocemente da un punto selezionato al punto registrato, che ne so, spostare il punto velocemente da sinistra a destra. Adesso non so quale sia l'indicazione visiva di quella funzione a mirino. Come è stato suggerito, la cosa più veloce è fare un reset della macchina alle impostazioni di fabbrica. Se poi, dopo reset, si spegne il punto il problema era di qualche impostazione, se resta ancora acceso è qualche problema hardware. |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 4:54
Si, potrebbe essere il punto registrato. Avevo la 1dx2 ma non ho mai registrato nessun punto. Si può registrare sia un punto per quando la macchina è tenuta in posizione orizzontale che verticale. Se cambi AF, mettendo tipo la ricerca auto ti resta sempre? |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 7:08
Grazie ragazzi Farò il reset delle impostazioni Vediamo se va via |
| inviato il 12 Giugno 2025 ore 8:14
Mi sa che è un punto AF registrato. Prova a eliminarlo in questo modo:

 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |