RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Negozi Sony al duty free... Che prezzacci...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Negozi Sony al duty free... Che prezzacci...





avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 8:25

Di ritorno da un viaggio di lavoro al duty free di Doha c'era un negozio ufficiale Sony ...

Decisamente dei prezzacci ... Alcuni esempi la A1 II 6700$ ovvero poco più di 6000€ la 50mm 1.4 GM circa 1200$ - 1100€

Chiedendo per la garanzia il commesso mi ha detto che sono ottiche con una garanzia internazionale speciale che vale in ogni negozio-centro assistenza Sony del mondo (12 mesi)

Quasi un peccato che le ottiche Sony che mi servivano le abbia già tutte ... Ero tentato dalla 50mm GM ma era più uno sfizio che altro...

Riporto la cosa perché magari può essere utile a qualcuno ... Su roba come la A7 II con la differenza di prezzo che in Italia quasi che ci scappa mezza vacanza ...

Presi al duty free arrivando in Italia non si dovrebbero avere problemi di iva e dichiarazione in dogana

A differenza delle sigarette che mi pare rimangono una stecca a persona il limite

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:13

Beh i prezzi dei duty free sono bassi perché si trovano in spazi fiscalmente neutri....quindi le tasse governative da qualche parte le dovresti pagare....
Ora non so come funzioni...se le paghi nel paese di residenza/domicilio o nel primo in cui entri,tipo se fai una vacanza con multi destinazioni.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:21

Mi fa pensare a come era a Livigno(ci andavo a sciare, non so se è ancora così)… MrGreen l'unico modo per godere del vantaggio fiscale di un nuovo acquisto era di liberarsi di imballaggi e tutto ciò che poteva far pensare ad un acquisto in zona tax free… e mettersi la fotocamera al collo o in una borsa come se fosse usata già da tempo.
Altrimenti se ti fermavano e si desumeva fosse un nuovo acquisto allora si sarebbe stati obbligati a pagare la quota di tasse dovuta in Italia.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:22

Sì quando rientri in Italia dovresti fermarti nella sezione prima dell'uscita dell'aeroporto dove dichiari se hai speso più di 350€ o una cifra simile e dovresti pagare le tasse

In verità nessuno lo fa MA ci sono anche controlli casuali e se ti beccano con una scatola di una fotocamera nella valigia è semplice capire che l'hai acquistata all'estero


D'altro canto non avessi la scatola o accessori sigillati sarebbe difficile per loro dimostrare che l'oggetto non fosse il tuo possesso prima della partenza

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:31

I prezzi sono ottimi perché esenti da iva oltre al fatto che essendo in dollari, oggi rispetto a 3 mesi fa, si è svalutato del 10%, quindi iva + cambio = 30% di sconto rispetto al listino ufficiale.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:40

Eh … la tentazione viene. Capisco.

E se ci sono questi punti vendita nelle aree tax free è perché sanno benissimo che c'è una fascia di clientela disposta a provarci.
Altrimenti un punto vendita di questo tipo avrebbe poco senso lì.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:43

La dogana può chiederti la fattura o ricevuta italiana per materiale evidentemente nuovo, anche se la hai al collo tu devi possedere la prova di acquisto….altrimenti possono tranquillamente chiederti le tasse.

Quando viaggio ho sul cellulare tutte le ricevute del mio materiale, e due volte mi hanno fermato ma come ho fatto vedere le prime ricevute ed il materiale hanno capito che ero fuori per lavoro e più che in regola e mi hanno lasciato stare.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:46

A me nei vari viaggi non mi ha mai chiesto nessuno le prove di acquisto di materiale in uso(e non ho mai neppure pensato di portarmi le varie prove di acquisto, non sono così “svizzero” Cool)

Diciamo che è un po' come l'alcool test, difficile che ti becchino, ma se ti beccano…

È su questo calcolo di probabilità che si basa la scelta di molti di provarci MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 9:53

Non ho mai fatto incidenti in macchina ma la cintura la metto, la assicurazione la pago.

Si può sperare e andare in giro con merce non sdoganata….potrebbe arrivare il giorno che ti chiedono i soldi o il materiale resta da loro..

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:01

Per curiosità. A quanti è successo che ti chiedano prove di acquisto del materiale in uso?
E a quanti di dover pagare e dare il materiale?

Se ci sono questi punti vendita ci sono e sono floridi io ipotizzo una risposta: pochi.
(anche perché in questo caso, a differenza della cintura di sicurezza, per fortuna non si rischia la vita)

PS: nei miei acquisti le tasse le ho pagate …ma la tentazione qualche volta c'è. Sono umano MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:16

Dodo ognuno faccia ciò che crede, ma evadere le tasse è un reato….e ne stai parlando su un forum con delle regole.
Non fare l'assicurazione non ti fa rischiare la vita, ma il portafoglio si, e dí esempi ce ne sono tanti altri…
Se tanti non pagano le tasse allora è giusto? Perdona ma io la penso diversamente, giuste o meno vivo in Italia e mi adeguo alle regole.

Come detto mi hanno fermato due volte, se avessero tenuto il materiale per qualche motivo di certo avrei avuto diversi disagi nel lavoro.
Come detto ognuno faccia ciò che vuole ma incentivare l'illegalità non penso sia corretto.


avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:19

"Niente da dichiarare?"
"No"
... e poi ti fanno il mazzo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:22

Come detto ognuno faccia ciò che vuole ma incentivare l'illegalità non penso sia corretto.

Diciamolo a chi apre certi punti vendita in zone tax free.
Qui se ne parla per analizzare la realtà, non per incentivare o disincentivare.
La regola del commercio è vendere. E una quota di mercato evidentemente queste situazioni la hanno, sennò non esisterebbero.

Poi lasciamo stare chi diceva: “il miglior modo di resistere alle tentazioni è cedervi” MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:27

Ma il problema non è chi vende "tax free"... è chi compra e cerca di farla franca.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 10:43

Attenti però la cosa è un po' diversa dall'andare all'estero e comprare in un negozio e poi tornare in Italia che comprarla ad un duty free

A parte che come mi ha detto il commesso la garanzia è speciale mentre compri negli Usa la garanzia in UE non è valida

Ma anche legalmente è diverso altro esempio extra UE tu hai limiti di importazione di cibi e bevande ... Mi sembra tali limiti non valgano per cose prese al duty free.

Anche i 100ml in cabina non valgono per le bottiglie prese al duty free...

Non so se ti possano chiedere l'iva su oggetti presi al duty free... Bisognerebbe approfondire.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me