| inviato il 07 Giugno 2025 ore 14:17
  Continuando un discorso che sento di approfondire, partito dall'ultima versione della Ricoh GR, sarei ad interrogarci in merito alla messa alla corda della macchina fotografica che abbiamo tra le mani.  |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 15:21
  L'ho comperata per farci fotografie, non per testarla    Ho una R5, penso di usarla al 40% di quello che può fare, ma è quello che serve a me.   Da tre anni che la possiedo, non ho girato un solo secondo di video, per dire.   In questo senso, la Leica M10 la utilizzo al 100%.  |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 15:28
  Se per potenzialità intendi la sua interezza delle funzioni, comprese quelle video, allora dicamo meno del 30% nel mio caso.  |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 15:33
  Io ho due reflex e penso di sfruttarne le potenzialità al 90% in modalità fotografica e al 10% in tutte le altre potenzialità. Detto questo se comprassi una nuova fotocamera le mie foto sarebbero le stesse che faccio adesso, quindi continuerò ad usare quello che ho finché funziona.  |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 15:50
 
 “  Se per potenzialità intendi la sua interezza delle funzioni, comprese quelle video, allora dicamo meno del 30% nel mio caso. „      +1       |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 15:54
  La parte fotografica tutta.. la parte video 0...   |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 15:55
  Io penso da 1 a 5, 4 di sicuro. Per il 5 mi servirebbe usarla tutti i giorni.   |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 20:31
  Parlo per me: non sono sicuro di essere arrivato a 2   |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 20:44
  la uso al 100% . Infatti ce l'ho sempre in borsa (come il telefonino).       Ma la uso in manuale, perche' odio spippolare i menu'    |   
  | inviato il 07 Giugno 2025 ore 21:12
  Io poco, la uso quasi sempre in fuoco manuale per fare macro a mano libera, quasi sempre da mirino anche se quando mi è servito lo schermino snodato della K1 l'ho trovato ottimo, sicuramente ho apprezzato molto la ghiera extra, varie funzioni le ho solo provate (pixel shift) o neppure provate (astrotracer) nonostante ormai ce l'abbia da un po' di anni (da agosto 2018).  |   
  | inviato il 08 Giugno 2025 ore 11:51
  E' un attrezzo e come tale ognuno lo usa per il suo scopo.   In un trapano se in dotazione c'è la tazza non è che mi metto a fare buchi nei muri da 2 pollici, eppure c'è chi invece lo usa solo per quello.  |   
  | inviato il 08 Giugno 2025 ore 11:53
  Io la sfrutto 1 su 5, esagero a dire 1 visto che non sfrutto minimamente il comparto video.  |   
  | inviato il 08 Giugno 2025 ore 12:00
  Direi un 2  |   
  | inviato il 08 Giugno 2025 ore 12:20
  Delor, si e no, non pensando regga molto come paragone, ne è comunque un aspetto interessante sul quale ragionerò in modo più specifico.   Ringraziando al momento tutti gli intervenuti, la divisione tra lo sfruttamento foto/video ne fa risultare un netto favore al primo.     Buona domenica e scatti meravigliosi per ogni Juzino capace di immortalare con il cuore !  |   
  | inviato il 08 Giugno 2025 ore 12:22
  Comunque ci sono cose che uno non usa, per il genere fotografico che fa.. o la sua capacità.. io ad esempio non uso i filtri.. non uso le modalità programmate.. Le ho provate per curiosità , ma poi uso quasi sempre la modalità " M " con auto iso però.. facendo avifauna dover regolare anche gli iso si corre il rischio di passare troppo tempo a gestire la macchina e poco a scattare.. Nessun fotografo professionista o semplice appassionato usa tutta la macchina , ma perché non gli serve.. Le macchine vengono fatte per essere vendute a più gente possibile e quindi con qualunque possibilità di Scatto .. Ma sia l'appassionato che il professionista saranno in grado di usare tutte le funzioni.. Questa è la risposta più corretta probabilmente ..  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |