RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma le Leica si rompono spesso come sembra?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma le Leica si rompono spesso come sembra?





avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 1:04

Non voglio fare polemica alcuna, anzi, vorrei solo capire se la sensazione che mi arriva, quella cioè che le Leica abbiano davvero problemi che necessitano spesso di assistenza, sia vera o meno.
Ultimamente sto guardando molti video perché la Scimmia sale sempre di più. Però sento in continuazione gente che le manda in assistenza. Pure un mio amico, l'unico con una Leica (l'unico ricco apparentemente) si lamentava della qualità.
A me piacerebbe prenderla una un giorno però se devo sganciare una boma atomica sul mio conto bancario vorrei farlo per qualcosa che tra 20 anni funziona ancora, non qualcosa che devo riportare a sistemare dopo 4 mesi... Confuso
Esperienze dirette?

EDIT:
Qui potete votare se avete avuto problemi o no:
www.strawpoll.com/61gD97ed9Zw
Se ne avete avuti, qui potete votare quali:
www.strawpoll.com/GeZARaWA1yV

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 1:21

Io di Leica M ne ho cambiate, M4, M6, M8, Q2, M10R ma mai perchè si sono rotte, l'ultima aveva il telemetro starato ed è stato tarato in garanzia.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 1:41

vorrei farlo per qualcosa che tra 20 anni funziona ancora

Con i prodotti di elettronica di consumo, indipendentemente dal marchio, non puoi avere la benché minima certezza riguardo al loro funzionamento (e nemmeno l'eventuale riparabilità) dopo vent'anni. Se invece la scimmia è per qualche Leica meccanica, allora è tutta un'altra faccenda.

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 3:24

vorrei farlo per qualcosa che tra 20 anni funziona ancora,


Devi prendere una M6, mal che vada potrebbe rompersi l'esposimetro o una tendina che, almeno ad oggi, si possono riparare. Nel digitale penso che non possa esserci alcuna certezza.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 6:50

Concordo.
Leica o non Leica, il problema è la componentistica elettronica che dopo qualche anno dall'uscita del modello in causa non la sì trova più in produzione. E nel lungo termine è sempre peggio.
In sostanza un acquisto in materiale elettronico, se non lo si sfrutta, sarà sempre un investimento a perdere.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 7:59

Premesso che non mi interessa la leica, mi soffermo sulla durata nel tempo dell'elettronica:

Ci sono due metodi per produrre dispositivi elettronici:

Con il burn-in o senza

Senza significa che vengono assemblati, si collauda se funzionano e poi si montano sul dispositivo.

Col burn-in significa che dopo l'assemblaggio subiscono un lungo stress test ad alta temperatura (40+ gradi) che simula anni di funzionamento. Questo praticamente annulla ogni possibilità di mortalità infantile, il difetto che affligge ogni dispositivo elettronico.

Poi ci sono le vie di mezzo, ma se i test non sono intensi (e costano...) i guasti sicuramente aumentano.

Ora, non so se leica produca fotocamere in accordo con le specifiche 'mil' -con quel che costano sarebbe il minino- che, di fatto, garantiscono molti decenni di funzionamento.

Per gli appassionati; sarebbe interessante saperlo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 8:15

Comunque la storia delle Leica l'ho letta in tanti posti ,leggevo anche di sensori cambiati dopo un tot di anni e francamente leggere certe cose di fotocamere che costano come un'utilitaria fa un certo che ,per carità vero che la roba elettronica prima o poi si rompe ma per oggetti simili mi aspetterei molto di più onestamente

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 8:15

Se hai la paturnia di possibili rotture, compra da negozio (anche usato) con garanzia e non da privato. Ovviamente pagherai di più ma per un anno o giu di lì potrai dormire la notte MrGreen

Scherzi a parte, se hai la scimmia per la Leica (immagino M) assecondala, io l'ho fatto e non me ne pento affatto per il momento, anzi ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 8:28

Ovviamente nessuna pretesa di fare statistica, dico soltanto la mia esperienza.
Ho avuto molte fotocamere digitali (5 Nikon, 6 Canon, 8 Sony, 4 Leica, 5 Fuji), ma le uniche che hanno avuto problemi seri (sempre al sensore) sono state la la Leica M240 e la Leica S.
Fortunatamente in entrambi i casi le fotocamere erano in garanzia, ma recentemente (il mese scorso) gli episodi mi sono tornati in mente perchè un mio amico (che conserva le sue tante fotocamere con grandissima cura) ha avuto problemi grossi alla sua M10P, che ha dovuto inviare in Germania per la riparazione al modico costo di 2.000 euro (era fuori garanzia).
Chiaramente qui prevarranno gli interventi di chi ha avuto problemi, quindi, come ho detto, senza nessun valore statistico.


avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 8:31

Sono prodotti di elettronica e come tutti hanno un MTF.
Poi il sensore chi lo produce, Sony? l'elettronica quale grande marchio ( da cui pescano i componenti )? Li assembla Panasonic come in passato?
E' sempre la stessa storia, stai acquistando una lavatrice, dentro ci sarà un componente che ha una massima durata di tempo di funzionamento, poi sappiamo che succede.
Onestamente oggi, non ha senso spendere così tanti soldi per un oggetto fotografico limitato, se non per una propria scimmia o perché dovrebbe far figo.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 9:16

Con le fotocamere non vedo test di affidabilità come con le automobili. Per una statistica seria si va su grandi numeri, mentre le lamentele sui forum sembrano alti ma solo perché si scrive per lamentarsi e non per dire che va tutto bene.
Ho una q2 dal 2021 e per ora tutto bene (so che ci hanno fatto anche 500.000 scatti, ma non sarò così produttivo per cui preferisco non pensare alla sua durata)

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 9:19

Grazie a tutti per i commenti. Ovviamente il mio “20 anni” era in senso lato, essendo l'elettronica spesso un terno al lotto. Dico solo che di 5D (che ha proprio 20 anni) funzionanti ce ne sono ancora un sacco in giro e, a memoria, non ricordo nessuno che l'abbia portata in assistenza nei primi anni. E sicuramente le 5D hanno volumi di vendita molto ma molto più alti delle Leica. E non stiamo parlando di una analogica.
Poi ovvio, è una mia sensazione, magari metà delle 5d sono finite in assistenza e non lo so

avatarjunior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 9:32

Grazie a tutti per i commenti. Ovviamente il mio “20 anni” era in senso lato, essendo l'elettronica spesso un terno al lotto. Dico solo che di 5D (che ha proprio 20 anni) funzionanti ce ne sono ancora un sacco in giro e, a memoria, non ricordo nessuno che l'abbia portata in assistenza nei primi anni. E sicuramente le 5D hanno volumi di vendita molto ma molto più alti delle Leica. E non stiamo parlando di una analogica.
Poi ovvio, è una mia sensazione, magari metà delle 5d sono finite in assistenza e non lo so

La 5d ha avuto un problema enorme dello specchio che si staccava e canon ha dovuto ripararle gratuitamente per anni. Comunque si parla di una fotocamera in cui l'elettronica è molto più semplice di una fotocamera moderna

Le leica non si rompono più di altre, quelle analogiche che hanno 60 e fischia anni e che vengono usate, spesso vengono mandate a revisionare perchè giustamente, dopo anni di uso, il telemetro si scalibra un minimo, i grassi all'interno si seccano, i tempi si sregolano un po'

Per quanto riguarda le digitale, a parte le m9 con i problemi al sensore non mi sembra ci siano stati problemi generali

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 9:57

Ma le Leica si rompono spesso come sembra?

Dalla mia esperienza si, usano materiali materiali plastici, leghe, guarnizioni, rivestimenti, ecc...troppo sofisticati che invecchiano male, senza parlare dell'elettronica a volte capricciosa e la meccanica di precisione miniaturizzata e fragile ...fra tutte le fotocamere che ho avuto in 40 anni di pratica foto sono le leica (ne ho avute 2) che mi hanno dato piû problemi (anzi sono le sole) . Gli obbiettivi invece sono indistruttibili almeno quelli manuali senza af....detto questo non é un motivo per non comprarle, me le sono godute parecchio e poi le ho vendute, ma le foto restano... ho un'amico che ha una Ferrari F40 ed é ogni 3 mesi dal meccanico ma é felice cosi e io gli sono riconoscente perché me l'ha fatta provareMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2025 ore 10:26

Comunque PER ME una Leica digitale è una contraddizione in termini.
Avete mai sentito parlare del celeberrimo Formato Leica?
Bene, tutto ciò premesso se è la durata nel tempo che ti interessa allora ti ci vuole una bella M6... ci inserisci un buon rullino di diapositive e vivi tranquillo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me